Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Pelle dei Neonati: Come Prendersene Cura in Modo Naturale

articolo pubblicato da il aprile 10, 2010

bagnetto1La pelle è il nostro organo più grande, il più vitale, agisce da termoregolatore. Provvede all’espulsione di sostanze di rifiuto, agisce da filtro per gli agenti esterni.

Questo manto di protezione viene danneggiato dall’uso improprio di detergenti troppo aggressivi che possono alterare il PH della cute.

Quindi, prendersi cura nel modo migliore e naturale della pelle del tuo bimbo appena nato è di estrema importanza.

Ecco una mini guida pratica e semplice per coccolare quotidianamente il tuo piccolo con gesti delicati.

 

 

  • OLIO DI MANDORLA

– Sarà bene avere a disposizione del buon olio di mandorla, un vero tuttofare per il neonato. Lo utilizzerai per la pulizia tra un cambio di pannolino e l’altro, semplicemente con un guanto di cotone bagnato di acqua tiepida e strizzato su cui versare una buona dose di olio.

Passalo bene in più riprese e, soprattutto se c’è irritazione, lascia un pò di olio di mandorla sulla pelle (proteggerà anche dal contatto col pannolino).

– Uscire all’aria aperta fa bene al neonato, ma il freddo, gli sbalzi di temperatura, il vento, possono irritare una pelle così sensibile. Un pò di olio di mandorla sul viso, ben distribuito, in modo da non lasciare residui, lo proteggerà a vantaggio di una pelle sana.

– L’ora del bagnetto? Una piccola dose di olio, sempre di mandorla, applicato direttamente su tutto il corpo avrà azione lenitiva ed antiarrossamento. Un pò sulla cute, massaggiato delicatamente, da asportare con uno shampoo appropriato, eliminerà il fastidioso deposito di sebo con arrossamento, che caratterizza molti neonati.

  • BURRO DI KARITE’

Il burro di Karitè è ancora più protettivo dell’olio di mandorla, e svolge anche una profonda azione lenitiva. E’ quindi adatto a tutta l’epidermide del neonato.

Fa bene al culetto arrossato ed è ottimo per prevenire arrossamenti, mentre una piccola dose attorno alla bocca previene irritazioni soprattutto nei periodi di dentizione.

Per le manine arrossate a causa di vento o freddo, un velo sottile di karitè protegge e, sempre in piccole dosi, lo puoi usare su tutto il corpo sia dopo il bagnetto, che dopo una giornata in spiaggia.

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

Fonte foto: ‘banho de balde

Ecco cosa ti consiglio

Metallo Pesante: E' nella tua Alimentazione?
Antibiotici: I Pro e i Contro
Coliche Neonato: Come Riconoscerle
Idee per Prevenire il Disturbo da Deficit di Natura
Come Creare una Stanza per i Bambini che Regala Calma
11 Ragioni per Smettere di Consumare Latticini

Lascia un commento

;