Come Fare in Casa il Detersivo per i Piatti
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il maggio 31, 2010
Farti in casa il detersivo per i piatti è splendido per moltissime ragioni. I saponi fatti in casa tendono a non seccare la pelle e sono ottimi per le persone allergiche ai detergenti che sono in commercio.
Ma tra tutti i vantaggi, quello che preferisco è che si risparmiano soldi eliminando il sapone per i piatti dalla lista della spesa e si contribuisce quotidianamente (ahimè i piatti bisogna lavarli tutti i giorni… 😉 ) a salvaguardare l’ambiente!.Â
Il sapone per i piatti può essere fatto usando sapone liquido di Castiglia, fiocchi di sapone o avanzi di sapone; quindi prendi il tuo ingrediente preferito e i tuoi piatti saranno puliti in un batter d’occhio! 😉
Per aggiungere una profumazione piacevole al detergente per le stoviglie, prova una miscela di oli essenziali agli agrumi come lime, arancio e limone. Anche gli oli di eucalipto e di menta sono perfetti per combattere i germi e per la pulizia.
Â
RICETTA 1: SAPONE LIQUIDO DI CASTIGLIA
Questo metodo è il più semplice perché la base è già pronta, con il sapone di Castiglia.
- Acquista un po’ di sapone liquido di Castiglia dal negozio di alimenti naturali presso il quale ti rifornisci abitualmente. Con la definizione sapone di Castiglia ci riferiamo a tutti i tipi di saponi derivati interamente da olio vegetale.
- Mescola 2 tazze di sapone di Castiglia con mezza tazza di acqua calda nel recipiente di un detersivo per piatti che avrai conservato.
- Per un sapone profumato, aggiungi qualche goccia di oli essenziali.
- Mescola energicamente prima dell’uso.
Â
RICETTA 2: FIOCCHI DI SAPONE
Acquista il sapone in fiocchi dove compri di solito i detersivi per il bucato.
- Mescola 2 tazze di fiocchi di sapone con 3 litri e mezzo di acqua calda.
- Metti il composto in una pentola ampia e fai scaldare fino a che il sapone non si sarà sciolto completamente.
- Aggiungi 2 cucchiai di glicerina e rimuovi dal fuoco.
- Lascia raffreddare, quindi aggiungi ½ tazza di succo di limone o ½ tazza di aceto bianco. Entrambi questi ingredienti aiuteranno il sapone a sgrassare meglio.
- Per un sapone profumato, aggiungi qualche goccia di olio essenziale. Mescola bene.
Â
RICETTA 3: TRUCIOLI DI SAPONE
Puoi risparmiare ancora di più producendo il sapone per i piatti da rimasugli di saponette! Prima di tutto assicurati di tritarle in pezzettini molto piccoli.
- Metti i trucioli di sapone in un ampio recipiente.
- Aggiungi 2 o 3 tazze di acqua calda e lasciali riposare tutta la notte per farli ammorbidire.
- Mescola il composto finché non diventa liscio. Aggiungi acqua per ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiungi ½ tazza di succo di limone o di aceto bianco contro il grasso.
- Mescola bene prima dell’utilizzo.
Â
Hai ottenuto così un detersivo per i piatti naturale al 100%
Se vuoi ricevere altri consigli e ricette per prenderti cura della tua casa in modo totalmente naturale, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma per ricevere il mio ebook “Casa Naturale”.
Graziella
in: Casa Bio
Grazie, metterò in prova da subito.
Ciao grazie per i tuoi consigli, ho già fatto il detersivo per la lavatrice e mi sono trovata benissimo, ho fatto il detersivo per i piatti e volevo chiederti se si può usare anche in lavastoviglie o se c’è qualche ricetta naturale apposta.
Grazie
Ciao Sara,
ti ringrazio per il tuo commento. Ti do una ricetta per fare il detersivo per la lavastoviglie in polvere, che è più pratico da utilizzare in lavastoviglie rispetto a quello liquido.
