Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Pannolini Lavabili per Bambini Felici

articolo pubblicato da il ottobre 16, 2010

pannolini lavabiliSai che cosa contengono i pannolini che metti al tuo bambino?

Purtroppo la maggior parte della gente non sà cosa c’è all’interno dei pannolini che acquista per i loro piccoli.

Dal momento che sono ritenuti i pannolini standard, vengono utilizzati senza neanche considerare le alternative.

Dopotutto, è complicato avere a che fare con i pannolini lavabili e con i bambini che li fradiciano e basta, vero? 

I pannolini lavabili si sono evoluti molto. Ci sono diverse opzioni disponibili e ci sono parecchie ragioni per usarli.

 

Per esempio queste:

  • I pannolini lavabili sono migliori per la pelle del tuo bambino. I pannolini usa e getta sono pieni di additivi chimici che possono irritare la pelle delicata dei neonati.

I pannolini di tessuto spesso contengono fibre naturali come il cotone, che sono molto traspiranti e leniscono la pelle. Provocano meno irritazioni da pannolino, il che significa meno fastidio per il bambino e meno pianti. 

 

  • I pannolini usa e getta sono pieni anche di allergeni tossici. Il tuo bambino potrebbe anche essere allergico a questi pannolini.

Contengono molte sostanze che possono causare reazioni allergiche, come problemi respiratori ed irritazioni.

Se il tuo piccolo ha questi problemi dovresti prendere in considerazione i pannolini lavabili.

 

  • I pannolini lavabili sono migliori per l’ambiente e per il tuo portafoglio. Possono essere riutilizzati anche su bambini diversi, il che significa meno immondizia che va a gravare sulle nostre già intasate discariche.

Immagina che un bambino consuma una media di 2500-3000 pannolini. Con quelli lavabili te la puoi cavare facilmente utilizzando solo 3-4 dozzine di pannolini, i quali poi possono essere riusati su altri bambini.

 

  • Quando i pannolini di tessuto non ti servono più li puoi rivendere in genere al 50-75% del loro prezzo al dettaglio. Questo significa che, usando i pannolini di stoffa, puoi recuperare i ¾ del costo.

Nonostante l’uso di acqua, tempo e detersivo, rimangono sempre convenienti, paragonati ai 15 € settimanali circa che spenderesti per i pannolini tradizionali.

 

  • Lavare i pannolini è molto semplice. Non dovresti lasciare accumulare più di un carico o due di lavatrici.

I pannolini bagnati possono essere messi all’interno di un secchio per pannolini, in attesa di essere lavati e quelli sporchi di pupù possono essere scossi nel water, affinché non si secchino troppo per quando verranno lavati.

I problemi di odori possono essere controllati mettendo un fazzoletto con qualche goccia di olio essenziale sul fondo del secchio per i pannolini o cospargici del bicarbonato di soda.

 

  • I pannolini di tessuto si sono enormemente evoluti in termini di aspetto e semplicità d’uso.

Ci sono molte opzioni disponibili per i pannolini di stoffa, inclusi quelli tutto-in-uno, che assomigliano moltissimo ai pannolini usa e getta in quanto alla facilità d’uso.

Ci sono pannolini tascabili per genitori che vogliono un’assorbenza personalizzata e ce ne sono altri taglia unica, per genitori che vogliono un pannolino che cresca con i loro figli.

Sono disponibili anche pannolini che si usano di notte e pannolini che si usano mentre si impara ad usare il vasino.

Puoi anche farti da sola i pannolini di stoffa con diversi schemi disponibili su internet. Questo riduce ancora di più i costi.

 

Usare i pannolini lavabili è davvero più semplice di quanto tu possa pensare.

Prima di escludere questa opzione, dagli una possibilità, ti potresti davvero trovare bene con i benefici dei pannolini di stoffa e potresti vedere quanto è sereno il tuo bambino portandoli addosso.

 

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

Ecco cosa ti consiglio

Metallo Pesante: E' nella tua Alimentazione?
Come Crescere un Bambino Amico dell'Ambiente
"Gioco Libero": Importante per lo Sviluppo Sociale di Tuo Figlio
Come Creare un Giardino per i Bambini
Come Liberare la Cameretta dei Bambini dalle Sostanze Tossiche
Come Allevare un Bambino in Modo Semplice

Comments (12)

 

  1. Lorenza scrive:

    Cara Graziella,
    grazie per questo intervento in nome dei pannolini lavabili! Anche io li uso e posso confermare che mi ci trovo bene e li consiglio! saluti!

  2. Luana scrive:

    Cara Graziella,
    ma dove si acquistano questi pannolini lavabili?

    Grazie !

    Luana

  3. Ciao Luana,
    per l’acquisto dei pannolini lavabili hai davvero l’imbarazzo della scelta!. Li puoi trovare oltre che nei negozi di prodotti naturali, ormai anche nella maggior parte dei supermercati e ipermercati. Inoltre online ci sono tantissimi siti dove puoi tranquillamente scegliere e acquistare i pannolini per il tuo bimbo.

    Ti segnalo un sito fantastico che parla solo ed esclusivamente dei pannolini lavabili, dove oltre a trovare ogni sorta di informazione in merito, trovi anche un elenco sempre aggiornato di negozi divisi per regione e città dove e possibile acquistare i pannolini (c’è anche l’elenco di siti dove puoi acquistarli).
    http://www.pannolinilavabili.info

    Fammi sapere se hai bisogno di altro….
    A presto,
    Graziella

  4. Peonia scrive:

    Ciao Graziella,

    Sono una fan dei pannolini lavabili ma avrei una domanda perchè non li ho ancora mai usati:

    Alla fine dell’articolo scrivi che ci sono i pannolini taglia unica, ma servono davvero nei primi giorni di vita del bambino? Ho letto da qualche parte che nei primi giorni ci vogliono comunque gli usa-e-getta e mi dispiacerebbe dover usare questi ultimi.

