Piante di Casa: Trucchi per Mantenerle in Salute con Soluzioni Naturali
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il settembre 8, 2010
Le piante da appartamento hanno bisogni differenti rispetto a quelle da esterno. Sono tenute nei vasi e ricevono la luce attraverso le finestre.
Â
Ecco alcuni suggerimenti su come mantenerle sane, alcuni problemi comuni e soluzioni naturali.
-  Fertilizza le tue piante cospargendo un po’ di compost sulla superficie del terriccio del vaso. Quando annaffi, il compost scenderà da solo nel terreno.
- Lascia che il terreno si asciughi prima di riannaffiare. Dal momento che si trovano nei vasi, le piante da appartamento sono soggette ad essere annaffiate in maniera eccessiva. Se riceveranno troppa acqua le radici marciranno e le foglie ingialliranno.
- Quando annaffi, fallo con attenzione. Assicurati che l’acqua possa uscire dai fori per il drenaggio situati in fondo al vaso. L’acqua piovana è l’ideale, oppure puoi usare acqua filtrata o imbottigliata, o l’acqua di un deumidificatore. Se l’unica cosa che hai a disposizione è l’acqua del rubinetto, lasciala riposare per tutta la notte in un contenitore aperto prima di versarla sulle piante.
- Aera il terreno smovendolo leggermente. Il terreno delle piante in vaso può indurirsi e compattarsi se non viene ammorbidito tramite l’aerazione. Questo evita anche che le radici marciscano.
- Travasa le tue piante periodicamente. Quando le loro radici crescono, hanno bisogno di contenitori più ampi. Potrebbero anche aver bisogno ogni volta di terreno nuovo. Per qualche specie puoi anche spuntare le radici invece di cambiare il vaso.
- Assicurati che le tue piante ricevano abbastanza luce. Le migliori sono le finestre esposte a sud o ad est. Gira le piante se noti che pendono verso la fonte di luce. Se non hai abbastanza luce naturale, acquista una luce per la coltivazione. Appendila sopra di esse e tienila accesa per 8-12 ore al giorno.
- Se con l’arrivo del caldo sposti le piante all’esterno e con l’arrivo del freddo le riporti all’interno, fallo in maniera molto graduale. Quando la temperatura si abbassa, inizia con il mettere le piante all’interno solo per la notte. Poi mettile all’interno per qualche ora ogni giorno, aumentando di giorno in giorno il tempo che le piante passano all’interno. Quando arriva il bel tempo, inizia a riportarle all’esterno per qualche ora al giorno e così via.
Â
Alcuni problemi comuni per le piante da appartamento e alcune soluzioni naturali.
Â
1. Se sospetti un’infestazione da insetti o vuoi evitarne una, ecco alcuni modi per tenere gli insetti alla larga dalle tue piante.
- Le foglie di alloro sono un efficace repellente per insetti. Spezza qualche foglia e spargila sulla superficie del terreno della pianta. Altrimenti lascia le foglie intorno alla base del vaso.
- L’olio di neem è un insetticida naturale. Puoi comprarlo concentrato ed aggiungerlo all’acqua, o acquistare un insetticida a base di olio di neem.
- Il sapone usato come insetticida è molto efficace, specialmente contro le mosche e gli afidi. Aggiungi un cucchiaino di sapone neutro liquido ad un quarto di acqua, mescola e spruzza sulle piante.
Assicurati di arrivare anche sotto le foglie. Se il problema è serio, copri il vaso con le mani e metti la pianta sotto sopra immergendola in un contenitore di acqua saponata. Questo farà sì che tutte le foglie possano essere immerse nella soluzione.
Â
2. I funghi possono essere controllati attraverso l’olio di neem.
Puoi usare anche uno o due cucchiai di aceto aggiunto a 3 ½ litri di acqua per fare un fungicida.
Â
Se vuoi ricevere altre ricette per coccolare la tua casa in modo naturale, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma e potrai subito scaricarti il mio ebook “Casa Naturale”.
Â
Al benessere della tua casa,
Graziella
in: Casa Bio