Rimedi Naturali per la Pelle Secca
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il ottobre 19, 2010
Se hai la pelle secca, sai che questo può essere un problema non solo fastidioso e sgradevole esteticamente, ma può essere anche incredibilmente doloroso.
Probabilmente hai provato tutti i tipi di idratanti ma senza particolare successo.
La ragione potrebbe essere che gli idratanti semplicemente ungono la pelle o contribuiscono a peggiorare il problema ulteriormente.
Il miglior modo di evitare questo è scegliere la via naturale.
Â
Ci sono alcuni trattamenti facili e naturali, che aiutano ad idratare la tua pelle.Â
Â
Bevi grandi quantità di acqua. Questo punto è davvero semplicissimo, ma spesso sottovalutato. La tua pelle ha bisogno di acqua per rimanere morbida e liscia.Â
Mentre applicare l’acqua sulla pelle la seccherà di più, metterla nel corpo è essenziale per mantenere l’idratazione.
Inoltre, bere abbastanza acqua ti farà anche sentire meglio!. Ci sono davvero tante ottime ragioni per bere più acqua.
Â
Un modo davvero efficace per ottenere una pelle secca e pruriginosa è usare il sapone. Spesso detergere troppo la pelle non è necessario e può davvero seccarla.
Evita bagni lunghi, in particolar modo con acqua troppo calda, la quale secca estremamente la pelle. Una doccia veloce è la scelta migliore, sia per la tua pelle che per l’ambiente.
Usa un sapone naturale delicato con parsimonia. Completa l’opera con olio di cocco naturale, per non far uscire l’umidità .
Ti puoi procurare l’olio di cocco naturale al 100%, che è usato sia per cucinare che come idratante, nella maggior parte dei negozi di alimenti naturali.
Â
A volte la pelle del tuo corpo è in ottima salute, ma è la pelle del viso che è eccessivamente secca. Per una detersione del viso ottimale, mescola in parti uguali yogurt e farina d’avena cotta, con del succo di cetriolo.
Lo yogurt e l’avena aiutano ad idratare ed ammorbidire, mentre il succo di cetriolo chiude i pori.
Ricorda che i detergenti naturali non sono schiumogeni come il sapone, ma questo non vuol dire che non puliscano in maniera adeguata la tua pelle.
Â
Se hai la pelle del viso particolarmente secca, il miglior trattamento è probabilmente il più semplice ed il meno costoso che ci sia: il miele.
Il miele viene usato da secoli per idratare e tu non hai davvero bisogno di nient’altro.
Applica il miele sul viso come una maschera, lascia asciugare per 30 minuti, poi risciacqua. Sentirai il tuo viso fresco, pulito e sano.
Â
Quando si tratta di idratare la pelle secca, puoi anche lasciare da parte tutti gli idratanti che si trovano in commercio ed usare il caro vecchio olio.
Massaggialo quotidianamente per una pelle liscia e morbida. L’olio di cocco e l’olio extra vergine d’oliva sono ottimi per idratare e trattare la pelle in molte condizioni.
Puoi anche mescolarne un po’ al miele (puoi scaldarlo per ammorbidirlo e facilitare il composto) per un maggiore potere idratante.
Ricorda che i rimedi naturali vanno alla causa e risolvono il problema. È meglio proteggere la tua pelle oggi, piuttosto che curarla in futuro. In più ci sono davvero tante ricette naturali per la cura della pelle possibili.
Assicurati di proteggerla durante gli inverni freddi e secchi usando sciarpe e guanti, ed evita lunghe esposizioni al freddo intenso quando possibile.
Â
Se niente sembra funzionare sulla tua pelle, magari la causa non è qualcosa che puoi affrontare da sola.
Ci potrebbe essere ad esempio una carenza nutrizionale alla base del tuo problema.
Se questi trattamenti non sembrano essere efficaci, prova a farti visitare dal tuo medico di famiglia.
Â
Se vuoi ricevere tante altre ricette per coccolare la tua pelle in modo naturale, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma.it e potrai subito scaricarti il mio ebook “Bella Naturalmente”.
Â
Al tuo benessere,
Graziella
Â
in: Bellezza, Rimedi Naturali
mi è piaciuto molto il tuo sito,interessante,utile e sopratutto semplice,è la prima volta che entro in questo sito,e devo dirti grazie
Ciao Silvia, benarrivata!
Sono felice ti sia piaciuto il sito e che lo trovi utile, mi fa molto piacere saperlo….grazie! 😉
A presto,
Graziella
molto utile. Tante cose non si conoscono, spesso spendiamo un sacco di soldi inutilmente. grazie
I CONSIGLI SONO MOLTO INTERESSANTI E DESIDEREREI RICEVERNE ALTRI IN QUANTO HO LA PELLE SECCA GRAZIE
Sono entrata in questo sito per puro caso e ne sono rimasta davvero soddisfatta. Grazie davvero per i consigli davvero molto utili. Io ho il problema che quando mi trucco si vede che ho la pelle secca non so come spiegarlo ma soprattutto nel naso e nella fronte mi si formato come screpolature e non so come fare. Vorrei evitare di spendere soldi inutilmente in cosmetici che poi non fanno nulla. Provero’ con il miele prima di truccarmi magari funziona 🙂
molto interessante preferisco sempre rimedi semplici e naturali. Qui ho trovato preziosi consigli. Grazie
Grazie mille Alice! 🙂
Si mi interessa sapere ancora x pelle secca del corpo. Tutte cose naturali x favore.