Le Mamme e L’Ecologia
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il settembre 14, 2010
Uno dei modi migliori per insegnare ai tuoi bambini i valori delle famiglie ecologiste è dare loro l’esempio, con le parole e con i fatti.
Hai già insegnato loro la storia delle 3 r: riduci, riutilizza e ricicla.
Potresti aver insegnato loro a spegnere le luci ed a risparmiare l’energia. Ogni piccolo passo è utile.
Ma cosa possiamo fare personalmente noi mamme per minimizzare il nostro impatto ambientale?
Noi mamme abbiamo delle opportunità speciali per ridurre il nostro impatto sul pianeta e renderlo un posto migliore per le generazioni future.
Ecco alcune idee:
PRODOTTI ALTERNATIVI PER IL CICLO MESTRUALE
I prodotti più comuni disponibili per il ciclo mestruale femminile sono attualmente assorbenti interni o esterni.
Quando buttati, questi intasano le nostre discariche inutilmente mentre sono disponibili delle alternative che rendono questi prodotti obsoleti.
- Gli assorbenti di stoffa sono fatti di un tessuto assorbente come cotone o canapa e di solito hanno uno strato di tessuto impermeabile nella parte inferiore, per proteggere i vestiti.
Gli assorbenti di stoffa sono talmente comodi che, chi li prova, difficilmente vuole ritornare a quelli di carta e plastica; inoltre è rilevante anche il risparmio in termini economici.
- Le coppette mestruali sono vere e proprie coppette che si inseriscono all’interno e raccolgono il flusso mensile. Sono comode, facili da pulire ed il fatto che sono riutilizzabili le rende davvero ecologiche.
Se vuoi saperne di più sulla coppetta mestruale ti consiglio di visitare il sito http://www.labottegadellaluna.it/mooncup_coppetta_mestruale.asp dove troverai tutte le spiegazioni sul suo utilizzo.
BUSTE DELLA SPESA RIUTILIZZABILI
In molte famiglie è la mamma che fa la spesa e le mamme ecologiste conoscono qual è l’impatto della loro risposta alla domanda “carta o plastica?”. Per le sagge mamme ambientaliste la risposta è “nessuna delle due”.
A loro piace utilizzare le buste per la spesa riutilizzabili, fatte di tela o di nylon. Esistono in una miriade di misure, colori e fantasie e le misure più grandi possono contenere quanto conterrebbero 3 o 4 buste di plastica.
Il modo più facile per assicurarti di averle con te quando vai a fare la spesa è tenerle nel portabagagli o nel vano portaoggetti della macchina.
Dalle alla cassiera e chiedi di imbustare la tua spesa nelle tue buste. Questa tecnica eviterà che migliaia di buste di plastica entrino nelle nostre discariche e grandi quantità di inquinamento non entreranno nell’atmosfera se la produzione di buste di plastica sarà ridotta.
NON COMPRARE TUTTO NUOVO – BARATTA!
Un numero crescente di mamme sono responsabili del budget familiare.
Un modo pratico di alleggerire il peso finanziario ed essere ecologisti allo stesso tempo è evitare di acquistare nuovi prodotti per la casa ma piuttosto comprarli di seconda mano o scambiarli.
In molte città e paesi le mamme partecipano a gruppi di scambio in cui le mamme si riuniscono per scambiare vestiti ed oggetti per la casa che non servono più con quelli di cui si ha bisogno.
On line ci sono anche scambi di libri. Devi semplicemente fare un elenco dei libri che non ti servono più e spedirli a chi te li richiede, che diventerà il nuovo proprietario. In cambio, anche tu puoi richiedere dei libri. Tutto ciò fa risparmiare soldi e risorse planetarie.
La pulizia della casa è un’altra delle cose di cui in genere si occupano le mamme.
I prodotti per la pulizia convenzionali contengono molti agenti chimici dannosi che non sono salutari per la tua famiglia o per il pianeta.
Invece potresti scegliere di usare detergenti fatti in casa, utilizzando ingredienti sicuri come l’olio d’oliva, i limoni, l’aceto bianco ed il bicarbonato.
C’è anche un crescente numero di detergenti sicuri e naturali creati e commercializzati da aziende verdi, che sono reperibili in negozi specializzati o online.
Ci sono molti modi pratici ed economici per le mamme che vogliono diventare verdi!. 😉
Al tuo benessere,
Graziella