I Ragazzi Diventano Ecologisti
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il agosto 10, 2010
Una delle motivazioni principali per cui sempre più genitori cerchiamo di adottare uno stile di vita ecologico è che siamo consapevoli del fatto che la Terra è un’eredità che lasceremo ai nostri figli.
I ragazzi sono più vicini di tutti a questa eredità, quindi è importante che anche loro mostrino un interesse per l’ambiente e lo proteggano come a loro volta hanno fatto e fanno i loro genitori.
Questo potrebbe essere al giorno d’oggi un compito non facile in un mondo in cui i teenagers sono on-line, connessi, sincronizzati con tutte le ultime e più innovative cose che il mercato offre.
I valori della società tradizionale che li circonda possono andare in conflitto con i valori verdi che tu speri di coltivare nella loro mente e nel loro cuore.
Dal momento che i teenagers sono molto più mondani e dotati di buon senso rispetto al passato, ne deriva che sono pronti a fare la vera differenza e noi, in quanto genitori, possiamo aiutarli.
Ecco un elenco di modi attraverso cui i ragazzi possono ecologizzarsi!
1. Ricarica la batteria del cellulare o degli altri dispositivi portatili con l’energia solare.
2. Prepara una merenda e/o un pranzo senza sprechi.
3. Usa materiale per la scuola eco-friendly come carta riciclata e forbici di acciaio inossidabile.
4. Invece di masterizzare i CD usa un Ipod o un altro lettore mp3 e caricalo con un caricabatterie ad energia solare. Ascolta la tua musica tramite l’Ipod, con delle casse, sul computer, o con un attacco per l’Ipod allo stereo dell’auto. Segui le band che sono ecologiste.
5. Quando smetti di navigare su internet o di chattare con i tuoi amici assicurati di spegnere il computer e non dimenticare anche di spegnere le luci dietro di te.
6. Aiuta nella pulizia della tua scuola iniziando un programma di riciclo ed un giorno settimanale di volontariato per raccogliere l’immondizia da terra, per tenere puliti i giardini della scuola. Organizza qualcosa di speciale per la Giornata Mondiale della Terra e coinvolgi i tuoi compagni di classe.
7. Chiedi ai dirigenti scolastici il permesso di mostrare documentari su temi ambientali. A questo proposito c’è un DVD veramente significativo e bello che è un’idea di Beppe Grillo di cui puoi visionare il trailer nel sito http://www.terrareloaded.it/.
Invece nel blog di Beppe Grillo c’è una pagina dove è possibile compilare un modulo a cura del rappresentante d’istituto per permettere alla tua scuola di ricevere una copia gratuita del DVD da far visionare a tutti gli studenti!. Un’iniziativa fantastica a mio avviso!. Ecco il link http://www2.beppegrillo.it/iniziative/terrareloadedscuole/
8. Fai acquisti nei negozi di seconda mano e prenditi qualche modaiolo vestito vintage.
9. una volta a settimana a scuola evita la carne nel tuo pasto. Ridurre il consumo di carne fa bene al pianeta e alla tua salute.
10. Porta i tuoi amici a vedere film sull’ambiente o documentari come “L’undicesima ora” o “King Corn”. Scrivi una recensione dei film nel giornalino scolastico.
11. Quando le cose di seconda mano non vanno bene e hai bisogno di comprare qualcosa di nuovo, acquista fibre biologiche, come il cotone, il bambù, la canapa o la lana biologici.
12. Usa shampoo, trucchi e prodotti da bagno biologici e naturali.
13. Invece di andare a scuola in macchina prendi l’autobus o vai a piedi. Se hai la patente puoi organizzarti con la macchina con qualche tuo amico, utilizzando il sistema delle auto di gruppo.
14. Fai domanda ad università con campus e filosofie ecologiche.
15. Dedicati ad una carriera nelle scienze ambientali, nell’agricoltura biologica, nell’ecologia o nell’ingegneria ambientale. Il mondo è pieno di possibilità.
Al tuo benessere,
Graziella
in: Bambino Naturale