Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

5 Suggerimenti per una Cucina Senza Plastica

Pubblicato da - 29 aprile , 2011  |  16 Commenti

plastica in cucinaLa plastica è nemica non solo dell’ambiente, non fa bene neanche alla tua salute.

Anche se cerchi di utilizzare plastica senza BPA, gli utensili da cucina e i contenitori per il cibo possono lo stesso trasmettere al cibo elementi chimici pericolosi.

Vuoi trasformare la tua cucina in una cucina senza plastica?

Ecco alcuni suggerimenti per eliminarla dalla tua cucina.

 

1. CONSUMA PIU’ ALIMENTI SANI

I cibi pronti spesso sono accompagnati da packaging di plastica che non sono poi così sani.

A partire dagli hamburger vegetali e dalle buste di patatine, fino ad arrivare agli stuzzichini e ai biscotti, è molto difficile trovare cibi pronti che non siano incartati nella plastica.

La cattiva notizia è che questo significa che dovrai iniziare a cucinare più alimenti a partire da zero.

La buona notizia è che comunque la maggior parte dei cibi pronti non sono affatto sani, quindi eliminarli dalla tua cucina è un bene sia per te che per il pianeta.

 

2. SBARAZZATI DEGLI UTENSILI DI PLASTICA

È scontato utilizzare a tavola forchette, coltelli e cucchiai in metallo o in legno, perché allora usi mestoli e spatole in plastica?

L’abbinamento di plastica e calore mentre si cucina, non è mai una buona cosa.

Sostituire gli utensili in plastica con utensili in acciaio inossidabile, legno o bamboo è facilissimo.

Se vuoi sostituire i vecchi utensili in plastica, non buttarli nell’immondizia. Cerca di sapere se la tua zona fa una raccolta per il riciclaggio degli utensili in plastica.

Non puoi riciclarli? Puoi tenerli per altri usi, come per lavori di fai da te o per mescolare la vernice.

Gli utensili in plastica potrebbero essere utilizzati come rastrelli per il giardino o come divertenti giochi che puoi creare con i tuoi bambini.

 

3. FRUTTA E VERDURA SENZA PLASTICA 

Se sei una lettrice abituale di NaturalmenteMamma, probabilmente già utilizzi le buste per la spesa riutilizzabili, ma come la mettiamo con le onnipresenti buste in plastica per frutta e verdura?

Non ti preoccupare! Con le buste riutilizzabili, finalmente ti puoi liberare delle buste usa e getta in plastica.

 

4. ADDIO A PENTOLE E PADELLE ANTIADERENTI

Prima di cucinare con la tua padella antiaderente, controlla di quale materiale è fatta.

Per molte comuni padelle antiaderenti viene usato uno strato di plastica per evitare che il cibo si attacchi.

Piuttosto, preferisci pentole e padelle di ceramica, d’acciaio inossidabile o di ghisa. L’acciaio comunque rimane la scelta migliore per cucinare.

Ecco alcuni modi in cui potresti riutilizzare il tuo vecchio pentolame. Le vecchie zuppiere possono fungere da ottimi vasi per piante non commestibili.

Anche se non usi più una vecchia padella antiaderente, potresti usarla come parte di un’opera d’arte o potresti decorarla con il decoupage, con foto o pezzi di tessuto, creando un opera d’arte unica.  

 

5. CONSERVA IL CIBO NEL VETRO

La parte davvero interessante della conservazione del cibo nel vetro è che spesso potresti usare lo stesso contenitore sia per conservare che per servire, il che significa meno piatti sporchi!.

Dall’avvento di Tupperware, i contenitori in plastica sono diventati il simbolo della conservazione del cibo, dalle verdure tritate agli avanzi, ma non sono la scelta ideale.

Per la conservazione degli avanzi i barattoli di vetro sono un’alternativa ottima ed economica alla plastica.

Puoi comprare i barattoli, oppure  pulire quelli dei sughi e delle salse ed utilizzare quelli.

Per conservare cose più voluminose, cerca dei contenitori in vetro più capienti.

C’è un punto un po’ problematico, dal momento che quasi tutti i contenitori in vetro che ho trovato hanno dei coperchi in plastica.

Comunque è sempre meglio un contenitore in vetro con il coperchio in plastica piuttosto che un intero contenitore fatto di plastica, no?

