Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Rimedi Naturali per la Febbre dei Bambini

Pubblicato da - 1 novembre , 2010  |  Nessun Commento

febbre bambiniLa maggior parte delle volte, la febbre dovrebbe essere lasciata passare da sola.

I professionisti naturopati e della medicina tradizionale credono che la febbre abbassata artificialmente prolunghi la malattia e ne porti altre.

La febbre è un’alleata del corpo nel combattere le infezioni, dal momento che rallenta gli agenti patogeni.

Comunque, se tuo figlio sta talmente male da non riuscire a riposare, potresti tentare di farlo stare un po’ meglio con questi suggerimenti.

È una buona idea farlo visitare da un Naturopata, Omeopata o altri medici autorizzati e specializzati in rimedi naturali, prima di provare questi rimedi sul tuo bambino.

Melissa, camomilla, menta piperita, liquirizia e sambuco sono tradizionalmente utilizzati per curare la febbre e di solito sono considerati sicuri, con un dosaggio appropriato.

Per i bambini che vengono allattati al seno, è meglio se è la mamma a prendere le erbe, in modo che lei possa passare le proprietà medicinali al bimbo.

Puoi anche acquistare delle formulazioni erboristiche con dosaggi adatti ai bambini.

Da secoli ci si affida all’echinacea e all’idraste per coadiuvare il sistema immunitario del corpo, e queste sono disponibili anche in formule per bambini.

Anche l’aglio ha proprietà antibatteriche. Fai un po’ di brodo di pollo e aglio e fallo mangiare a tuo figlio.

Il brodo dovrebbe essere fatto in casa, dal momento che molti di quelli confezionati mancano di principi nutritivi ed inoltre sono pieni di conservanti e additivi.

Il tè allo zenzero può essere d’aiuto contro la febbre ed è ottimo anche contro il mal di stomaco, se c’è anche questo problema.

Lo zenzero ha proprietà riscaldanti ed è eccezionale se tuo figlio ha brividi di freddo.

Puoi fare un tè leggero a base di zenzero fresco grattugiato e acqua calda.

Aggiungi un po’ di miele grezzo per addolcirlo, ma ricorda di non dare il miele grezzo ai neonati o comunque a bimbi sotto i 12/18 mesi.

I rimedi omeopatici spesso sono efficaci per la febbre dei neonati, ma il rimedio deve essere specifico per i sintomi individuali del bambino, compreso il suo stato emotivo.

Controlla su una guida ai rimedi omeopatici e trova quello giusto, o chiama un Omeopata per un consiglio. 

Assicurati di tenere il bambino ben idratato con i liquidi. Se il bambino prende ancora il latte, offrigli frequentemente il seno, in modo che faccia il pieno di liquidi e dei fattori immuni naturali presenti nel latte materno.

Alcuni bambini che già mangiano cibi solidi potrebbero tornare al latte materno soltanto per questa volta. Questo è perfettamente normale e va bene per qualche giorno.

Infine, il modo più importante per trattare la febbre è dare a tuo figlio tanto amore ed affetto durante la malattia. Questo lo aiuterà a guarire più in fretta. 

Tieni in mente che se il tuo bimbo ha meno di 3 mesi, è una buona idea chiamare il medico ogni volta che la febbre si presenta. 

Inoltre, se tuo figlio appare svogliato, apatico e si comporta in maniera anomala rispetto al solito (per esempio non rispondendo ai tuoi tentativi di giocare con lui o con lei), se ha difficoltà respiratorie o si lamenta del collo indolenzito, chiama immediatamente il medico.

 

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

 

RISORSE UTILI:

Libro “Omeopatia per i Vostri Bambini”. Che cosa fare quando il bambino è malato e come scegliere il rimedio omeopatico più adatto.

Libro “Medicine Dolci per i Vostri Bambini”.   Tutti i rimedi naturali per la cura dei disturbi infantili.

Libro “Omeopatia per Bambini”.

Libro “Curare i Bambini con i Fiori di Bach”. I rimedi floreali nelle fasi della crescita, dalla nascita all’adolescenza.

Libro “Bambino Sempre Sano”. Mai più tonsilliti, otiti, sinusiti, bronchiti potenziando il sistema immunitario.

