Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Yoga in Gravidanza

articolo pubblicato da il gennaio 20, 2010

gravidanzaChi dice che quando sei incinta devi smettere di fare esercizio? Infatti, se continui aiuti sia te che il tuo bambino.

Dovrai sicuramente modificare la tua routine di allenamento precedente, ma questo può essere tranquillamente sistemato.

Tenendoti in forma durante la gravidanza, avrai tantissimi benefici. Innanzitutto, il travaglio ed il parto saranno meno complicati se mantieni in forza il tuo corpo ed i tuoi muscoli in forma.

 

Alcune donne possono soffrire di emorroidi, nell’atto di spingere fuori il bambino. Altre possono soffrire di mal di schiena per il peso crescente del bimbo che modifica l’equilibrio della mamma.

Comunque, prima di continuare con i tuoi esercizi, consulta il tuo medico. Potrà sicuramente darti consigli per vivere al meglio la tua gravidanza. Se sei abituata a fare esercizi pesanti, avrai bisogno di ridurne l’intensità a mano a mano che la tua gravidanza procede.

Prova a fare lo yoga prenatale. Lo yoga ha molti benefici per una donna incinta. Attraverso una serie di pose il tuo corpo diventa più flessibile. Questo è fantastico sia per te che per il tuo bimbo.

Muscoli più flessibili possono prevenire ferite lacere o un episiotomia durante il parto.

Lo yoga inoltre insegna tecniche di respirazione. Per una mamma che deve affrontare un parto, imparare a respirare in modo più efficiente è molto utile.

Ti aiuta anche a concentrarti sui movimenti e ad aumentare la tua connessione tra mente e corpo.

Se non conosci nulla sullo yoga, vai a dare un’occhiata ai corsi appositamente studiati per le donne incinta. L’insegnamento sarà così, specifico per la tua condizione, e ti darà i migliori benefici possibili, senza compromettere la salute del tuo bambino.

Anche se non sai fare bene tutte le pose che ti verranno insegnate, imparerai lo stesso ad amare i tuoi movimenti e potrai continuare a farli anche dopo che il tuo bimbo sarà nato.

Ogni trimestre affronterai nuove sfide, e gli esercizi di yoga cambieranno di conseguenza.

Durante il primo trimestre, la tua pancia non sarà ancora molto grande. In questo periodo, quindi il tuo focus sarà soprattutto sull’ascoltare la tua respirazione ed il tuo corpo. I tuoi cambiamenti ormonali fanno sì che cambino anche i tuoi stati mentali.

Lo yoga quindi, ti permette di metterti in contatto con quella parte di te. Resisti alla tentazione di andare troppo in fretta. Fai solo quello che il tuo corpo ti permette di fare. I disturbi del mattino possono migliorare.

Durante il secondo trimestre, la tua pancia fa capolino. 😉 L’equilibrio adesso diventa importante.

Alcune pose che imparerai comporteranno movimenti che possono alleviare tutto il processo di nascita di tuo figlio.

Nell’ultimo trimestre, probabilmente ti sentirai più abile nell’eseguire le posizioni imparate, e ti sentirai più a tuo agio nella tua pelle e nel tuo stato.

Il tuo istruttore farà delle modifiche alle pose, così come necessità il tuo pancione che continua a crescere e il tuo confort.

Lo yoga in gravidanza ha tantissimi benefici per tutte le future mamme in qualsiasi stadio della loro gravidanza.

Quello che imparerai sul tuo corpo ed i miglioramenti che la pratica dello yoga ti ha portato dureranno ben oltre la nascita di tuo figlio. 😀

Al tuo benessere,

Graziella

Fonte foto: Image: ‘DSC_8780b

Ecco cosa ti consiglio

Il Parto Naturale è Meglio per Mamma e Bambino
29 Piccoli Consigli per Evitare il Taglio Cesareo
Prevenire e Trattare le Smagliature Naturalmente
La Gravidanza Può Causare L'Osteoporosi ?!
10 Passi per Ridurre i Rischi Durante la Gravidanza
Rimedi Naturali per i Disturbi della Gravidanza: Nausee, Mal di Schiena, Pubalgia e Piedi Gonfi

Lascia un commento

;