Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Tante Idee per Feste di Compleanno Divertenti ed Ecologiche

articolo pubblicato da il giugno 14, 2010

festa di compleanno ecologicaQuando pensi alle feste di compleanno dei bambini, ti potrebbero subito venire in mente immagini di tovaglie usa e getta, regalini di plastica, piatti e bicchieri di carta, palloncini.

Queste occasioni divertenti potrebbero rivelarsi estremamente dispendiose.

Ma i bambini si accontentano anche di regalini fatti in casa e tovaglie riutilizzabili.

Dei compleanni a loro piace che siano un momento per giocare e per mangiare dolci!  😉

Quindi diamo un’occhiata a qualche idea per feste di compleanno con divertimento garantito e pochi sprechi.

 

 

 

1. DECORAZIONI

 Qui puoi tirar fuori tutta la tua creatività. Ai bambini piacciono le decorazioni fatte a mano, a loro piace sia farle che vederle. Ecco qualche idea.

  •  Invece dei palloncini di gomma, prova ad allestire delle postazioni di liquido ecologico per bolle di sapone e di bacchette grandi e riutilizzabili per fare le bolle. Potresti anche procurarti dei palloni di carta, di certo più ecologici di quelli di gomma.
  •  Invece dei coriandoli di plastica, con la macchinetta per fare i fori e ricava da vecchi giornali tanti cerchietti colorati. Oppure se il tuo bambino è più grandicello, puoi farlo fare direttamente a lui….quando io ero piccola (dagli 8 ai 10-11 anni), io passavo delle ore alla scrivania a ritagliare vecchi giornali a striscioline per farne poi coriandoli da usare alle feste o proprio a Carnevale!.
  • Al posto dei coriandoli colorati puoi anche utilizzare fiori, petali o foglie colorate che raccoglierai tu stessa, magari insieme a tuo figlio.
  • Fai ghirlande di fiori, o ricicla vecchi giornali per realizzare colorate ghirlande di carta.

 

2-TAVOLI E POSATE

  • Usa un vecchio lenzuolo al posto della tovaglia e lascia che i piccoli ospiti della festa lo decorino con i colori per i tessuti o con gli evidenziatori. Rimarrà, oltretutto, un bel ricordo.  😉
  •  Invece delle posate, dei piatti e dei bicchieri di plastica, utilizza quelli lavabili. Ancora una volta, la creatività può giocare un ruolo importante per risparmiare un po’. Per esempio se organizzassi una festa con il tema dell’autolavaggio potresti servire le bevande da un secchio (ovviamente pulito), oppure da un pentolone sospeso (che ricordi un calderone) per il tema di Halloween.

 

 3-GIOCHI, TEMI E REGALI

Ricorda che i bambini amano molto giocare e correre. Gli adulti tendono a pensare che ogni minuto non programmato sia un minuto perso, ma il tuo party a basso impatto sarà ricordato come uno dei più divertenti se lo organizzerai in un cortile, in un parco o in un altro posto in cui i bambini possano essere bambini.

  • Scegli un tema “verde”. Lascia che i bambini piantino dei semi, dei fiori e degli alberi, per un ricordo del compleanno. Se il tempo lo permette, organizza la festa all’aperto, in un parco locale o in un bosco.
  •  I giochi non devono necessariamente coinvolgere carta, plastica o altri oggetti usa e getta per essere divertenti. Una caccia al tesoro (prova con un tema naturale), acchiapparella, staffette ed altri vecchi giochi sono perfetti per una festa a basso impatto.
  • Organizza un party “Vieni come sei”. Questo tema non necessita di inviti cartacei e questo lo rende ancora più ecologico. Ogni ospite viene invitato via e-mail o via telefono e riceve l’invito in un momento casuale della giornata; quello che sta indossando nel momento in cui riceve l’invito è quello che indosserà per venire alla festa.

Per esempio, se chiami un ospite alle 9 del mattino ed è in pigiama, dovrà venire alla festa con quel pigiama. Se l’eventuale ospite è a spasso con il cane quando lo chiami, dovrà portare anche il cane e dovrà indossare le stesse cose che indossava per la passeggiata. Questo è un tema davvero molto divertente e le risate saranno assicurate.

  • I regali possono essere costituiti da qualcosa di cucinato in casa, una piantina o un pacchetto di semi, o qualcosa che i bambini conserveranno per molto tempo, come dei sassi lucidati.

