Kit Naturale di Pulizia per i Batteri del Bagno
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il ottobre 22, 2010
Fai questo semplice quiz per dissipare le falsità che puoi aver sentito sui posti del bagno in cui si possono trovare i germi.
Poi segui queste facili indicazioni per fare il tuo kit ecologico di pulizia del bagno, usando degli ingredienti che molti di noi hanno nella dispensa.
Con questo kit spazzerai via efficacemente i germi da dove sono in realtà , senza contribuire alla creazione di supermicrobi resistenti ai farmaci che possono essere causati dall’abuso dei disinfettanti!.
La verità è che, anche volendo, non puoi sterilizzare il tuo bagno. Se vuoi ridurre la popolazione di germi per tenere le cose più pulite ed igieniche, ti sarà utile sapere dove concentrare i tuoi sforzi.
Â
Dov’è la più alta concentrazione di germi nel bagno?
– Pomello della porta
– Vasca da bagno
– Scarico
– Gabinetto
– Sedile del water
– Pavimento
– Box doccia
Risposta: le tubature.
Â
Qual è il posto del bagno meno contaminato dai germi?
– Pomello della porta
– Vasca da bagno
– Scarico
– Gabinetto
– Sedile del water
– Pavimento
– Box doccia
Risposta: sedile del water.
Â
Il sapone funziona per l’eliminazione dei germi?
Si
No
Risposta: Sì!!
Anche l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) consiglia di utilizzarlo per uccidere i germi. Assicurati di usare sapone vero, non un detergente.
Â
KIT PER UCCIDERE I GERMI DEL BAGNO
Il kit naturale sotto descritto include solo prodotti disinfettanti naturali al 100%.
Una buona ragione per evitare i disinfettanti chimici (in favore di quelli naturali), è che quando i disinfettanti chimici uccidono i batteri, al loro posto si sviluppa un ceppo resistente che è più difficile da uccidere.
Non è stato rilevato, invece, che l’abuso di prodotti naturali causi la crescita di supermicrobi.
Â
INGREDIENTI PER IL KIT:
- Aceto bianco comune distillato al 5%. L’aceto ha dall’80 al 99% di efficacia contro virus e batteri.
- Sapone liquido naturale.
- Oli essenziali antibatterici come l’olio di tea tree, di rosmarino, di timo e l’olio essenziale di lavanda. (anche questi sono reperibili nei negozi naturali o in erboristeria; sono costosi, ma durano moltissimo).
Per utilizzarli, aggiungine un cucchiaino ad una tazza di acqua in una bottiglietta con vaporizzatore e spruzza. Non risciacquare quando usi questa soluzione. (questo profumo è abbastanza forte, ma in qualche ora se ne andrà ).
- Se acquisti un disinfettante per esigenze speciali, cercane uno che sia naturale al 100%
- Qualche bottiglia con vaporizzatore pulita.
Â
FORMULE
Â
DETERGENTE PER IL BAGNO
Versa una o due tazze di aceto in una bottiglia con vaporizzatore e spruzzala sul gabinetto; alza la tavoletta del water e spruzza intorno all’orlo superiore del water e sul retro della tavoletta. Non risciacquare (l’odore se ne andrà in poche ore).
 Alternativa: usa l’olio essenziale antibatterico spray menzionato prima.
Â
DETERGENTE PER GLI SCARICHI
Versa due tazze di aceto nelle tubature più volte a settimana.
Â
DETERGENTE PER IL POMELLO DELLA PORTA
Aggiungi 2 cucchiai di sapone liquido ad una tazza di acqua. Impregna un panno e strofina la zona. Risciacqua.
Alternativa: spruzza con il mix di olio essenziale e acqua del quale ho parlato sopra.
Â
LINEE GUIDA GENERALI SE QUALCUNO IN CASA E’ MALATO
Lavare le mani frequentemente con il sapone è la più importante misura preventiva per tutti in casa.
Puoi spruzzare nell’aria qualche spray antibatterico tra quelli di cui ho parlato prima: rinfrescherà l’aria ed ucciderà anche i germi, la misura protettiva usata da anni.
Attenzione: se qualcuno in casa ha allergie gravi o c’è una donna incinta, chiedi consiglio ad un dottore prima di usare gli oli essenziali.
Â
Se vuoi ricevere altre ricette per prenderti cura della tua casa in modo naturale, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma.it e potrai subito scaricarti il mio ebook “Casa Naturale”.
Â
Al tuo benessere,
Graziella
Â
Ti potrebbe anche interessare il seguente articolo:
“Come Pulire il Tuo Bagno in Modo Ecologico”
in: Casa Bio
E’ sempre importante ribadire che le pulizie migliori si fanno con gli ingredienti naturali che abbiamo sottomano!!!
ANCH’IO STO INIZIANDO A FARE LE PULIZIE DI CASA IN MANIERA NATURALE GRAZIE ANCHE A TE E AL TUO SITO…E DEVO DIRE CHE E’ UN GADAGNO SICURAMENTE PER LE MIE TASCHE E PRINCIPALMENTE PER LA SALUTE DI TUTTA LA MIA FAMIGLIA!!!CIAO!!!!!!!!
Grazie della vostra testimonianza Tamara ed EleVi…spero che la nostra voce sia sempre più ascoltata e diffusa!.
Quasi sempre è presente più inquinamento in casa che fuori…quindi W la pulizia naturale! 😉
A presto,
Graziella
Ciao Graziella…domanda: cosa intendi per sapone liquido “naturale”?? Io ho dell’aceto bianco di vino fatto in casa..può andare bene? O è meglio quello di mele (in questo lo devo acquistare)?
Mica percaso sei anche su Facebook? 🙂
Ciao Federica,
per sapone naturale intendo un sapone che non contenga sostanze chimiche dannose per te e per l’ambiente.
