Parabeni:pericolosi per la Pelle del tuo Bambino!
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il febbraio 19, 2010
Quando il mio bimbo aveva pochi mesi (adesso ha 3 anni), ho scoperto che senza volerlo lo stavo avvelenando! 🙁
Inconsapevolmente mi prendevo cura di lui e della sua pelle nel modo corretto (o almeno, questo mi avevano fatto credere!), fino a quando gli incominciarono a venire diverse eruzioni cutanee. In principio pensavo fosse un’allergia, ma non se nè ando.
Allora ho iniziato a sospettare che fosse un eczema, così l’ho portato dalla pediatra.
Lei mi confermò il mio sospetto e mi prescrisse una pomata molto forte e delle creme per tenere la pelle idratata. Le creme migliorarono un pochino la situazione per un paio di giorni. Poi lo sfogo cutaneo ritornò e la situazione peggiorò!.
Così mi trasformai in Detective Mamma per scoprire la causa di questo problema! 😉
Ho cominciato a passare al Radar-Controllo tutti i prodotti per la cura della sua pelle che usavo. Tutte quelle “dolci” lozioni profumate, gli shampoo, i bagnoschiuma, le creme per il sederino ecc…. ed ho cominciato a capire…..
Tutte contenevano Parabeni, e questa era una brutta notizia!. Se avessi continuato ad usare questi prodotti, avrei potuto provocare seri problemi di salute al mio bambino!. Diversi studi hanno mostrato che nelle bambine, ad esempio, possono provocare pubertà precoce, problemi di fertilità (anche nei maschietti) e nei casi più gravi cancro al seno!.
La brutta notizia e che, purtroppo, queste sostanze sono presenti nella maggior parte dei prodotti di cura della pelle. Li puoi trovare negli shampoo, lozioni, cosmetici, lubrificanti per la persona, creme idratanti, dentifrici, creme solari, deodoranti ecc…
Probabilmente li stai usando sul tuo bambino e su di te ogni singolo giorno della tua vita!.
E dato che la pelle è il nostro organo più grande, queste sostanze penetrano attraverso essa nel nostro circolo sanguigno. Una volta dentro, esse imitano gli estrogeni, disturbando il nostro sistema endocrino, e mettono i nostri ormoni a dura prova!.
Sono elementi chimici che vengono usati come conservanti.
I tipi di Parabeni presenti nei prodotti in commercio sono:
- Methylparaben
- Ethylparaben
- Propylparaben
- Isobutylparaben
- Butylparaben
- Benzylparaben
Ecco alcuni consigli che puoi adottare per smettere di esporre il tuo bambino e te stessa a queste sotanze infami, e poter ridurre così i rischi per la salute.
1) Leggi sempre gli ingredienti presenti in etichetta di tutti i prodotti per la cura del corpo, così come se leggessi le etichette degli alimenti!. Evita tutti quelli dove trovi la parola “paraben” al fondo.
2) Opta per prodotti con conservanti naturali. Alcuni dei migliori sono l’estratto di semi di pompelmo, i semi di agrumi, il sorbato di potassio, l’acido sorbico, phenoxyethanol, e vitamina A, C e E.
3) Non fidarti delle diciture “prodotto naturale” ecc…Il fatto che sulla confezione ci sia scritto “naturale”, purtroppo non significa che non contiene Parabeni. Quindi per essere sicura leggi sempre bene l’etichetta!.
Se vuoi evitare i Parabeni nei cosmetici, impara a fare delle semplici ricette di bellezza seguendo quelle che ho inserito nel mio ebook omaggio “Bella Naturalmente”. Ti basta inserire nel box qui a fianco il tuo nome e la tua mail per iscriverti alla mia newsletter e poi potrai scaricarti gli ebook.
Graziella
Fonte foto: ryanrocketship
Ciao ,,,, Hai proprio ragione : dopo aver letto questo articolo ho letto gli ingredienti dei prodotti naturali e non che uso x la mia bambina ,,, E il methylparaben c’era praticamente su tutti ! anche su quelli specifici e di marca per bambini ! Certo che è difficile trovare qualcosa di NATURALE … Grazie x i preziosi spunti di riflessione
Cristina
Ciao Cristina,
i parabeni sono un ingrediente davvero molto molto diffuso nei cosmetici di marche convenzionali (anche molto costose!).
Oltre al porre la nostra attenzione nel leggere bene le etichette, le possibilità sono due:
– Farseli con le proprie mani
– Comprare prodotti davvero naturali (non solo nella scritta!).
Io uso entrambi i “metodi” (anche se mi diverte e mi soddisfa molto di più fare le cose con le mie mani). Le ricette le condivido nel sito, mentre se vuoi il riferimento di un sito di prodotti cosmetici e per la casa molto validi e sicuri da cui io compro eccolo:
http://www.improntaverde.it
Ciao a presto,
Graziella