Come Allevare un Bambino in Modo Semplice
Pubblicato da Graziella Tortorelli - 7 ottobre , 2010 | 1 Commento
Si sta diffondendo sempre di più la tendenza ad allevare i bambini in modo minimalista, cioè senza accumulare enormi quantità di roba, ma è una strada ancora in salita.
Quando scegli di tirare su tuo figlio in un modo semplice, non consumistico, ti schieri contro i potenti mezzi pubblicitari.
Le immagini degli ultimi film ed i giocattoli, video giochi e personaggi correlati sono sulle pareti, sulle tazze, sui vassoi e sui contenitori dei fast-food.
Gli spot televisivi tentano tuo figlio con pubblicità convincenti, facendo pensare al tuo bambino che deve avere gli ultimi cereali, dolci, video giochi o giocattoli.
E poi ci sono le “altre famiglie”. Porti tuo figlio a casa Rossi e i Rossi hanno tutta la tecnologia immaginabile.
Tuo figlio gioca felicemente con i giochi elettronici, si gode i cibi confezionati e guarda ogni tipo di DVD.
Ti potresti anche sentire in colpa, pensando che stai privando tuo figlio di tutto questo divertimento.
Cosa puoi fare per contrastare il materialismo che ancora regola gran parte della nostra cultura?
- Non sentirti in colpa. I genitori moderni tendono a sentirsi come se stessero privando i loro bambini del “meglio” se non li iscrivono a tutti i corsi, se non li portano a vedere tutti i film, se non comprano loro i giochi che stimolano l’attività cerebrale.
Lascia stare. Non stai privando il tuo bambino di niente; stai stimolando il suo sviluppo mentale ed emotivo lasciando che il mondo che lo circonda lo incanti e lo attragga.
Pensi che i figli della famiglia Rossi siano migliori perché passano tutto il loro tempo libero davanti alla televisione o a giocare con un gioco elettronico?
- Prima di tutto dai la minima importanza ai media. Questo comprende film e televisione. Dopotutto è la pubblicità che ci manipola e ci induce a pensare che abbiamo bisogno di questo e di quello.
Se è possibile, liberati del tutto dell’antenna TV. Guarda solo video o DVD, preferibilmente quelli che hai selezionato dalla biblioteca. E parlando di biblioteca….
- Usala! La biblioteca esiste per una ragione. Programma una visita con i tuoi bambini almeno una volta al mese. Fai una bella scorta di libri e di altri materiali e sfrutta i vantaggi delle iniziative della biblioteca.
Molte biblioteche ospitano varie attività per i bambini, dalla proiezione di film alla musica dal vivo.
- Coinvolgi i tuoi bambini nel dare una ripulita e donare alle associazioni di beneficienza.
Lascia che ti aiutino, ma poni dei limiti e delle regole, in modo che non finiscano per conservare tutto. Una strategia è aprire una coperta o un telo.
Tutto quello che entra (in un singolo strato) sulla coperta lo possono tenere.
Oppure prendi un contenitore di una dimensione ragionevole e dì ai tuoi figli che possono tenere solo quello che entra nel contenitore. Il resto andrà alle associazioni di beneficienza.
- Quando vai a casa della famiglia Rossi, prima parla con tuo figlio. Digli che la famiglia Rossi ha uno stile di vita diverso dal vostro.
Non essere critica nei loro confronti, ma aiuta tuo figlio a far proprio il vostro stile di vita semplice sottolineando proprio che il minimalismo è il vostro stile di vita.
- I Rossi sono simpatici, sicuramente, ma sarebbe utile cercare famiglie con bambini che seguano la stessa filosofia minimalista.
Quando tuo figlio è in loro compagnia, insieme possono divertirsi con la loro creatività e tuo figlio non tornerà a casa verde dall’invidia.
Al tuo benessere e a quello del tuo bambino,
Graziella
Ti potrebbero anche interessare i seguenti articoli:
“Allora Vuoi Allevare un Figlio in Modo Naturale”
“Come Aiutare Tuo Figlio a Connettersi con la Terra”
“Come Insegnare ai Bambini a Rispettare L’Ambiente”
Tags:bambino naturale, crescere bambino naturale
categorie: Bambino Naturale