12 Modi Alternativi di Usare l’Aglio
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il settembre 17, 2014
L’aglio può essere utilizzato in molti altri modi, oltre che in cucina e come scaccia vampiri. 😉
Come cura per l’herpes labiale e per il piede d’atleta, ad esempio, come repellente per le zanzare e per riparare il vetro…vai avanti a leggere per scoprire altri impieghi intelligenti per l’aglio.
SALUTE E BELLEZZA
1. Mantenersi sani
Possedendo proprietà che si ritengono utili per cuore e fegato, l’aglio è in grado di dare una sferzata al metabolismo del ferro, di prevenire il cancro e di combattere virus e batteri: per questo l’aglio è una componente essenziale di un’alimentazione sana. Prova a mangiarne uno o due spicchi ogni giorno!
2. Curare il raffreddore
Per migliaia di anni l’aglio è stato considerato un valido trattamento per tosse e raffreddore. Sebbene questo non sia ancora pienamente riconosciuto dalla scienza, alcune ricerche hanno rilevato che l’aglio effettivamente è di aiuto nel trattamento di questi malanni invernali. Trita uno spicchio d’aglio e mettilo in infusione in acqua calda per circa 5 minuti. Filtra e bevi l’infuso. E’ uno sciroppo naturale per la tosse! Puoi anche provare a mangiarne 3 spicchi crudi ogni giorno nel periodo dell’influenza per evitare di ammalarti.
3. Liberarsi dell’acne
Taglia a metà uno spicchio d’aglio e passalo sulla parte affetta da acne. Se questa azione viene ripetuta regolarmente, le proprietà antibatteriche dell’aglio aiuteranno a migliorare l’aspetto della pelle.
4. Curare l’herpes labiale
Come nel trattamento dell’acne, taglia a metà uno spicchio d’aglio ed applicalo direttamente sull’herpes. Potrebbe bruciare un pochino, ma è stato dimostrato che è efficace tanto quanto i prodotti che si trovano in commercio contro questo sgradevole problema (con la differenza che non è chimico).
5.Trattare il piede d’atleta
Se c’è qualcosa che l’aglio proprio non gradisce sono i funghi; quindi l’aglio per la cura del piede d’atleta fa letteralmente miracoli! Schiaccia un paio di spicchi d’aglio e mettili in una bacinella con acqua tiepida. Fai un pediluvio per circa mezz’ora.
DISINFESTAZIONE
- Usalo in giardino come pesticida
Lascia stare tutti quei pesticidi nocivi che sono in commercio, piuttosto usa un metodo naturale e fai da te a base di aglio! Leggi “Parassiti delle piante: ecco il miglior spray a base d’aglio” per il procedimento.
- Repellente anti zanzare ed altri insetti
Noi tutti sappiamo che il modo migliore per uccidere un vampiro è…l’aglio! Ma sapete perché? Una delle teorie più accreditate è che, proprio come i vampiri, le zanzare che succhiano sangue hanno paura dell’aglio. Se vuoi puoi strofinartene un po’ sulla pelle per tenere alla larga le zanzare, oppure puoi lasciare degli spicchi d’aglio nelle zone in cui le zanzare sono solite accumularsi.
- Attenzione: non dar da mangiare l’aglio ai tuoi animali domestici.
C’è una scuola di pensiero secondo cui l’aglio aiuta a proteggere cani e gatti da zecche, pulci ed altre fastidiose bestioline. Questo è vero, però l’aglio può essere davvero tossico per gli animali. Come sottolinea l’ASPCA (associazione americana contro il maltrattamento degli animali) “piccole quantità somministrate occasionalmente, come quelle contenute negli alimenti e nei biscottini per animali che sono in commercio, non dovrebbero causare problemi, ma per evitare ogni rischio, noi raccomandiamo di evitare di dare da mangiare agli animali domestici alimenti che contengono quantità di aglio più concentrate.”
ALTRI UTILIZZI INTELLIGENTI
- Riparare il vetro
Ovviamente si tratta di un metodo veloce per riparare il vetro lievemente danneggiato. Strofina il liquido appiccicoso dell’aglio proprio sulla riga della rottura, rimuovendo il liquido in eccesso. L’aglio è un collante naturale, quindi aiuterà il vetro a rimanere unito e ad evitare danni ulteriori.
- Come colla
Allo stesso modo, puoi utilizzare l’aglio al posto della colla per altre cose, come i lavori con la carta.
- Scongelare superfici varie
Un pizzico di sale all’aglio funziona a meraviglia per eliminare il ghiaccio da strade, marciapiedi ed altre superfici.
- Crea uno spray di pulizia fai da te
Tagliuzza 3-4 spicchi d’aglio e mettili in una bottiglietta con vaporizzatore piena di aceto bianco. Aggiungi un paio di gocce di limone e…voilà , il tuo spray disinfettante fai da te!
E tu conosci altri usi dell’aglio? Condividili nei commenti qui sotto.
Al tuo benessere,
Graziella
in: Rimedi Naturali
Grazie per i tuoi preziosissimi consigli: molto utili, di facile applicazione e molto naturali!!!!
Sei veramente SUPER!!!!
Paola
quando il raffreddore non dà pace e il naso sgocciola come un rubinetto, metti in bocca uno spicchio di aglio sbucciato e succhialo come se fosse un buon cioccolatino. il naso , come per incanto , smetterà di sgocciolare e il raffreddore migliora. provare per credere
ciao Graziella,
mi ha incuriosito l’articolo sull’aglio.
A noi tutti piace soprattutto crudo e sono d’accordo di mangiarlo tutti i giorni perche’ fa benissimo. Sai pero’ dirmi un rimedio per combattere il cattivo alito che resta dopo? A me stessa non da’ fastidio perchè anche a livello digestivo fila tutto liscio…ma il mio problema è lo stare in mezzo alle altre persone…!
Anche i modi per usare il miele sono da provare!!
grazie dei consigli e buona serata!
RAffaella
Grazie per i tuoi consigli tutti naturali. Sono curiosissima di provarlo al più presto in giardino, vado a sbirciare anche nel link. Grazie.
Buona giornata
Grazie a te Cristina e buona prova. 😉
Ciao buona giornata,
Graziella
Ciao Raffaella,
grazie per il tuo commento.
Quello che posso dirti è che se all’aglio elimini l’anima (cioè il germoglio interno allo spicchio), risulta molto meglio digeribile ed eviti l’effetto alito pestilenziale! 😉 Una chef mi ha suggerito questo e anche di schiacciare un pò lo spicchio intero prima di sbucciarlo.
Buona giornata,
Graziella
Grazie Cleonice, l’aglio è proprio miracoloso, hai ragione! 🙂
Buona giornata,
Graziella
Grazie di cuore Paola, faccio del mio meglio.
Ciao e buona giornata,
Graziella
Ciao a tutti.
Scrivo con un paio d’anni di ritardo, ma l’aglio non ha scadenza!!!!
Un ottimo modo per combattere il raffreddore, la febbre e i vermi (oltre a fare un clistere tiepido) è l’alcolatura d’aglio o tintura madre.
Tritare 2 teste d’aglio, mettere l’impasto in un barattolo di vetro e coprire mal mdoppio della quantità d’aglio con l’alcool alimentare a 96° (Buongusto).
Mettere in frigo e lasciar macerare per 8/10 giorni.
Filtrare e mettere il liquido ottenuto in una boccetta con pipetta contagocce. 25 gocce per 3 volte al giorno, diluite in un po’ d’acqua ed il gioco è fatto!
Non rimane in bocca il sapore di aglio e con l’alcool va subito in circolo nel sangue e fa subito effetto.