Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Allora Vuoi Allevare un Figlio in Modo Naturale?

articolo pubblicato da il agosto 3, 2010

bambino naturaleQuindi vuoi allevare un figlio in modo naturale. Diciamo che ti trovi nella fase antecedente al concepimento o nei primi mesi di gravidanza.

Quali sono i modi migliori per iniziare il cammino nel mondo del naturale sin dal principio?

 

INIZIA TUTTO DAL CIBO

Potrebbe sembrare ovvio dire che la principale ragione per la quale le persone si affidano alle medicine è una salute precaria, eppure per molte persone la buona salute è un mistero e la cattiva salute sembra colpire a caso.

Quasi 80 anni fa un dentista di nome Dr. Weston Price ha visitato molte popolazioni del terzo mondo in giro per tutto il pianeta in cerca del segreto per una salute smagliante e denti quasi perfetti.

La cosa più importante e degna di nota che ha scoperto è stata che finché queste popolazioni si alimentavano secondo le abitudini originarie avevano un ottimo stato di salute generale e poche carie dentarie.

Ma una volta passati all’alimentazione moderna, ricca di farine e zuccheri raffinati, il loro corpo ed i loro denti in breve hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza, che sono peggiorati di generazione in generazione.Interessanti anche le difficoltà mostrate al momento del parto dalle donne con la nuova alimentazione.

Attualmente le malattie degenerative sono dilaganti, ed un buon argomento su cui discutere potrebbe essere che la nostra dieta moderna lascia molto a desiderare. Inizia ad educare te stessa su cosa significa una dieta davvero sana, ed inizia a mettere in pratica quello che impari, non importa quale età abbiate tu ed i tuoi figli.

 

PRENDI IN CONSIDERAZIONE IL PARTO IN CASA

Il modo in cui un bambino viene al mondo ha profonde implicazioni su come il bambino cresce. Se vuoi che tuo figlio cresca in modo naturale, quale modo migliore per dargli il tuo benvenuto al mondo nel modo più naturale possibile, nella comodità e nella riservatezza di casa tua?

Oltre al parto, un’ostetrica può fornire un’ottima assistenza prenatale e spesso utilizzerà rimedi naturali per trattare i vari effetti collaterali della gravidanza. Può anche aiutarti a stabilire un’alimentazione corretta.

 

SE AVRAI UN MASCHIETTO, NON CIRCONCIDERLO

La circoncisione (a parte le convinzioni religiose) non è necessaria e può essere dannosa. Come minimo si tratta di chirurgia estetica facoltativa.

La maggior parte degli esperti al giorno d’oggi è d’accordo sul fatto che la routinaria circoncisione è inappropriata. Non c’è niente di sporco o di vergognoso nell’anatomia del tuo piccolo.

 

Una volta che il tuo bambino è nato, utilizza i pannolini lavabili. Quando usi i pannolini di tessuto oltre a prenderti cura di tuo figlio in modo più naturale, salvaguardi la sua salute e quella dell’ambiente!

Se vuoi fare ancora di più, usa un sapone naturale per lavarli.

 

Ancora più importante della scelta dei pannolini è come dai da mangiare al tuo piccolo. Per allevare il bambino in modo naturale, sceglierai l’allattamento al seno. Probabilmente sei consapevole dei molti benefici che i bambini (e le mamme) traggono dall’allattamento al seno.

Uno dei benefici dell’allattamento interessanti ma ancora non del tutto compreso è che l’azione di succhiare aiuta la mascella del bambino a crescere in maniera corretta, il che ti può evitare in futuro di spendere un patrimonio in apparecchi ortodontici.

 

Al tuo benessere e a quello del tuo bambino,

Graziella

 

RISORSE UTILI:

Se vuoi imparare tutto sulla correlazione tra alimentazione e salute e su come mettere in pratica una sana e naturale alimentazione per te e la tua famiglia, allora il programma Energy Training è quello che fà per te!

Ecco cosa ti consiglio

Il Parto Naturale è Meglio per Mamma e Bambino
29 Piccoli Consigli per Evitare il Taglio Cesareo
Gravidanza e Digestione
Idee per Prevenire il Disturbo da Deficit di Natura
Come Allevare un Bambino in Modo Semplice
Alimenti che Prevengono e Curano le Malattie Infantili

Comments (2)

 

  1. Elisa scrive:

    in effetti in questo articolo è scritto tutto ciò che bisognerebbe fare…ma non sempre è possibile!!
    il parto in casa bisogna poterselo permettere perchè è molto costoso e non tutte le regioni lo rimborsano (anche in modo parziale); l’allattamento al seno non è sempre possibile per vari motivi che spesso non dipendono dalla mamma;
    da parte mia io faccio il possibile: parto in ospedale, pannolini lavabili e allattamento al seno 🙂
    ognuno può contribuire come può a lasciare un mondo migliore ai nostri bambini <3

  2. Ciao Elisa,

    non sottovalutare quello che stai già facendo….sono contributi molto importanti per la salute di tuo figlio/a e anche per quella dell’ambiente! 😉

    Stai sicuramente contribuendo con saggezza al futuro benessere di tuo figlio lasciandogli un mondo migliore. Brava!.

    Credo che comunque per il discorso dell’allattamento al seno, tranne davvero poche eccezioni, sia una possibilità che hanno la maggior parte dell mamme. Spesso, quello che ho notato, è una mancanza di supporto durante l’allattamento e il non desiderio di informarsi prima di trovarsi a doverlo affrontare.

    Questo non rendersi conto fino in fondo di quanto faccia la differenza allattare rispetto al non farlo, crea una sorta di non consapevolezza, che alla prima difficoltà fà abbandonare senza troppi pensieri l’allattamento.

    Tranne casi particolari, intorno a me, l’ho visto capitare troppo spesso. A volte ho conosciuto mamme che hanno smesso perchè erano troppo stanche….così con il biberon potevano darsi il cambio con il marito e riposarsi! (questo è sicuramente un caso estremo…).

    Mi rendo conto che è un discorso molto complicato e ricco di sfumature diverse a seconda dei casi, però è quello che penso.

    Una futura mamma mentalmente preparata e convinta di voler allattare, prima che il suo bimbo nasca, difficilmente fallisce nell’allattamento!.

    A presto,
    Graziella

Lascia un commento

;