Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Pasqua: alcune Idee per Renderla più Ecologica

articolo pubblicato da il marzo 22, 2010

pasquaIl pensiero di dozzine di uova di plastica e di decorazioni di Pasqua artificiali fa rabbrivide l’ambientalista che è in te?. Ecco alcune idee per rendere la tua Pasqua più ecologica senza infestare il pianeta di erba finta! 😉

1. Dai al tuo bambino una borsa di stoffa decorata con un set di attrezzi da giardino per bambini, semi o altro materiale per il giardinaggio, invece dei cesti di Pasqua. Anche una borsa con un Kit per la natura può essere una valida alternativa.

2. Scegli materiali amici dell’ambiente per i tuoi cesti di Pasqua, come la canapa o la iuta. Oppure acquista quelli fatti a mano certificati del commercio equo e solidale, che puoi utilizzare per altri scopi dopo la Pasqua (ad esempio cesta per i giochi).

3. Fai il tuo cesto di Pasqua utilizzando cose che puoi reperire in casa, come borse decorate a mano, cestini vari, contenitori per il bucato ecc…

4. Riempi il cesto di Pasqua con materiale biodegradabile che può essere ridotto a concime organico, come la paglia naturale, il fieno, il muschio, o semplicemente l’erba dei prati. Puoi anche fare a pezzetti della carta straccia colorata, oppure i cataloghi e riviste che trovi ammucchiati tra la tua posta.

5. Fai con le tue mani le leccornie per il cesto di Pasqua – cuoci biscotti speciali, tortine e canditi.

6. Riusa quello che hai. Hai già delle uova di plastica dell’anno scorso, che ti hanno regalato amici o che arrivano da laboratori fatti dai tuoi bambini a scuola? Incollali sopra una cornice rotonda per fare una ghirlanda. Sei hai già dell’erba di plastica, usala come base per un centrotavola o per una creativa scena primaverile.

7. Decora usando carta di recupero e posta da buttare – ritaglia delle forme di coniglietto e legale con filati colorati, o taglia delle forme di Pasqua per fare degli striscioni.

8. Per il tuo pranzo Pasquale servi carne biologica, come quella di prosciutto e di tacchino. Metti in tavola verdure biologiche di coltivatori locali o selvatiche – cucinare il dente di leone (o tarassaco) è una tradizione di inizio primavera.

9. Tingi le uova usando tinte naturali – metti un cucchiaio di aceto bianco per tazza di acqua bollente e aggiungi la buccia della cipolla (giallo), cavolo cappuccio rosso (rosso porpora), della barbabietola tritata (profondo rosso), spinaci (verde chiaro), fondi di caffè o thè (marrone) ecc…

10. Riempi il cesto di Pasqua di tuo figlio con giochi di legno duraturi (come i puzzle, trenini, o macchinine), giochipasqua1 da tavolo di dimensioni tascabili, un mazzo di carte, domino ecc…insomma prendi in considerazione la personalità del tuo bambino, piuttosto che mettergli coniglietti e uova “imbottite” e i soliti gingilli di plastica. Puoi fare un cesto seguendo gli interessi di tuo figlio.

Spero che queste piccole idee ti siano di aiuto ed ispirazione per passare una felice Pasqua con la tua famiglia, facendo l’occhiolino all’ambiente e al portafoglio! 😉

Buona Pasqua,

Graziella

Fonte foto: ‘easter bunny‘ e ‘Project

Ecco cosa ti consiglio

Come Crescere un Bambino Amico dell'Ambiente
Pannolini Lavabili: Perchè Sceglierli!?
Inquinamento Ambientale: Proteggiamo il Futuro dei Nostri Bambini!
5 Semplici Passi per Ridurre la Plastica nella Tua Vita
Viaggi "Verdi" in Famiglia
Le Mamme e L'Ecologia

Comments (4)

 

  1. roberta scrive:

    Grazie Graziella! che bei consigli !!!!
    io aggiungerei anche di… trascorrere, se possibile, piu’ tempo possibile in mezzo ai prati con i nostri bimbi, correre con loro, andare in bicicletta; fargli visitare magari qualche agriturismo dove possono conoscere gli animali e vedere le piante, i fiori…non soltanto quelli di PLASTICA!!!!
    felice Pasqua a te e tutti
    Roberta

  2. Brava Roberta,

    la tua “aggiunta” è assolutamente perfetta….non c’è niente di meglio per grandi e piccini di passare un pò di tempo a contatto con la natura.

    Non fosse altro che per staccare la spina dalla vita frenetica e spesso passata al “chiuso” di oggi….grazie

  3. zarmita scrive:

    e che ne dite di un bel decoro tutto da mangiare?fatto solo con frutta e verdura? guardate qui amouseonthetable.blogspot.com

  4. Grazie Zarmita bel suggerimento…sono delle vere e proprie opere d’arte. E’ persino un peccato mangiarle! 😉

Lascia un commento

;