Deodorante all’Olio di Cocco Fai da Te
Pubblicato da Graziella Tortorelli - 10 febbraio , 2016 | 14 Commenti
Il Deodorante. La maggior parte di noi non può vivere senza deodorante. 😉
Purtroppo però, la maggior parte dei deodoranti in commercio, sono realizzati con ingredienti tossici che possono diventare pericolosi per la nostra salute. Un ingrediente comune usato nella maggior parte dei deodoranti antitraspiranti è l’alluminio, che è stato collegato al cancro al seno ed è stato anche collegato ad un aumentato rischio di malattia di Alzheimer.
Se consideri che utilizzi il deodorante sotto le ascelle, nei pressi di seno e linfonodi, giorno dopo giorno, puoi ben capire perchè alla lunga può diventare problematico. La pelle è il nostro più grande organo. Assorbe tutto ciò che le viene spalmato sopra, quindi il contenuto chimico di quel deodorante (o sapone, o crema per il corpo ecc…), in ultima analisi, entra nel circolo sanguigno.
L’olio di cocco è un prodotto meraviglioso da usare come base per un deodorante naturale fai da te perché debella i funghi, i lieviti ed i batteri. Il bicarbonato di sodio aiuta a neutralizzare l’odore, la polvere di maranta aiuta ad assorbire l’umidità senza interferire con l’attività delle ghiandole sudoripare e le aggiunte di oli essenziali rendono il deodorante antibatterico e profumato.
DEODORANTE ALL’OLIO DI COCCO FAI DA TE
Ingredienti
– 4 cucchiai di olio di cocco (io lo compro QUI)
– 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (io lo compro QUI)
– 3 cucchiai di fecola di radice di maranta (io la compro QUI)
– 1/4 cucchiaino di oli essenziali (io uso Tea Tree e Lavanda)
Procedimento
1. Fai stemperare l’olio di cocco a bagnomaria se è solido.
2. Una volta sciolto, toglilo dal fuoco e aggiungi la fecola di radice di maranta e il bicarbonato di sodio, mescolando bene.
3. Aggiungi gli oli essenziali.
4.Versa il composto nei tubetti da deodorante e lascialo raffreddare bene prima di tirarlo su.
Se hai la pelle sensibile ti consiglio di eliminare il bicarbonato di sodio e di sostituirlo con la stessa quantità di fecola di radice di maranta. Il PH varia da persona a persona. Quindi se il bicarbonato contenuto nella ricetta del deodorante ti irrita, potrebbe essere che il tuo PH è più acido; in tal caso, il bicarbonato, alcalino, causerà una piccola reazione chimica che può essere irritante.
Se questa ricetta ti è piaciuta allora adorerai le 116 ricette e rimedi di bellezza fai da te contenute nella mia guida “Bellezza Secondo Natura”.
===> CLICCA QUI PER SCARICARLA
Al tuo benessere,
Graziella
categorie: Bellezza