 

Ci sono molti modi per festeggiare i compleanni senza spendere troppi soldi e senza troppi sprechi.

Hai altre idee? Condividele usando i commenti, sarà utile e divertente per tutte! 😉

Buona festa di compleanno,

Graziella

Ecco cosa ti consiglio

Come Crescere un Bambino Amico dell'Ambiente
8 Falsi Miti sui Pannolini Lavabili
Giocattoli Naturali
Comunicazione Non Violenta: Usarla per Rafforzare il Legame Genitore-Figlio
Come Liberare la Cameretta dei Bambini dalle Sostanze Tossiche
Come Colorare le Uova di Pasqua in Modo Naturale

Comments (6)

 

  1. Mary scrive:

    Tutto molto bello e mi picerebbe farlo…ma il mio bambino compie 2 anni a luglio, io non ho nemmeno il tempo di pulire casa come piace a me, mia madre se lo tiene 2 ore al giorno è già tanto, il fratello 11enne ha i suoi impegni…insomma…che li faccio di notte! proprio no, non ce la faccio! e quindi?…

  2. Purtroppo il tempo è davvero tiranno lo capisco bene, sopratutto oggi come oggi dove le mamme hanno mille impegni ogni giorno da affrontare.

    Però, di tutte le idee che ho menzionato nell’articolo, le uniche cose che magari puoi non avere il tempo di fare sono le decorazioni, perchè tutto il resto comunque fa parte di una normale organizzazione di una festa (tavola, giochi, ecc…).

    Quindi posso suggerirti, ad esempio, di comprare decorazioni di carta, che dopo la festa, anzichè finire nella pattumiera come i palloncini di plastica, possono essere messe via e riutilizzate per l’anno successivo.

    Alla fine questo articolo è solo un incentivo a far riflettere sul fatto che a volte ci basta davvero poco per far comunque un gesto importante nei confronti dell’ambiente (e delle nostre tasche). Anche solo mettere in pratica qualcuna di queste idee, è sempre meglio di niente, no?! 😉

    Ciao Mary,
    Graziella

  3. Mary scrive:

    Hai ragione e io mi ci metterei volentieri a organizzare al meglio, ma sono mezza esaurita e questo caldo non giova! Di buono sono riuscita a usare pannolni lavabili e mio figlio non ha mai fatto pupù nel pannolino…anche se da settembre a una sett fa quelli usa e getta li abbiamo messi perchè mio marito non riteneva fosse il caso di uscire senza e la notte ancora servono. Vedremo di far di più anche per le feste…ho visto che vendono piatti e posate biodegradabili…almeno quello magari…i festoni li conservo sempre e durano anni.. Ciao, grazie!

  4. Mandaci un pò di caldo qui in Piemonte…che se continua così ci crescono le branchie e rimettiamo il piumone nel letto!.
    Altro che prova costume! 😉

    Cmq…fai del tuo meglio senza stressarti troppo. Mi viene in mente una frase bellissima di Madre Teresa: “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno!”.

    A presto,
    Graziella

  5. eufemia scrive:

    Sono d’accordo con te Graziella…Per MARY:in fondo noi donne abbiamo sempre tante cose da fare,ma l’importante è non agitarsi,arrivare dove si può,se non ci si sente di far di più…credo che non sia un peccato se la casa per una volta rimane da pulire,e penso anche che si possa a volte farsi dare una mano anche dal proprio marito(in fondo i figli sono di entrambi!)..e anche dai bambini(Io ho tre bimbe di 4,3 e 2anni..e per loro è un divertimento aiutarmi anche nelle faccende di casa)…e ti assicuro che non si tratta di idealismi…E poi un’altra cosa:un ragazzino di 11 anni potrebbe benissimo(e anzi dovrebbe)aiutare in casa…ben facesse 3 sport a settimana…è un modo anche di responsabilizzarlo e per farlo crescere bene 🙂 NON DEPRIMERTI MARY….FORZA!!!!!
    Ma Graziella….siamo anche noi in Piemonte!!!!…noi abitiamo a Bra,in provincia di Cuneo,e voi?Buona domenica a tutti!!Eufemia.

  6. Noi viviamo in provincia di Torino, a Collegno precisamente!.

    Ciao Eufemia

Lascia un commento

;