Libro “Bambini Sani Senza Medicinali”. Guida ai disturbi del bambino per difenderlo dall’abuso dei farmaci.

Libro “Alimentazione e Salute dei Bambini”. Gli alimenti e i menù per prevenire le malattie più comuni.

Rimedi Naturali per la Pelle Secca

19 ottobre , 2010   |  8 Commenti

Se hai la pelle secca, sai che questo può essere un problema non solo fastidioso e sgradevole esteticamente, ma può essere anche incredibilmente doloroso. Probabilmente hai provato tutti i tipi di idratanti ma senza particolare successo. La ragione potrebbe essere che gli idratanti semplicemente ungono la pelle o contribuiscono a peggiorare il problema ulteriormente. Il… continua a leggere

Rimedi Naturali per il Raffreddore dei Bambini

10 ottobre , 2010   |  4 Commenti

Il modo migliore per curare il raffreddore è prevenirlo con un’alimentazione adeguata e lavandosi spesso le mani. Ma nonostante i nostri sforzi, tutti i bambini ogni tanto prendono il raffreddore. I vantaggi dei rimedi naturali sono che, tra le altre cose, sono generalmente più sicuri, meno costosi e più facili da somministrare di quelli allopatici.… continua a leggere

14 Modi di Curarsi con il Miele

2 settembre , 2010   |  3 Commenti

I reperti fossili testimoniano che le api da miele esistono circa da 150 milioni di anni o forse più. Nessuno sa quando l’uomo ha scoperto il tesoro nascosto nei loro alveari, ma le immagini di apicoltori che ricoprono le pareti di una caverna in Spagna provano che pratichiamo l’arte dell’apicoltura da almeno 7000 anni. Il… continua a leggere

10 Usi Straordinari Dell’Olio Essenziale di Lavanda

17 agosto , 2010   |  40 Commenti

La lavanda e il suo olio essenziale vengono impiegati fin dall’antichità per il loro profumo e per le numerose azioni sia sul corpo che sulla psiche. L’olio essenziale di lavanda è un ottimo rimedio da pronto soccorso, essendo fortemente antisettico e cicatrizzante. Ma ha tantissime altre fantastiche proprietà e impieghi. Vediamone alcune con i relativi… continua a leggere

Omeopatia

25 luglio , 2010   |  8 Commenti

L’omeopatia è una forma alternativa di medicina che è stata utilizzata per migliaia di anni per trattare quasi tutto: dalle malattie più spaventose al semplice raffreddore. Mentre alcune persone abituate alla medicina moderna possono essere sospettose, è ancora uno dei tipi di medicina più utilizzati in tutto il mondo e continua a guadagnare popolarità nel… continua a leggere

Rimedi Naturali Contro le Irritazioni da Pannolino

20 giugno , 2010   |  5 Commenti

Quasi tutti i bambini che portano i pannolini si trovano ad avere a che fare almeno una volta con l’irritazione da pannolino. Se vuoi evitare ingredienti nocivi che sono contenuti in molte delle tradizionali creme contro le irritazioni, prova questi suggerimenti. C’è un vecchio detto che dice “prevenire è meglio che curare”. Tu puoi riuscire… continua a leggere

Rimedi Naturali alle Erbe e Alimentazione Contro il Raffreddore da Fieno

8 giugno , 2010   |  Nessun Commento

Quando soffri di raffreddore da fieno, le piante possono apparire come il problema, non come la soluzione!  😉 Ma esistono alcuni rimedi a base di piante e di erbe che ti possono dare una mano ad affrontare le stagioni del raffreddore da fieno. Ebbene sì, c’è più di una stagione del raffreddore da fieno. Primavera,… continua a leggere

Antizanzare Naturale Fatto in Casa

2 giugno , 2010   |  11 Commenti

Ogni primavera aspettiamo l’arrivo della stagione calda, della dolce brezza e delle lunghe giornate estive. Ma con il caldo arriva anche l’invasione di quei fastidiosi insetti, le zanzare, che pungono e causano segni pruriginosi e dolorosi. Gli antizanzare che si trovano in commercio spesso contengono agenti chimici tossici che possono causare problemi alla pelle ed… continua a leggere

;