Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Accessori Allattamento: Sono Davvero Necessari?

articolo pubblicato da il marzo 30, 2010

allattamento4Sicuramente un neonato allattato al seno ha veramente bisogno solo della sua mamma. E anche per te mamma che allatti non c’è realmente bisogno di spendere tanti soldi in gadget e accessori.

Però ci sono alcuni prodotti che puoi usare che possono rendere l’allattamento più comodo e questo può servire anche a promuovere una buona intesa tra te e il tuo bambino durante questo momento tutto vostro!.

Eccone alcuni:

  • UN BUON REGGISENO PER L’ALLATTAMENTO

Un reggiseno che sostiene bene e confortevole può aiutare molto una mamma che allatta, specialmente sei hai il seno bello “pieno”, così da evitare problemi nei dotti mammari. Un buon reggiseno dovrebbe essere elastico e morbido, in modo da accomodare i cambiamenti di grandezza del tuo seno che avvengono durante l’arco della giornata.

Dovrebbe rendere anche l’allattamento più comodo, nel senso di rendere il suo uso agevole e pratico. Quindi ti consiglio di provarne diversi sia per la comodità, sia per provare se, ad esempio, con una mano occupata dal bambino riesci lo stesso ad aprirlo comodamente (a volte mi sembrava di essere una mamma polpo, con le mani in pasta ovunque!).

  • UN VALIDO TIRALATTE

Molte mamme allattano i loro bimbi senza mai usare un tiralatte (io sono una di quelle). Ma, per alcune invece, possedere un valido tiralatte può significare riuscire ad allattare in modo esclusivo e con successo il proprio bambino, evitando così il latte in polvere.

Ecco alcuni consigli per trovare un valido tiralatte:

Anzitutto devi pensare alle tue necessità. Se hai bisogno di un tiralatte solo per un uso occasionale (come ad esempio se devi assentarti magari per una notte ecc…), un tiralatte manuale come quello della Avent Isis è tutto quello di cui hai bisogno.

Se, invece, devi tornare presto al lavoro a tempo pieno o hai un bimbo prematuro, avrai bisogno di usare il tiralatte molto più frequentemente, quindi ti conviene investire in un tiralatte di buona qualità elettrico, magari a doppio pompaggio, come quelli fatti dalla marca Medela.

Più in generale, evita come la peste le aziende che oltre ai tiralatte commercializzano anche il latte in polvere per i neonati…spesso sono di qualità scarsa e possono anche causare dolore (purtroppo gli interessi economici hanno sempre la meglio su tutto il resto… 🙁

  • UNA FASCIA PORTA BEBE’

Sicuramente la fascia non è il classico accessorio per l’allattamento, ma per molte mamme che l’hanno provata ha fatto la differenza anche in questo senso. La vita con un bimbo appena nato in casa può essere stressante, ma la fascia può rendere le cose più semplici.

Ti permette di tenere il tuo bimbo, riducendo il pianto (i bimbi che piangono molto incontrano più difficoltà nell’allattamento, anche perchè spesso soffrono della presenza di più gas intestinali dovuti all’aver inghiottito molta aria), mentre ti permettono dall’altro lato di fare diverse cose.

Può essere anche d’aiuto per i bimbi appena nati che tendono ad agitare e dimenare le braccia e le gambe, permettendo così un buon allattamento.

Molti tipi di fascie per neonati ti danno la possibilità di allattare facilmente e discretamente, il ché può risultare d’aiuto quando lo devi fare in pubblico.

  • UN BUON LIBRO SULL’ALLATTAMENTO MATERNO

Avere un buon libro sull’allattamento tra le mani può essere davvero molto utile per una mamma. Puoi leggerlo prima che il bimbo nasca, così da essere pronta a gestire nel modo migliore questa bellissima esperienza, che a volte però può incontrare delle difficoltà che è bene conoscere per saperle affrontare.

 

Buon allattamento,

Graziella

Fonte foto: ‘untitled

Ecco cosa ti consiglio

Allattare è così difficile?
I Benefici dell'Allattamento
4 Consigli per Evitare Problemi di Allattamento
Mastite: Come Trattarla Naturalmente
La Dieta Migliore per le Mamme che Allattano
Il Mondo Sarà Mai dalla Parte Dell'Allattamento al Seno?

Comments (4)

 

  1. Mammafelice scrive:

    Io ho apprezzato molto il cuscino da allattamento, che mi ha aiutata a non soffrire di mal di schiena.
    Il tiralatte manuale invece è stato un incubo: a forza di tirare, mi è venuta la tendinite ad entrambi i polsi 🙁
    Oggi come oggi, ne sceglierei uno elettrico.
    Ma soprattutto cercherei un’ostetrica BRAVA per insegnarmi ad allattare…

  2. Hai proprio ragione il cuscino per l’allattamento è un accessorio che anch’io ho usato molto (ho dimenticato di inserirlo, sorry!), anche prima di partorire quando il mio pancione esplodeva di salute. Lo mettevo in mezzo alle gambe girata di fianco e mi facevo certe dormite…. 😛

  3. eufemia scrive:

    Fortunatamente ho allattato tutt’e tre le mie bimbe fino a 1 anno circa…Sono sicera:credo che per un buon allattamento occorra una buona predisposizione più che altro psicologica(mi ha sempre lasciato molte perplessità sentendo però la maggioranza delle ostetriche dire che non esistono donne che non sono in grado di allattare-riguardo all’arrivo vero e proprio del latte)…Certamente una vita gravidale armonica e serena può giovare alla produzione del latte,inoltre è essenziale che le donne siano assiste nei primissimi giorni per quanto concerne il metodo…perchè alla fine quello che conta è proprio la postura,e il modo co cui succhia il piccolo..(tener in bocca tutta l’areola e non solo il capezzolo)..

  4. Sono d’accordissimo con te, Eufemia, credo che l’impatto psicologico e la nostra volonta di farlo siano gli ingredienti vincenti per iniziare e portare avanti un buon allattamento.
    Inoltre, come ho scritto in altri articoli che parlano dell’allattamento, delle buone informazioni e una valida rete di supporto sono assolutamente necessari e consigliabili per chi ha deciso di allattare e vuole farlo nel modo milgliore!.

Lascia un commento

;