Dolci per la Festa della Mamma da Fare con Tuo Figlio
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il maggio 1, 2010
Noi mamme amiamo ricevere dei dolci speciali, fatti con le manine dei nostri bambini. E non devi essere un’esperta per fare qualcosa di speciale e bello!. 😉
Aiuta tuo figlio a donare alla sua mamma una dolce “Festa della Mamma” con alcune di queste idee. E ricorda, è la festa della mamma, quindi pulisci la cucina solo quando avete finito!.
BISCOTTI
Decorare i biscotti può essere davvero divertente. Utilizza una qualsiasi ricetta per fare i biscotti, e poi lascia che tuo figlio li decori con la glassa o con la granella. Puoi fargli fare un fiorellino su ogni biscotto e usare un bastoncino per gli spiedini per farne un bouquet, o cucinare un grande biscotto con il centro floreale e glielo fai circondare di biscotti più piccoli colorati per farne i petali. Un’altra idea è quella di usare la glassa o delle caramelline per fare una lettera sopra ogni biscotto per formare la frase “FELICE FESTA DELLA MAMMA”.
DOLCETTI
Così come i biscotti, anche un dolcetto può essere decorato con lettere, disegni floreali, granella, e così via. I dolcetti possono anche essere disposti in modi molto decorativi, incluse file, sovrapposizioni, spirali, ecc…
Sii creativa – è probabile che tuo figlio sia entusiasta di fare per la sua mamma un bruco con i dolcetti! 😉 Usa della glassa verde (puoi acquistare del colorante alimentare verde) e lascia che tuo figlio faccia il bruco lungo quanto vuole. Usa la glassa e la granella per decorare il corpo e la faccia del bruco, e la liquirizia per fare le antenne e le zampette.
ROSE DI CIOCCOLATO
Usa degli spiedini di bambù, delle fragole, e cioccolato per farti fare un bouquet “commestibile”. Semplicemente sciogli delle scaglie di cioccolato semi dolce a bagnomaria. Lascialo raffreddare un pò, finchè è ancora liquido ma non caldo. Fai bagnare al tuo bambino la punta delle fragole intere (lascia le foglie in sù) nel cioccolato, una alla volta, e sistemale su un foglio di carta cerata.
Metti il foglio nel frigo per far indurire il cioccolato. Poi, infilza la fragola dalla foglia e lasci che tuo figlio sistemi le “rose” in un bel vaso o contenitore. I bambini più grandicelli o un adulto possono tagliare gli spiedini di lunghezze diverse per variare l’altezza.
Se vuoi ottenere un effetto ancora più creativo, puoi ridurre in briciole dei biscotti al cioccolato e posizionare quello che hai ottenuto dentro il vaso o il contenitore, e poi infilarci dentro gli spiedini (fà un pò l’effetto “terra” delle rose).
TRAVESTIRE UN DOLCE CONFEZIONATO
Se non hai il tempo di cuocere e di infornare alcunché, non preoccuparti – puoi lo stesso fare una composizione creativa utilizzando una torta confezionata. Prova questa idea:
* Tuo figlio può usare una torta confezionata (tipo torta margherita, quindi molto semplice) per prepararti un dessert creativo per la tua festa . Un adulto può tagliare la torta a metà nel senso della lunghezza per farne due strati, e tuo figlio può farcirla con crema e fragole, ad esempio.
Chiudi la torta come un panino e fai decorare a tuo figlio anche lo strato superiore con altra crema, o panna e altri frutti di bosco. Puoi anche fargli mettere del cioccolato a scagliette.
Buon Divertimento e Buona Festa della Mamma,
Graziella
in: Ricette Naturali
Che belle, queste idee! Mi piacerebbe provare a fare qualcosa… vediamo come si mette la settimana, visto che poi domenica prossima partiamo!
Comunque ai bambini in genere piace tanto creare in cucina! L’unico problema a volte ce l’hanno le mamme: lascire che i ripiani e i pavimenti si sporchino, tollerare il caos e passare sopra alle macchie di crema sparse ovunque!
Ad ogni modo, in cucina si imparano molte cose. Si ha l’occasione di sviluppare fantasia e creatività , anche perché si finisce con l’adoperare tutti i sensi: vista, gusto, olfatto, tatto, persino l’udito, se si fa attenzione ai suoni prodotti dal cibo (lo sfrigolare delle frittelle nell’olio caldo, il “crac” dell’uovo che si rompe, il tintinnare della frusta contro le pareti della scodella ecc.). Un laboratorio pratico a tutto tondo! 😉
Ben detto Antonella. A volte noi mamme ci preoccupiamo troppo e finiamo per non goderci dei momenti belli e di grande coinvolgimento con i nostri figli!
Ciao Graziella