Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Gli Alimenti Coltivati con Concimi Chimici Non Contengono Energia Vivente

Pubblicato da - 2 febbraio , 2011  |  3 Commenti

cibo trattato chimicamenteTutto nel mondo naturale è intimamente connesso. Un delicato equilibrio mantiene in relazione ogni creatura vivente e non.

Anche le cose che noi riteniamo non necessarie sono invece indispensabili per il mondo naturale.

Quando si coltivano piante destinate all’alimentazione, vengono spesso utilizzate sostanze chimiche per prevenire i danni alle colture causati da insetti nocivi.

Ovviamente il termine insetto nocivo è stato coniato dagli umani. Nel mondo naturale il concetto di organismo nocivo è inimmaginabile.

All’uomo non piace affatto che gli insetti abbiano a che fare con le loro colture.

La verità è che, siano essi dannosi o meno, gli insetti quando si posano su una pianta aggiungono ad essa una certa sostanza nutritiva.

Questa sostanza si chiama chitina-chitosano.

Questa sostanza si trova nella conchiglia di granchi e gamberi, ma anche il corpo esterno degli insetti è formato da chitina-chitosano.

Quando un insetto si posa sulle foglie di una pianta, le foglie di quella pianta secernono enzimi come la chitonasi e la chitinasi.

Questi enzimi permettono alle piante di assorbire piccole  quantità di chitina, dell’ordine di un nanogrammo circa, dal corpo dell’insetto e di utilizzare questa sostanza come loro nutrimento.

In tal modo, i nutrienti che le piante assorbono dagli insetti contribuiscono alla vita di animali e uomini che si nutrono di queste piante.

Ma c’è di più: le sostanze chimiche utilizzate in agricoltura uccidono gli organismi viventi del suolo.

Questi organismi viventi sono ciò che produce la vitalità energetica delle colture agricole.

I terreni agricoli spruzzati periodicamente con sostanze chimiche non contengono più lombrichi e batteri.

Poichè le colture non possono vivere su terreni sterili privi di energia vivente, devono essere utilizzati dei fertilizzanti chimici.

Certamente le colture prospereranno con l’utilizzo di tali sostanze ma sono prive di aromi e valore nutritivo.

Ecco perchè i principi nutritivi contenuti nelle colture agricole convenzionali sono sempre di meno.

Un altro aspetto negativo è dato dall’irrigazione. L’acqua utilizzata per irrigare le colture non viene sterilizzata col cloro come quella destinata al consumo familiare.

Al contrario essa è inquinata dalle stesse sostanze chimiche utilizzate in agricoltura, nonchè dagli scarichi fognari e dagli inquinanti che finiscono nei fiumi.

Per l’iirigazione sono necessarie quantità di acqua incredibili. Così come per il corpo umano in una certa misura riesce ad eliminare le tossine proprio bevendo acqua, anche le piante dovrebbero poter fare la stessa cosa.

Ma come può essere possibile ciò quando proprio l’acqua che dovrebbe aiutare la pianta a disintossicarsi è piena di tossine? E’ evidente che le colture agricole diventano delle vere e proprie accumulatrici di tossine.

Il terzo problema è la coltivazione in serra. Gli scopi della coltivazione in serra sono evitare i danni degli insetti nocivi e il controllo ottimale della temperatura.

L’aspetto negativo – poco evidenziato dai più – è invece che la luce solare viene esclusa proprio dalla copertura in vinile tipica delle serre.

Le piante non possono muoversi come fanno gli animali. Proprio per questo motivo esse sono esposte a grandi quantità di raggi ultravioletti provenienti dal sole.

I raggi ultravioletti costringono le piante ad accumulare radicali liberi e a ossidarsi. Per proteggersi da questo fenomeno, le piante posseggono un meccanismo che le rende capaci di produrre grandi quantità di sostanze antiossidanti.

Questi agenti antiossidanti sono vitamina A, C, E e polifenoli come flavonoide, isoflavone e catechina. Tutte queste sostanze vengono accumulate nelle piante quando esse sono esposte ai raggi ultravioletti.

Ma se schermiamo la luce solare usando teli di plastica, l’intensità dei raggi ultravioletti si riduce notevolmente col risultato che le piante riducono in maniera sostanziale la produzione di sostanze antiossidanti come vitamine e polifenoli.

Nell’agricoltura industriale di oggi, la priorità è produrre alimenti che abbiano un bell’aspetto piuttosto che un alto valore nutritivo.

La verdura che cresce in condizioni completamente naturali ha le foglie bucate dagli insetti e spesso presenta forme irregolari.

L’aspetto di questi ortaggi può non essere invitante ma essi possiedono un’energia vivente molto più alta.

Dato che la nostra energia proviene da ciò che mangiamo, se il cibo non contiene energia vivente, non saremo mai sani, a prescindere dalla quantità di cibo che ingurgitiamo.

Una persona che non mangia cibo cresciuto in condizioni naturali difficilmente può aspettarsi di godere – in modo naturale – di buone condizioni di salute.

Il cibo che mangiamo ogni giorno sostiene il nostro corpo; i criteri usati per scegliere questo cibo determinano le nostre condizioni di salute.

Ma c’è una buona notizia ed è un numero sempre crescente di agricoltori comincia a utilizzare fertilizzanti organici e metodi di coltura biologici.