400 g di soda Solvay (carbonato di sodio)
200 g di sapone in polvere (usa un frullatore)
100 g di percarborato di sodio
10 g di fecola di patate o amido di mais
40/50 gocce di olio essenziale di agrumi (limone, pompelmo)
Raccogli tutti gli ingredienti in un contenitore (tranne gli oli essenziali) e mescola con un cucchiaio. Aggiungi le gocce di olio essenziale e rimescola.
Dato che la consistenza delle polveri è un pò diversa, è preferibile passarle nel frullatore tutte insieme (prima di aggiungergli gli oli essenziali) in modo da uniformarle.
Riempi la vaschetta della lavastoviglie e lava come d’abitudine.
Grazie ancora Sara, buona giornata.
Graziella
Ciao per il detersivo per la lavastoviglie il sapone in polvere intendi quello di marsiglia?
Ciao
ho trovato il sapone di marsiglia liquido può rientrare anche questo tra i cosi detti saponi di castiglia?
Grazie
Ciao Sara,
intendo un sapone in panetti o in scaglie che può essere il sapone di Marsiglia, come quello di Aleppo o Alga…insomma un sapone il più possibile naturale.
A presto,
Graziella
Ciao graziella,
ho fatto il detersivo per la lavastoviglie ma il risultato non è dei migliori, lascia tanti residui e le pentole non vengono pulite.
Ho provato a lavare la lavastoviglie con l’aceto e riprovato il detersivo ma il risultato non è cambiato.
ho seguito la tua ricetta usando il sapone di marsiglia che ho grattato finemente e poi ho frullato tutti gli altri ingredienti insieme.
cosa ho sbagliato?
ciao e grazie ancora
Ciao Sara,
credo tu non abbia sbagliato nulla, prova semplicemente ad utilizzarne una quantità inferiore e riprova. Fammi sapere…
A presto,
Graziella
Ciao Graziella, il negozio di alimenti naturali dove di solito mi rifornisco non vende nessun tipo di sapone liquido vegetale (marsiglia o castiglia) ma una serie di detergenti (per mani, per piatti ecc…) composti da una serie di ingredienti tra cui il sapone di marsiglia o quello di Aleppo, vanno bene o esiste qualche prodotto liquido 100% sapone di marsiglia o comunque vegetale?
Ora un’altra domanda: mi sembrava di aver trovato sul sito la ricetta per fare un detersivo per pavimenti ma poi non sono più riuscita a ritrovarla, mi puoi dire qualcosa a proposito? Grazie!
Ciao Laura,
per i detergenti liquidi in vendita è generalmente più usuale trovare una composizione dove in piccola parte sono contenuti il sapone di Marsiglia o quello di aleppo, però se sono prodotti naturali puoi utilizzarli lo stesso per eseguire la ricetta.
Diciamo che per utilizzare un sapone con la percentuale più alta di vero marsiglia o aleppo dovresti usare il panetto o il sapone a scaglie. Generalmente spendi meno ed il sapone è più puro. Anche il sapone Alga che trovi in molti supermercati va bene.
Per i pavimenti è molto semplice: acqua molto calda, aceto bianco e se vuoi qualche goccia di olio essenziale che preferisci…ed il tuo detergente super naturale e super efficace per pavimenti è pronto! 😉
Buona giornata e a presto,
Graziella
Io faccio già da un anno il detersivo x lavare in lavatrice e mi sono trovata bene. Anche questo e’ un detersivo valido. L’unica cosa quello x la lavatrice non rimane molto profumato anche se uso l’olio essenziale. Ho dato le ricette anche alle mie amiche che sembra siano soddisfatte. Grazie mille. Maria
Grazie a te Maria di cuore per alimentare con il passaparola un mondo più pulito e una salute migliore.
Buona giornata,
Graziella