    Grazie dell’articolo! 🙂

  5. Ciao Peonia,

    i pannolini taglia unica sono molto comodi e ti fanno risparmiare ulteriormente sulla spesa totale per l’acquisto dei pannolini. Forse quello che hai letto è riferito al fatto che le taglie più piccole dei taglia unica cominciano da un peso di circa 3 Kg. e mezzo, quindi se il bimbo è più piccolo si fà un pò fatica ad iniziare subito con questo tipo di pannolino.

    Però ci sono alcune marche che hanno anche la misura mini per bimbi di peso inferiore.

    La scelta dei pannolini lavabili è davvero molto soggettiva. Io ti consiglio di cercare in giro per i forum (ad esempio nel sito http://www.pannolinilavabili.info) per farti un’idea più precisa e valutare quali tipi possono fare meglio al caso tuo ad alle tue esigenze.

    Considera che forse un difetto dei taglia unica sta nel fatto che in inverno fanno un pò più fatica ad asciugare…insomma le variabili da valutare sono diverse, ma una volta preso il giro si và che è una bellezza! 😉

    Ciao Ciao
    Graziella

  6. Emanuela scrive:

    Ciao a tutte, sono una neomamma (la mia cucciola ha un mese) e sin dai primi giorni ho usato i pannolini lavabili. La mia bimba pesava 2,8 Kg, abbastanza piccolina, ma non ho avuto alcun problema. Io sto usando i Popolini One Size, che vanno bene dalla nascita ai tre anni circa, sono praticissimi perchè molto simili come forma a quelli usa e getta e dotati di una serie di automatici che permettono di regolarli a qualsiasi stazza del bambino. Io li uso assieme ad un velo raccogli feci che trattiene la “parte più sporca” e che, essendo biodegradabile, si può gettare nel Wc come la carta igenica, poi metto i pannolini in ammollo in acqua e qualche goccia di tea tree oil. Non occorre acquistare un secchio specifico x pannolini lavabili, costano molto e sono alla pari di quelli che si trovano al supermercato a pochi euro. Insomma, io li consiglierei a tutti:grande risparmio, ottima resa, bimbi meno irritati e (tra le altre cose) un ottima prevenzione contro le problematiche delle anche che si possono riscontrare nei primi mesi.

  7. Ciao Emanuela,

    grazie per la tua testimonianza nell’uso dei pannolini lavabili…e grazie soprattutto per i tuoi utili suggerimenti! 😉

    A presto,
    Graziella

  8. Gloria scrive:

    Ciao, sto aspettando il mio piccolo Biagio che arriverà per Natale, ho già acquistato un kit di pannolini lavabili perchè tengo moltissimo in egual misura sia alla salute e alla pelle del mio futuro bambino sia allo smaltimento dei rifiuti. Voglio complimentarmi con tutte le mamme che la pensano come me e che hanno adottato questo metodo così economico e salva ambiente. Spero e confido che un giorno ci sarà un movimento contro le multinazionali dei pannolini che ci hanno ingannato con le loro pubblicità fino a questo momento e mi piacerebbe vedere in tv uno spot di pannolini lavabili per farli conoscere a tante altre mamme. Per fortuna il mio comune dà un’incentivo all’acquisto dei lavabili ma ci sono ancora tanti comuni che non lo fanno purtroppo.
    Fiduciosa in un mondo più pulito per noi e per i nostri figli vi saluto.

    Ciao

  9. Ciao Gloria,

    grazie tante per il tuo commento, sono felice di averti tra noi mamme “naturali” fiduciose per un futuro migliore. 😉

    Ti faccio tanti auguri per l’arrivo del tuo pupetto e per il tuo nuovo ed appagante ruolo di mamma.

    A presto,
    Graziella

  10. Sara scrive:

    ciao Graziella, sono una neo mamma da 9 mesi e ho sempre usato i lavabili, devo dire che mi trovo benissimo, e dopo il mio entusiasmo, altre mamme sono passate ai pannolini lavabili e continuano tutt’ora a ringraziarmi. Ora però volevo un consiglio, io tengo i pannolini sporghi in attesa di essere lavati in un secchio che ho cosparso prima con bicarbonato, in seguito con bicarbonato e olio essenziale lavanda, ma il mio ometto ha la pipi molto odorosa e ogni volta che apro il bidone vengo stesa da un odore micidiale di amoniaca, premetto che uso il tuo metodo di pre-lavaggio e non uso detersivi industriali; come posso risolvere il problema?
    Grazie per i tuoi consigli

  11. Sara new mamy scrive:

    ciao Graziella, sono una neo mamma da 9 mesi e ho sempre usato i lavabili, devo dire che mi trovo benissimo, e dopo il mio entusiasmo, altre mamme sono passate ai pannolini lavabili e continuano tutt’ora a ringraziarmi. Ora però volevo un consiglio, io tengo i pannolini sporghi in attesa di essere lavati in un secchio che ho cosparso prima con bicarbonato, in seguito con bicarbonato e olio essenziale lavanda, ma il mio ometto ha la pipi molto odorosa e ogni volta che apro il bidone vengo stesa da un odore micidiale di amoniaca, premetto che uso il tuo metodo di pre-lavaggio e non uso detersivi industriali; come posso risolvere il problema?
    Grazie per i tuoi consigli

  12. […] Candeggiante per pannolini lavabili: […]

Lascia un commento

;