Come Usare le Erbe Aromatiche in Cucina?
Pubblicato da Graziella Tortorelli - 24 gennaio , 2014 | Nessun Commento
Le erbe aromatiche in cucina sono sempre state utilizzate fin dall’antichità per le loro molteplici virtù. Oltre a conferire un sapore e un gusto particolare alle preparazioni, infatti, esse hanno numerose proprietà curative e vengono quindi usate come dei veri e propri fitoterapici, nella preparazione di decotti, tisane e unguenti.
L’utilizzo degli aromi in cucina è importante. Le piante aromatiche, infatti, sono dei veri e propri concentrati di principi attivi ed ognuna di esse svolge molteplici funzioni. Insaporire i piatti con spezie di vario tipo può dunque apportare tanti benefici all’organismo.
Inoltre, l’utilizzo di sostanze aromatizzanti aiuta a limitare l’uso eccessivo del sale, certamente non consigliato dal punto di vista salutare. Le spezie costituiscono un’ottima alternativa al sale per insaporire i piatti dei bambini abituandoli così fin da piccoli ad gusto diverso da quello salato.
Alcune piante sono purificanti, come la cannella, un antisettico naturale che favorisce i processi digestivi e l’aglio, comunemente utilizzato in cucina. Altre hanno proprietà diuretiche e depurative, come il tarassaco e il ginepro.
La camomilla, ben conosciuta da tutti, favorisce la digestione, è lenitiva e depura l’organismo. Essa ha anche un effetto rilassante, così come la lavanda e il biancospino, ottime per la preparazione di infusi e tisane.
Le piante aromatiche sono centinaia, ognuna con importanti proprietà. Molte di esse sono di origine esotica, ma anche le piante originarie del nostro Bel Paese vantano numerose proprietà benefiche.
categorie: Alimentazione Naturale