Il costo dei prodotti così ottenuti è ovviamente più alto dei prodotti “normali”, ma il mio parere è che – se questo è il prezzo di una vita sana – è molto meno caro della malattia!.

La vita è sostenuta solo dal cibo che possiede energia vivente. Le colture con energia vivente possono vivere solo su terreni che possiedono energia vivente.

Se i batteri del suolo sono sani, allora ortaggi e frutti cresceranno anch’essi sani. I cibi ottenuti in modo sano renderanno sani anche i batteri dell’intestino.

 

Se vuoi imparare e scoprire tutti i segreti che stanno alla base di una vita sana e piena di energia, ti consiglio il programma “Energy Training” , di cui anch’io faccio parte ormai da più di un anno, con grande soddisfazione e beneficio.

Con questo programma hai in mano la chiave della tua salute e di quella della tua famiglia. Acquisirai una grandissima consapevolezza che ti guiderà e ti permetterà di sentirti semplicemente al massimo!. 100% garantito.

Clicca adesso per saperne di più su “Energy Training”.

 

Al tuo benessere,

Graziella

 

Fonte articolo: libro “Il Fattore Enzima”, un caposaldo della salute a 360 gradi, che non può mancare nella tua libreria. Davvero consigliatissimo!.

Deodorante Naturale Fatto in Casa – Semplici Ricette

21 gennaio , 2011   |  23 Commenti

Fare in casa il tuo deodorante non è solo economico e semplice, ma in tal modo elimini anche quelle sostanze chimiche aggressive che preferiresti non entrassero in contatto con la tua pelle. Ecco qualche ricetta che puoi provare, tanto per iniziare.   PIUMINO DEODORANTE Ingredienti: 1 parte di bicarbonato di sodio 1 parte di maizena (amido di… continua a leggere

Ammorbidente Naturale: Alternative Ecologiche agli Ammorbidenti Chimici

12 gennaio , 2011   |  75 Commenti

Gli ammorbidenti convenzionali che si trovano in commercio, contengono prodotti chimici di dubbia derivazione. Queste sostanze dai nomi strani includono dimetil solfato, pentano, limonene e benzil acetato. Diverse malattie sono state collegate a questi e ad altri prodotti chimici contenuti negli ammorbidenti per il  bucato, tra cui il cancro e danni al fegato e ai… continua a leggere

13 Benefici dell’Omeopatia

5 gennaio , 2011   |  3 Commenti

Cos’è l’Omeopatia? L’Omeopatia è un programma di medicina naturale sviluppato nei primi anni del 1800 da Samuel Hahnemann, un medico tedesco. Egli ha scoperto che la stessa sostanza che poteva causare una reazione in una persona sana poteva anche essere una cura per chi soffrisse di sintomi simili. Questo è il principio che sta alla… continua a leggere

Giocattoli Naturali per un Gioco Creativo

29 dicembre , 2010   |  Nessun Commento

Oggi i bambini sono abituati ai giocattoli più tecnici, che non sono pensati per “fare” qualcosa. Molti di questi giocattoli li intrattengono semplicemente ed hanno poco o nessun valore pratico o educativo. Con questi giocattoli, puoi premere un pulsante per farli camminare, mangiare, o illuminare. Le luci troppo forti ed i rumori ipnotizzano, ma questi… continua a leggere

Decorazioni Natalizie dalla Natura per un Tocco di Euforia Festiva

18 dicembre , 2010   |  Nessun Commento

Portarsi la natura in casa per le vacanze è in realtà una tradizione piuttosto vecchia. È la motivazione che sta dietro alle ghirlande, agli alberi di Natale vivi, alle corone sempreverdi, e ad altre decorazioni tradizionali basate sulla natura. Infatti, le celebrazioni della natura sono alla base di alcune delle nostre festività principali. Puoi decorare… continua a leggere

Suggerimenti per Acquistare Regali di Natale Sicuri

15 dicembre , 2010   |  7 Commenti

Purtroppo, la sicurezza dei giocattoli per bambini è stata esaminata attentamente negli ultimi tempi. A partire dai ritiri dal commercio delle vernici al piombo, alle piccole parti che pongono un pericolo di soffocamento, è bene che tu stia attenta quando acquisti i regali di Natale per i tuoi bambini. Ecco alcuni suggerimenti per acquistare regali… continua a leggere

11 Usi Domestici dell’Estratto di Semi di Pompelmo

10 dicembre , 2010   |  9 Commenti

Le incredibili proprietà antimicrobiche dell’estratto di semi di pompelmo o GSE lo rendono un prodotto versatile per un’ampia gamma di applicazioni domestiche ed esterne. Di seguito ti descrivo alcune applicazioni comuni ed insolite dell’estratto di semi di pompelmo, che mettono in evidenza il suo straordinario potenziale.   CONDIZIONATORI E DEPURATORI D’ARIA Proprio come i condotti dei… continua a leggere

12 Erbe Fantastiche per la Gravidanza

30 novembre , 2010   |  Nessun Commento

Le piante contengono sostanze potenti. Alcune possono essere tossiche per il feto, interferire con il tuo sistema ormonale e nervoso, oppure causare le contrazioni. E’ sempre meglio consultare un erborista o un aromaterapeuta prima di usarle, ma ci sono dei rimedi naturali sicuri che ti possono aiutare ad alleviare i fastidi della gravidanza. Informa il tuo… continua a leggere

;