Giochi Usati: Un’ottima Soluzione per il Budget e per l’Ambiente
Pubblicato da Graziella Tortorelli - 17 ottobre , 2011 | 4 Commenti
I bambini hanno bisogno di giocattoli, tutti i genitori lo sanno e sono anche consapevoli del costo.
Ma, i giocattoli non servono semplicemente ad intrattenere ed occupare il bambino per qualche tempo, servono anche come strumenti per sviluppare le loro abilità motorie, sociali e la loro capacità di ragionare.
A volte trovare i giocattoli adatti non è un’impresa semplice e può diventare anche molto costoso.
Un modo per capire quali siano i giocattoli adatti a vostro figlio è quello di osservarlo giocare con diversi giochi e valutare.
Certo, questo metodo può rivelarsi impegnativo, sia per il budget familiare che per l’ambiente, ma grazie ai giocattoli usati, sempre più presenti sul mercato, è possibile spendere meno e non sprecare nel caso il giocattolo non faccia al caso vostro.
È possibile trovare giocattoli usati in alcuni mercatini, negozi e anche online esistono diversi siti ricchi di inserzioni, come il noto sito eBay Annunci, che grazie alla presenza di filtri consente di limitare la ricerca dell’articolo per città e, selezionando per esempio gli annunci di Milano o gli annunci di Roma, è possibile trovare articoli interessanti e vicino a casa.
Allo stesso modo, il sito si può utilizzare per mettere in vendita i giocattoli che non pensate siano adatti a vostro figlio, oppure che non vengono utilizzati.
Nello scegliere i giocattoli bisogna sempre ricordarsi della sicurezza, anche se le case produttrici indicano la fascia di età adatta per utilizzare il giocattolo, è bene esaminarlo.
Durante il primo di anno di vita il bambino non sempre riuscirà a controllare l’oggetto con cui sta giocando e capiterà che il gioco lo possa colpire, o che il gioco venga calciato, tirato, morso o succhiato.
È necessario che il materiale sia adeguato, evitando oggetti che si possono rompere i diversi pezzi; un’altra importante caratteristica sono le dimensioni, per prevenire il soffocamento, le parti più piccole di un giocattolo devono avere un diametro di almeno 5 cm.
Sempre pensando al fatto che il giocattolo finirà nella bocca del neonato, è bene controllare che i colori siano atossici.
Infine, controllare che siano oggetti facilmente lavabili, in modo da poterli mantenere puliti e liberi da germi.
Al benessere del tuo bambino,
Graziella
Tags:giocattoli usati, giochi usati
categorie: Giochi e Attività