Esempio: sapone di aleppo, sapone di marsiglia (quello vero), saponi con oli vegetali o profumazioni a base di oli essenziali ecc…in linea di massima considera che più corta è la lista degli ingredienti del sapone, più “naturale” dovrebbe essere.
Il trucco è leggere bene gli ingredienti ed evitare come la peste quelli dove trovi tra gli ingredienti i parabeni, i vari sodium laureth Sulfate (SLS) e parenti stretti, i PEG, Parfum ecc…
Il tuo aceto bianco fatto in casa và benissimo, non hai bisogno di comprare quello di mele…
Non sono ancora su facebook (lo sò sono un caso raro!), ma presto conto di esserci…
Ciao Federica a presto,
Graziella
Apprezzo moltissimo la tua rubrica che seguo sempre e spero che sempre più persone capiscano quanto è importante curarsi e usare il “naturale” in tutte le maniere possibili!
Grazie Roberta,
sei molto gentile e il mio intento è proprio la speranza che hai anche tu! 😉
Ce la metto tutta…
A presto,
Graziella
Buongiorno,
purtroppo una mia amica ha ricevuto una visita bruttissima quella dei ladri che le hanno devastato la casa e buttato giù per terra i panni, i vestiti . <oltre al danno economico che ti lascio immaginare si stà impazzendo perchè le fà tutto schifo e stà utilizzando tantissimi prodotti. Come posso aiutarla ? Cosa serve per una disinfezione sia della casa che dei vestiti che non sia estremamente deleteria per la salute. Rispondetemi così glielo faccio leggere e pe quello che posso almeno su questo lato la provo un pochino a tranquillizzare. Grazie
Ciao Debby,
mi dispiace per la disavventura capitata alla tua amica, è una di quelle situazioni che non si dovrebbero e vorrebbero mai affrontare.
Per il discorso della disinfezione, il mio consiglio è quello di affidarsi tranquillamente a prodotti che possono sembrare “semplici” e a cui non siamo più abituate…ma ti assicuro che la tua amica non ha bisogno di nient’altro per disinfettare come si conviene la casa. Quindi i consigli dati nell’articolo sono assolutamente validi non preoccuparti!.
Puoi anche trovare altri consigli in questo articolo:
“Rimedi naturali per igienizzare le superfici della cucina”
Per quel che riguarda il bucato può aggiungere al detersivo l’estratto di semi di pompelmo, che ha delle proprietà davvero straordinarie (altro che Napisan!).
Qui trovi un articolo che parla solo di alcune delle sue proprietà :
“11 Usi domestici dell’estratto di semi di pompelmo”
Mi rendo conto che abituate a vedere pubblicizzati prodotti con slogan “miracolosi” e promesse di “igiene al 100%”, possa risultare più difficile nel suo caso pensare che con l’aceto, ad esempio, possa avere la casa disinfettata e sana…ma ti assicuro che può esserne sicura al 1000 x 1000!.
In questi casi penso che giochi un ruolo importante l’atteggiamento mentale, credo che sia più il pensiero di sapere che degli estranei hanno “toccato” le nostre cose….
Auguro alla tua amica di superare questo disagio e vi auguro tutto il meglio! 😉
Ciao e a presto,
Graziella
Ti ringrazio per i consigli. Dove si può comprare l’estratto di semi di pompelmo e si può usare anche insieme all’olio tee trea? Grazie
L’estratto di semi di pompelmo lo trovi in erboristeria o in negozi di alimenti naturali.
Sulla confezione può esserci anche scritto GSE (grapefruit seed extract).
Non credo ci siano problemi a mischiarlo con l’olio essenziale di tea tree, anche se onestamente non reputo che sia necessario, in quanto il GSE non ha davvero bisogno di “aggiunte” di alcun genere.
Ciao
Graziella
Ciao Graziella,
volevo sapere se l’aceto bianco in sé (cioè usato da solo) può essere usato anche per il resto del bagno come rubinetti, lavandino, vasca da bagno, piastrelle ecc?Grazie
Ciao Manuela,
assolutamente si, l’aceto lo puoi usare tranquillamente da solo…anzi è un portento! 😉
A presto,
Graziella
Grazie per questo post! Io sono di Inghilterra, ma vivo a Roma. Sono stato alla ricerca di aceto bianco distillato per secoli, ma non riesco a trovarlo. Quindi è bello vedere che lei ha detto di aceto di vino bianco è anche bene. Non è distillata aceto di vino bianco venduto in Italia, e ho cercato nei posti sbagliati (supermercato). Ho pensato che forse avrei dovuto provare la ferramenta.
Grazie Cleona per questo tuo commento oltremare! 😉
E’ fantastico come internet ci renda tutti più vicini e connessi.
Ti auguro tutto il meglio,
Graziella
ciao Graziella,
grazie al tuo blog mi sto avviccinando al mondo del bio e del fai da te…ho iniziato col produrre il disinfettante per il bagno. ..e lo trovo stupendo!! non si risciacqua e lascia un buon profumo di pulito…l ‘unico inconveniente dell’autoproduzione e che nn tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili per me come il sapone naturale che son riuscita a trovare a circa 30km di distanza da dove abito io…cmq nn sara’ questo a scoraggiarmi!
Grazie tante per i tuoi preziosi consigli
ciao a presto
Ciao a tutti e grazie per questo blog. Anche io sono alla ricerca dell’aceto bianco distillato ma non riesco a trovarlo dalle mie parti (ti guardano come se fossi pazza!) e nemmeno in vendita nel web… mi hanno detto di provare nelle drogherie, ma il problema è che qui non ci sono per cui userò quello di vino, vediamo un po’! Saluti, Chiara.