Hai per caso avuto la fortuna di trovare qualche contenitore in vetro per la conservazione del cibo con un coperchio di metallo o di vetro? Fantastico! 😉

 

 Al tuo benessere,

Graziella

Pranzo di Pasqua Senza Sprechi

14 aprile , 2011   |  Nessun Commento

La Pasqua è un momento di festa e di rinnovamento. È anche un ottimo momento per avvicinarsi ad abitudini eco-friendly. Se hai intenzione di organizzare un pranzo di Pasqua, puoi pensare ad un pranzo “verde”, con una festa senza sprechi. Ecco come:   1. INVITI ELETTRONICI Ora gli inviti possono essere inviati per e-mail. Ci… continua a leggere

Detersivo Lavatrice Naturale Fai da Te: Semplici Ricette

8 aprile , 2011   |  118 Commenti

Potresti rimanere sorpresa dall’apprendere che puoi farti in casa il detersivo per il bucato. Un ottimo modo per risparmiare tempo e denaro. Ma soprattutto, puoi farti in casa il detersivo per un bucato ecologico. Ottimo per te e ottimo per il pianeta! 😉 Ecco come fare in casa il detersivo per un bucato “verde”. Prima… continua a leggere

Come Colorare le Uova di Pasqua in Modo Naturale

1 aprile , 2011   |  Nessun Commento

Colorare le uova per la Pasqua è una tradizione in molte famiglie. È un lavoro creativo e divertente che può coinvolgere tutta la famiglia. A seconda di come preparerai le tue uova, esse potrebbero durare giorni, come decorazione e come spuntino. Quest’anno invece di usare colori artificiali e tinte chimiche per le tue uova, perché… continua a leggere

9 Modi Intelligenti di Usare gli Oli Essenziali in Casa Tua

27 marzo , 2011   |  5 Commenti

Gli oli essenziali sono oli derivati da elementi naturali. Vengono chiamati anche oli aroma-terapici. Vanno dall’olio essenziale di lavanda al pompelmo e offrono una serie di benefici terapeutici, per la pulizia e perfino per la salute.   Ecco 9 modi intelligenti di usare gli oli essenziali in casa tua:   1) UMIDIFICATORI E DEODORANTI PER AMBIENTI Aggiungi da 6… continua a leggere

Ammorbidente Naturale: Alternative Ecologiche agli Ammorbidenti Chimici

12 gennaio , 2011   |  75 Commenti

Gli ammorbidenti convenzionali che si trovano in commercio, contengono prodotti chimici di dubbia derivazione. Queste sostanze dai nomi strani includono dimetil solfato, pentano, limonene e benzil acetato. Diverse malattie sono state collegate a questi e ad altri prodotti chimici contenuti negli ammorbidenti per il  bucato, tra cui il cancro e danni al fegato e ai… continua a leggere

Giocattoli Naturali per un Gioco Creativo

29 dicembre , 2010   |  Nessun Commento

Oggi i bambini sono abituati ai giocattoli più tecnici, che non sono pensati per “fare” qualcosa. Molti di questi giocattoli li intrattengono semplicemente ed hanno poco o nessun valore pratico o educativo. Con questi giocattoli, puoi premere un pulsante per farli camminare, mangiare, o illuminare. Le luci troppo forti ed i rumori ipnotizzano, ma questi… continua a leggere

Questo Natale dì Addio alle Candele di Paraffina

21 dicembre , 2010   |  8 Commenti

C’è qualcosa che collega le candele alle vacanze. Le candele evocano sensazioni di pace e calma e riempiono l’ambiente di profumi piacevoli. Comunque, la paraffina, la sostanza cerosa spesso usata per fare le candele, è stata esaminata approfonditamente in quanto possibile minaccia per la salute.   Perché no la paraffina? La paraffina deriva dal petrolio… continua a leggere

Decorazioni Natalizie dalla Natura per un Tocco di Euforia Festiva

18 dicembre , 2010   |  Nessun Commento

Portarsi la natura in casa per le vacanze è in realtà una tradizione piuttosto vecchia. È la motivazione che sta dietro alle ghirlande, agli alberi di Natale vivi, alle corone sempreverdi, e ad altre decorazioni tradizionali basate sulla natura. Infatti, le celebrazioni della natura sono alla base di alcune delle nostre festività principali. Puoi decorare… continua a leggere

;