Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

7 Suggerimenti Utili per Mamme Stressate

articolo pubblicato da il marzo 19, 2011

mamma stressataÈ risaputo che le mamme dedicano tutte le loro energie e le loro attenzioni alla cura degli altri.

Aggiungi a questo un lavoro part-time o full-time e sarà facile diventare completamente esauste.

Eppure quando ti trascuri, non sei capace neanche di darti agli altri. Perdi energia, motivazione ed entusiasmo.

L’auto-aiuto è importante per il benessere fisico e mentale. 

 

Suggerimenti di auto-aiuto che puoi usare da oggi

1) Cambia la tua routine della doccia. Potrebbe volerci un po’ ad abituarti. Invece di farti la doccia al mattino, fatti un bagno caldo la sera. Guadagnerai qualche minuto di sonno al mattino.

Guadagnerai anche un prezioso rituale che aspetterai per tutto il giorno. Aggiungi qualche tocco speciale al tuo bagno per renderlo extra lussuoso.

Per esempio, l’olio essenziale di lavanda ed i sali da bagno nella vasca. Sono efficaci anche candele e musica rilassante.

 

2) Ridi. Cosa ti fa ridere? Un amico? Un sito internet divertente? Un buon libro? Un film? La verità è che gli adulti ridono molto meno dei bambini. La risata aiuta a gestire lo stress.

Ti ricorda della gioia che c’è nel mondo. E ti può tenere il sorriso in viso per giorni. Fai ogni giorno qualcosa che ti faccia ridere.

 

3) Lascia andare. Ti aspetti troppo da te stessa? La tua casa non deve essere sempre perfettamente pulita.

 E tuo figlio non deve per forza partecipare a tutte le attività che vuole. Puoi dire di no e lasciar correre. Sei solo una persona e meriti una pausa.

Alleggerisciti e non mirare alla perfezione.

 

4) Chiedi aiuto. Tutte noi a volte abbiamo bisogno di aiuto. Se sei abituata a fare tutto da sola, certamente trarrai notevoli benefici da un piccolo aiuto esterno.

Chiedi aiuto agli amici o ai vicini. Trova supporto negli asili, o anche chiedi per un aiuto per le commissioni o per le faccende domestiche.

 

5) Medita. La meditazione non deve togliere altro tempo alla tua giornata. Infatti, la maggior parte degli esperti di meditazione consiglia di iniziare con soli 5 minuti al giorno.

Al mattino come prima cosa, medita. Questo ti aiuterà ad iniziare la tua giornata con un atteggiamento calmo e ti darà la capacità di affrontare ogni sfida che ti si presenta.

 

6) Fai attività fisica. L’esercizio è importante per il tuo benessere fisico e mentale. Qualcosa di semplice come una passeggiata durante la pausa pranzo può essere utile.

Guadagnerai energia, una giusta prospettiva ed il giusto orientamento. Anche un corso di ballo, di kickboxing, o un programma di fitness possono essere divertenti.

 

7) Prenditi del tempo. Ogni tanto prenditi una pausa dalle tue responsabilità. Goditi una sera fuori con il tuo partner o con i tuoi amici.

Una pausa dalle tue responsabilità ti aiuterà a tornare a dedicarti ad esse con un’energia rinnovata.

 

E’ facile diventare oppresse e stressate. Ci sono molte strategie che puoi adottare per prenderti meglio cura di te stessa.

Chiedi aiuto, lascia da parte la perfezione e ricordati di prenderti sempre cura di te.

Sei troppo importante per mettere te stessa ed i tuoi bisogni in un angolo.

 

Al tuo benessere,

Graziella 

 

RISORSE UTILI:

Se vuoi scoprire tutto quello che la natura ti ha messo a disposizione per avere sempre un’energia invidiabile, senza nessuno sforzo, allora ti consiglio il Programma Energy Training.

Ecco cosa ti consiglio

Come Trattare Uno Svogo Cutaneo da Calore Naturalmente
20 Modi Eccezionali di Usare l'Olio dell'Albero del Té (Tea Tree)
11 Usi Domestici dell'Estratto di Semi di Pompelmo
10 Rimedi Naturali Curativi di Cui Non Puoi Fare a Meno
12 Modi Alternativi di Usare l'Aglio
Unguento Balsamico Naturale Fai da Te Tipo "Vicks VaporRub"

Comments (10)

 

  1. madamadorè scrive:

    mi riconosco nella categoria e accetto i consigli!

  2. Grazie….credo che siamo in tante a riconoscerci nella categoria! 😉

    Buona giornata,
    Graziella

  3. roberta scrive:

    Grazie Gra!!!!!anche questo è un articolo utilissimo ed è proprio vero…a volte bisogna lasciar perdere alcune cose…la salute è piu’ importante….e poi…con i bimbi piccoli e i loro capricci….occorre riservare le energie x loro !!!!
    un bacio
    Roby

  4. Anna scrive:

    Ora che sono in attesa del secondo figlio, ed averci messo un bel pò a raggiungere un equilibrio con il primo… credo di aver imparato la lezione 🙂 ! Quello del bagno la sera e la meditazione mi sembrano dei bei spunti!

  5. tiziana scrive:

    Sono mamma di una bimba di un anno e credo che soprattutto non esigere da sè la perfezione sia un buon consiglio… difficile da una perfezionista come me…ma ci voglio provare.
    grazie

  6. GESSICA scrive:

    Mamma mi servono consigli proprio in questo periodo sono ko…..il mio cucciolo di 17 mesi è stupendo ma anche parecchio “impegnativo” come giusto che sia 🙂 e io pretendo spesso troppo da me…..spero di riuscire a mollare qsa e godermi senza stress il mio cucciolo!!!

  7. Katiuscia scrive:

    Io sto vivendo un brutto periodo, ho una bimba di 4 anni e da quando ho avuto lei con il mio compagno non è più come prima anzi sempre peggio. E dopo tutto ciò ho anche i miei che sono separati e mio padre gli hanno dato lo sfratto e neanche il comune riesce a dargli una casa popolare. Non so più cosa fare. Mi sento schiacciare da pesi che per me sono insopportabili. Neanche i tuoi consigli mi hanno tirata su di morale, grazie lo stesso.

  8. Ciao Katiuscia,

    che dirti…mi spiace tanto per tutto quello che stai vivendo, davvero! Senza fare moralismi mi viene solo da dirti di farti forza e di pensare che è solo un periodo…passerà.

    Un abbraccio,
    Graziella

  9. bianca scrive:

    Ciao Graziella, mi sono appena iscritta al tuo sito, è molto interessante. E soprattutto i tuoi consigli sulle mamme stressate. Io sono una mamma lavoratice con due figli una ragazza di 14 anni che frequanta il primo anno di liceo classico, e un maschietto di dieci anni che frequanta la prima media. Mio marito lavora fuori e viene solo il fine settimama, e avolte non sempre. Insomma sono sola, lavoro fino alle cinque del pom. poi rientro a casa, sistemo casa, preparo la cena, aiuto i miei figli con i compiti. Ma sono stanca, credimi tanto stanca, e a volte depressa, troppi impegni e poco tempo per me. Spero tanto che leggendo i tuoi consigli, riesco a trovare qualche soluzione. a presto

  10. Gisella scrive:

    Grazie, ci proverò…sono talmente sfinita che non trovo più gioia nello stare con i miei bambini…mi viene da piangere spesso…e sogno sepesso di fare una settimana di vacanza senza bimbi…che mamma!!!!

Lascia un commento

;