10 Agenti Cancerogeni da Rimuovere dalla Tua Casa
Pubblicato da Graziella Tortorelli - 15 febbraio , 2013 | 14 Commenti
Data la carente normativa in merito, molti dei prodotti per l’igiene disponibili sul mercato contengono sostanze cancerogene “quotidiane” come formaldeide, nitrobenzene, cloruro di metilene e naftalina, oltre a tossine riproduttive e disgregatori endocrini.
Per non parlare di altri ingredienti che causano danni a fegato, reni e cervello, allergie e asma. Io sono una persona molto solare (non il classico tipo brontolone), ma i prodotti di pulizia tossici mi danno veramente fastidio.
Una delle soluzioni migliori che puoi scegliere per rimuovere gli agenti tossici dalla tua casa è creare uno dei kit di pulizia ecologica, molto facili da fare – probabilmente la maggior parte degli ingredienti l’hai già a portata di mano.
Ma c’è una gran quantità di prodotti, oltre a quelli usati per l’igiene base, che spesso contiene cancerogeni. Questa lista, tratta da “Cancer: 101 Solutions to a Preventable Epidemic” di Liz Armstrong, mette in guardia contro 10 prodotti domestici, oltre ai detergenti, che dovresti evitare di tenere in casa.
1. Deodoranti per ambienti: spesso contengono naftalina e formaldeide. Prova ad utilizzare semplicemente fragranze naturali derivanti dagli oli essenziali.
2. Prodotti per il fai-da-te: mastici epossidici e adesivi a base di gomma, vernici e solventi acrilici, pennarelli indelebili spesso contengono sostanze cancerogene.
3. Prodotti per automobili: molti sono tossici. Tenerli lontani dall’ambiente domestico e smaltirli in un centro raccolta per rifiuti pericolosi.
4. Candele: Evitare candele di paraffina con profumi artificiali, che emettono prodotti di combustione come la fuliggine. Usare esclusivamente cera d’api e stoppini di cotone.
5. Detergenti per tappeti e tappezzeria: lavare esclusivamente a umido utilizzando ingredienti naturali. Leggi l’articolo “Ricette Naturali per la Pulizia dei Tappeti” per scoprire tutte le alternative naturali.
6. Lavaggio a secco: scegliere vestiti che non vanno lavati con percloroetilene. Chiedi alla tua lavanderia le possibilità di lavaggio ad umido, oppure cerca lavanderie a secco che usino CO2 liquida o detergenti a base di succo di agrumi.
7. Per difendersi da pulci, zecche e pidocchi: evitare pesticidi a base di lindano.
8. Pitture e vernici: scegliere sempre prodotti con una ridotta o nulla percentuale di CVO (Composti Volatici Organici). Tinteggia la tua casa con pitture “Verdi”
9. Pesticidi fatti in casa: scegli il naturale. Leggi le ricette per fare un pesticida naturale al 100% e degli insetticidi naturali fatti in casa.
10. Microonde: L’uso del forno a microonde è assolutamente sconsigliato, comunque se proprio lo vuoi utilizzare, mai cuocere o scaldare al microonde usando contenitori di plastica.
Se vuoi ricevere altre ricette naturali per prenderti cura della tua casa in modo totalmente naturale ed evitare ogni sorta di agente tossico per la tua salute e quella del pianeta, iscriviti alla newletter di NaturalmenteMamma compilando il modulo in alto a destra, e potrai subito scaricarti i miei ebook “Casa Naturale” e “Bella Naturalmente”.
Al tuo benessere,
Graziella
Tags:agenti tossici casa, sostanze cancerogene, sostanze tossiche
categorie: Casa Bio