Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Unguento alla Lavanda: Semplice e Versatile Ricetta Fai da Te

Pubblicato da - 18 febbraio , 2015  |  20 Commenti

Unguento alla Lavanda

Fare un unguento a base di erbe è davvero molto più facile di quanto sembri. In particolare l’unguento alla lavanda è molto utile e versatile nell’uso…diventerà il tuo alleato preferito in tante situazioni e non potrai più farne a meno! 😉

Questo unguento alla lavanda, infatti, è favoloso in caso di:

* Piccole ustioni da sole e da fuoco

* Eritemi

* Pelle arrossata

* Eczema /Dermatiti

* Ragadi

* Cicatrici

* Infiammazioni

* Contratture muscolari

* Irritazioni da pannolino

* Costipazione dei bronchi

* Foruncolosi

* Mal di testa

* Smagliature

* Cellulite

* Punture d’insetto

* Rilassante (favorisce il sonno e combatte stress e ansia)

 

UNGUENTO ALLA LAVANDA

Ingredienti

– 100 g. di olio di oliva

– 15 g. di cera d’api in scaglie (io la compro Qui)

– Da 20 a 40 gocce di olio essenziale di lavanda (io lo compro Qui)

– 1 g. di olio di vitamina E (facoltativo, io lo compro Qui)

 

Procedimento

Unire l’olio d’oliva e la cera d’api in un contenitore a prova di calore. Fai sciogliere a bagnomaria la cera nell’olio a fuoco basso. Quando la cera d’api si è sciolta, togli dal fuoco e aggiungi l’olio essenziale di lavanda e  l’olio di vitamina E per prolungarne la durata. Versa immediatamente nei contenitori.  Lascia indurire e chiudi. Godititi il tuo unguento alla lavanda o fai un regalo gradito.

 

Utilizzo

L’unguento alla lavanda può essere usato da tutti all’occorrenza. Strofinalo sulle tempie o nella parte posteriore del collo per contribuire ad alleviare il mal di testa. Appplicalo direttamente su smagliature, cicatrici, piccole ustioni, ragadi, punture d’insetto ecc… Ottimo sulle labbra screpolate. Mettine un pò sul labbro superiore o direttamente sotto il naso per un uso aromaterapico che combatte lo stress e l’ansia.

 

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto. In caso di esposizione al calore estremo l’unguento tenderà a sciogliersi, ma non perderà le sue proprietà e potrà essere usato ugualmente. Se è esposto al freddo, tenderà ad indurirsi e sarà un pò più difficile da prelevare.

 

Se vuoi potenziare le proprietà incredibili della lavanda, puoi utilizzare al posto del semplice olio d’oliva un oleolito di lavanda.

Ecco come prepararlo…

 

Procedimento lungo:

Per prepararlo hai bisogno di un recipiente di vetro dove metterai qualche manciata di fiori secchi di lavanda (come proporzione, considera che in 1 litro di olio ci vanno circa 200 g. di fiori secchi) e li ricoprirai con l’olio fino a riempire quasi tutto il contenitore (lascia un pò di spazio per l’aumento di volume).

Lascia macerare il tutto ben chiuso almeno per un mese, al caldo e possibilmente, nel caso della lavanda, al sole. Ricordati di scuotere il contenitore una volta al giorno o massimo ogni due o tre giorni. Trascorso questo periodo filtra l’olio. Getta via le erbe e versa l’olio in un barattolo di vetro pulito e asciutto. Chiudi con il coperchio, mettici l’etichetta e conservalo in un luogo fresco e buio (durerà circa due anni).

 

Procedimento breve:

Assicurati che il tuo recipiente sia termoresistente. Posiziona il recipiente contenente i fiori di lavanda ed olio in un pentolino riempito con diversi centimentri di acqua. Metti il pentolino sul fuoco basso e fai scaldare l’acqua, che non deve arrivare al bollore. Con questo procedimento crei una sorta di bagnomaria, per scaldare l’olio delicatamente ed accellerare il processo di infusione.

Non distrarti e assicurati che l’acqua non evapori e che l’olio non si surriscaldi. Se accade questo, l’olio prenderà l’odore di frittura.

