Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Acido Folico: Come Aggiungerlo alla Tua Dieta Quotidiana

articolo pubblicato da il maggio 6, 2011

acido folico nella dietaSpesso si tende a pensare che l’acido folico sia un integratore per le donne incinta. È vero che in gravidanza l’acido folico è essenziale per il corretto sviluppo del feto, ma è vero anche che è un nutriente importante per tutti.

Perché l’acido folico è importante?

La replicazione del DNA è fondamentale per la divisione cellulare. Ecco perché l’acido folico è così rilevante per le donne incinta: la divisione cellulare e la replicazione del DNA avvengono molto rapidamente durante la crescita e lo sviluppo del bambino, in particolar modo nel primo trimestre.

Un apporto inadeguato di acido folico da parte della mamma può portare a diversi difetti natali, come spina bifida o palatoschisi.

Tutti noi produciamo costantemente cellule nuove, mentre quelle vecchie muoiono, in questo è importantissimo il ruolo dell’acido folico. Esso è particolarmente utile nella produzione di nuovi globuli rossi, quindi è importante anche in caso di anemia.

La cosa migliore è assumere l’acido folico attraverso il cibo, poichè è di più facile assorbimento, anche se un attenta integrazione seguita da un medico qualificato può essere di aiuto in particolari momenti, come una preparazione alla gravidanza e la gravidanza stessa.

Scegli gli alimenti che ne contengono naturalmente, evita quelli ai quali viene aggiunto forzatamente.

Ecco alcuni cibi ottimi per aumentare il tuo apporto di acido folico ed alcuni modi per utilizzarli.

  • Verdure a foglia verde (come spinaci, coste, ravizzone ecc…)
  • Broccoli
  • Asparagi
  • Bacche 
  • Agrumi
  • Lenticchie
  • Fagioli secchi (fagioli dall’occhio, di soia, comuni, Mung, Lima e Navy)
  • Cereali integrali come avena (non precotta), riso integrale, grano, orzo, miglio
  • Piselli secchi

Prova a fare una insalata di spinaci crudi con mandarino.

La classica combinazione di fagioli e riso integrale contiene una grande quantità di acido folico: cerca una ricetta caraibica a base di riso, fagioli e succo d’arancio. Anche senza l’arancio, i fagioli ed il riso integrale contengono comunque molto acido folico.

Mangia pane integrale preferibilmente fatto in casa (di solito al pane che si trova nei negozi viene aggiunto l’acido folico). Aggiungi l’avena al pane ed ai prodotti da forno che cucinerai in casa e per colazione mangia una ciotola di avena cotta.

Il miglio può anche essere aggiunto all’impasto del pane, oppure può essere cotto e mangiato con le verdure o come pilaf.

Ecco cosa ti consiglio

Metallo Pesante: E' nella tua Alimentazione?
Parabeni:pericolosi per la Pelle del tuo Bambino!
Antibiotici: I Pro e i Contro
11 Ragioni per Smettere di Consumare Latticini
La Soluzione Perfetta a Ogni Problema di Salute - Test Gratuito -
Come Usare le Erbe Aromatiche in Cucina?

Lascia un commento

;