Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Rimedi Naturali per la Febbre dei Bambini

articolo pubblicato da il novembre 1, 2010

febbre bambiniLa maggior parte delle volte, la febbre dovrebbe essere lasciata passare da sola.

I professionisti naturopati e della medicina tradizionale credono che la febbre abbassata artificialmente prolunghi la malattia e ne porti altre.

La febbre è un’alleata del corpo nel combattere le infezioni, dal momento che rallenta gli agenti patogeni.

Comunque, se tuo figlio sta talmente male da non riuscire a riposare, potresti tentare di farlo stare un po’ meglio con questi suggerimenti.

È una buona idea farlo visitare da un Naturopata, Omeopata o altri medici autorizzati e specializzati in rimedi naturali, prima di provare questi rimedi sul tuo bambino.

Melissa, camomilla, menta piperita, liquirizia e sambuco sono tradizionalmente utilizzati per curare la febbre e di solito sono considerati sicuri, con un dosaggio appropriato.

Per i bambini che vengono allattati al seno, è meglio se è la mamma a prendere le erbe, in modo che lei possa passare le proprietà medicinali al bimbo.

Puoi anche acquistare delle formulazioni erboristiche con dosaggi adatti ai bambini.

Da secoli ci si affida all’echinacea e all’idraste per coadiuvare il sistema immunitario del corpo, e queste sono disponibili anche in formule per bambini.

Anche l’aglio ha proprietà antibatteriche. Fai un po’ di brodo di pollo e aglio e fallo mangiare a tuo figlio.

Il brodo dovrebbe essere fatto in casa, dal momento che molti di quelli confezionati mancano di principi nutritivi ed inoltre sono pieni di conservanti e additivi.

Il tè allo zenzero può essere d’aiuto contro la febbre ed è ottimo anche contro il mal di stomaco, se c’è anche questo problema.

Lo zenzero ha proprietà riscaldanti ed è eccezionale se tuo figlio ha brividi di freddo.

Puoi fare un tè leggero a base di zenzero fresco grattugiato e acqua calda.

Aggiungi un po’ di miele grezzo per addolcirlo, ma ricorda di non dare il miele grezzo ai neonati o comunque a bimbi sotto i 12/18 mesi.

I rimedi omeopatici spesso sono efficaci per la febbre dei neonati, ma il rimedio deve essere specifico per i sintomi individuali del bambino, compreso il suo stato emotivo.

Controlla su una guida ai rimedi omeopatici e trova quello giusto, o chiama un Omeopata per un consiglio. 

Assicurati di tenere il bambino ben idratato con i liquidi. Se il bambino prende ancora il latte, offrigli frequentemente il seno, in modo che faccia il pieno di liquidi e dei fattori immuni naturali presenti nel latte materno.

Alcuni bambini che già mangiano cibi solidi potrebbero tornare al latte materno soltanto per questa volta. Questo è perfettamente normale e va bene per qualche giorno.

Infine, il modo più importante per trattare la febbre è dare a tuo figlio tanto amore ed affetto durante la malattia. Questo lo aiuterà a guarire più in fretta. 

Tieni in mente che se il tuo bimbo ha meno di 3 mesi, è una buona idea chiamare il medico ogni volta che la febbre si presenta. 

Inoltre, se tuo figlio appare svogliato, apatico e si comporta in maniera anomala rispetto al solito (per esempio non rispondendo ai tuoi tentativi di giocare con lui o con lei), se ha difficoltà respiratorie o si lamenta del collo indolenzito, chiama immediatamente il medico.

 

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

 

RISORSE UTILI:

Libro “Omeopatia per i Vostri Bambini”. Che cosa fare quando il bambino è malato e come scegliere il rimedio omeopatico più adatto.

Libro “Medicine Dolci per i Vostri Bambini”.   Tutti i rimedi naturali per la cura dei disturbi infantili.

Libro “Omeopatia per Bambini”.

Libro “Curare i Bambini con i Fiori di Bach”. I rimedi floreali nelle fasi della crescita, dalla nascita all’adolescenza.

Libro “Bambino Sempre Sano”. Mai più tonsilliti, otiti, sinusiti, bronchiti potenziando il sistema immunitario.

Libro “Bambini Sani Senza Medicinali”. Guida ai disturbi del bambino per difenderlo dall’abuso dei farmaci.

Libro “Alimentazione e Salute dei Bambini”. Gli alimenti e i menù per prevenire le malattie più comuni.

Ecco cosa ti consiglio

Mastite: Come Trattarla Naturalmente
Fluoro al Tuo Bambino? E' Tossico, Non Darglielo!
Giocattoli Naturali
Rimedi Naturali Contro le Irritazioni da Pannolino
La Mia Bibbia Degli Oli Essenziali: Scopri Tutti i Segreti, Benefici e Usi Degli Oli Essenziali
12 Modi Alternativi di Usare l'Aglio

Lascia un commento

;