Dopo 1-2 ore, togli dal fuoco e filtra l’olio in un contenitore di vetro pulito e asciutto. Puoi conservarlo per circa 1 anno in un luogo fresco e buio.

 

Cover 3dSe questa ricetta ti è piaciuta allora adorerai le 116 ricette e rimedi di bellezza fai da te contenute nella mia guida “Bellezza Secondo Natura”.

===> CLICCA QUI PER SCARICARLA

 

 

 

 

 

 

 

 

Al tuo benessere,

Graziella

Aiuto! il Mio Bambino è Podalico: Come Farlo Girare con Metodi Naturali

10 febbraio , 2015   |  Nessun Commento

Perché il bambino si mette in questa posizione e come aiutarlo a trovare quella migliore per nascere con i metodi naturali. Si parla di presentazione podalica quando la testa il bambino, invece di essere rivolta verso il bacino della mamma, si trova a livello del fondo dell’utero, verso il torace. Questa situazione è tanto più… continua a leggere

Auguri di Buon Anno

31 dicembre , 2014   |  30 Commenti

Un altro anno sta per finire  e io voglio augurarti con la mia famiglia al completo che il nuovo anno ti porti tutto ciò che desideri…e anche di più! 😉 Ti voglio ringraziare per essere parte di questa community che io considero molto speciale…semplicemente GRAZIE!! Con affetto e stima, Graziella

Come Fare un Burro Solido per il Corpo: Ricetta Fai da Te

16 dicembre , 2014   |  27 Commenti

Perfetta per i mesi invernali, questo burro solido può essere un bel regalo per amiche, parenti, insegnanti o per te stessa! A me piace tenerne sempre uno in borsa e uno nel piattino del sapone in bagno per usarlo dopo essermi lavata le mani. Ma è fantastico anche dopo il bagno o la doccia, basta… continua a leggere

18 Alimenti che Contribuiscono ad Aumentare il Numero degli Spermatozoi Naturalmente

21 novembre , 2014   |  1 Commento

Il rapido declino della qualità e della quantità degli spermatozoi coincide con l’introduzione di alimenti processati, preconfezionati, pre-cotti, trattati con pesticidi, erbicidi, prodotti chimici, farmaci, coloranti e conservanti e con la comparsa di una moltitudine di comodi prodotti per la pulizia della casa e per la cura della persona. L’alimentazione quindi gioca un ruolo importantissimo… continua a leggere

Crema Cambio Pannolino Naturale: Ricetta Fai da Te

8 ottobre , 2014   |  4 Commenti

Ho scelto tutti gli ingredienti per questa ricetta per una crema cambio pannolino naturale per una ragione ben precisa, infatti insieme sono molto efficaci per combattere le irritazioni da pannolino. Per questa ricetta utilizzo: Burro di Karité: lo uso come uno degli ingredienti principali per la crema cambio pannolino fatta in casa perché contiene le… continua a leggere

12 Modi Alternativi di Usare l’Aglio

17 settembre , 2014   |  9 Commenti

L’aglio può essere utilizzato in molti altri modi, oltre che in cucina e come scaccia vampiri. 😉 Come cura per l’herpes labiale e per il piede d’atleta, ad esempio, come repellente per le zanzare e per riparare il vetro…vai avanti a leggere per scoprire altri impieghi intelligenti per l’aglio.   SALUTE E BELLEZZA   1.… continua a leggere

5 infusi curativi a base di miele per una vita sana

5 agosto , 2014   |  14 Commenti

  Il miele è uno dei miracoli della natura. E’ un ingrediente delizioso in molti alimenti, ha proprietà antibatteriche, funziona da umettante (mantiene l’umidità), lenisce tosse e mal di gola e rende il tè 1000 volte più buono: e questo è niente. Che tu lo utilizzi come dolcificante o per la tosse, è indubbiamente utile.… continua a leggere

Frullato di Banana, Cioccolato e Proteine (Senza Latticini e Noci)

19 giugno , 2014   |  Nessun Commento

Questo frullato di banana, cioccolato e proteine è così semplice, ma così buono che, come noi, te ne innamorerai subito. 😉 Quello che mi piace di più di questo frullato è che è addolcito esclusivamente con frutta, ed ha una consistenza cremosa che ricorda quella del gelato autentico. La chiave di questa texture sta nell’usare… continua a leggere

;