Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Comunicazione Non Violenta: Usarla per Rafforzare il Legame Genitore-Figlio

Pubblicato da - 20 settembre , 2010  |  2 Commenti

MotherAndChildTutti i genitori vogliono rinforzare il legame che hanno con i loro figli.

Formare una connessione con tuo figlio sin dall’inizio può creare un legame durevole ed aiutare ad aprire perfettamente il canale della comunicazione.

Alcuni esperti ritengono che quando si è genitori non c’è miglior forma di comunicazione che la comunicazione non violenta.

Questo articolo tratta le basi della comunicazione non violenta e fornisce suggerimenti utili su come applicarla nella tua vita familiare.

 

COS’E’ LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA?

Cnv sta per comunicazione non violenta è alla base c’è il principio che le persone possono ascoltarsi con empatia e compassione e senza giudizi critici.

Questa forma di comunicazione nasce dalla reale volontà di rispettare i bisogni ed i sentimenti di tutti i membri della famiglia.

Esempi di comunicazione non violenta nella vita di tutti i giorni:

Una situazione tipica in molte case con bambini piccoli è che si crei il caos.

Immagina la fine di una lunga giornata, la mamma ha ancora un milione di cose da fare prima di mettere a letto i bambini.

Entra nella stanza dei bambini e trova pennarelli sul pavimento, carta dappertutto, giocattoli, costruzioni…un disastro.

Nell’immaginario comune sarebbe facile e comprensibile che la mamma si arrabbi e si sfoghi.

Potrebbe dire cose tipo “questa stanza è un porcile e mi fa arrabbiare!” “da dove viene fuori tutto questo disordine? Non ce la faccio più” e “non si va a letto fino a che questa stanza non sarà in ordine!”.

La mamma si stresserà moltissimo e potrebbe perfino urlare e sembrare molto arrabbiata.

Ora immagina lo stesso scenario ma applica la CNV. In questo caso la mamma farebbe un profondo respiro alla vista della stanza.

Poi direbbe a se stessa: “la stanza è in disordine, ma non è la fine del mondo” o “c’è qualche pennarello, foglio di carta e giocattoli sul pavimento, ma tutto si può rimettere a posto in poco tempo e potremo continuare la nostra serata”.

CNV ti aiuta a guardare le situazioni da un’altra prospettiva, perché anche se una stanza è in disordine non è la fine del mondo ma, poiché molti di noi sono stressati dalla vita moderna, è facile perdere la nostra freddezza di fronte ad una stanza in disordine.

CNV ti aiuta a vincere queste emozioni e a guardare tutto da una prospettiva migliore.

 

LEGAMI ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA.

Usare la CNV nella vita di tutti i giorni ti aiuterà in modo naturale a legarti al tuo bambino ed a costruire con lui rispetto reciproco.

Comunque non significa che i bambini possono fare tutto quello che vogliono ma che semplicemente in ogni situazione tu ti fermi a pensare ed a capire perché il tuo bambino si comporta in determinati modi.

Per esempio la sua reazione sarà più bendisposta se tu chiedi ad un bambino “per favore metti a posto i pennarelli ed i fogli di carta, rimarrà tempo per una favola prima di andare a dormire”, che se gli urli “metti immediatamente in ordine la stanza o stasera niente favola!”

Anche se ci sono molti aspetti differenti della CNV, il suo principio fondamentale sta nella costruzione del rispetto, della fiducia e della comprensione all’interno della famiglia – e questa può essere solo una cosa buona, per tutti quelli coinvolti.

 

Al benessere della tua famiglia,

Graziella

 

RISORSE UTILI: 

Libro “Genitori con il cuore”. I bambini si comportano così come vengono trattati.

Libro “Besame Mucho”. Come crescere i vostri figli con amore.

Pasti “Verdi” in Famiglia

17 settembre , 2010   |  Nessun Commento

I pasti in famiglia di solito sono uno dei momenti più piacevoli della giornata. Per le famiglie costituiscono un’opportunità per rilassarsi, mangiare del buon cibo e parlare. Per le famiglie ecologiste costituiscono anche un’opportunità per applicare il proprio impegno per l’ambiente scegliendo cibi che si sposano con i loro valori e con i loro ideali.… continua a leggere

Le Mamme e L’Ecologia

14 settembre , 2010   |  Nessun Commento

Uno dei modi migliori per insegnare ai tuoi bambini i valori delle famiglie ecologiste è dare loro l’esempio, con le parole e con i fatti. Hai già insegnato loro la storia delle 3 r: riduci, riutilizza e ricicla. Potresti aver insegnato loro a spegnere le luci ed a risparmiare l’energia. Ogni piccolo passo è utile.… continua a leggere

Trattamenti della Pelle Naturali Antietà

11 settembre , 2010   |  2 Commenti

Sembra che ogni giorno sul mercato esca un nuovo prodotto per aiutarci a far tornare indietro il tempo. In verità, checché ne dicano tutte le aziende, non esistono cose come la fontana della giovinezza. Ma ci sono alcuni passi che puoi fare per poter sembrare e sentirti più giovane senza ricorrere alla chirurgia o a… continua a leggere

Piante di Casa: Trucchi per Mantenerle in Salute con Soluzioni Naturali

8 settembre , 2010   |  Nessun Commento

Le piante da appartamento hanno bisogni differenti rispetto a quelle da esterno. Sono tenute nei vasi e ricevono la luce attraverso le finestre.   Ecco alcuni suggerimenti su come mantenerle sane, alcuni problemi comuni e soluzioni naturali.  Fertilizza le tue piante cospargendo un po’ di compost sulla superficie del terriccio del vaso. Quando annaffi, il… continua a leggere

14 Modi di Curarsi con il Miele

2 settembre , 2010   |  3 Commenti

I reperti fossili testimoniano che le api da miele esistono circa da 150 milioni di anni o forse più. Nessuno sa quando l’uomo ha scoperto il tesoro nascosto nei loro alveari, ma le immagini di apicoltori che ricoprono le pareti di una caverna in Spagna provano che pratichiamo l’arte dell’apicoltura da almeno 7000 anni. Il… continua a leggere

Ghiaccioli Sani e Naturali Fatti in Casa

30 agosto , 2010   |  2 Commenti

Gli stecco-gelati ed i ghiaccioli che vendono al bar e al supermercato sono spaventosi. Gustosi in modo innaturale e fatti di ingredienti che sembrano completamente superflui, io sento un fortissimo senso di colpa quando mio figlio mi chiede di comprarli. Ma quando è una giornata caldissima e magari siamo per strada, è difficile resistere all’immenso… continua a leggere

La Natura: L’Ultimo Terreno di Gioco per i Bambini

25 agosto , 2010   |  Nessun Commento

Ogni anno i genitori spendono centinaia, se non migliaia di euro in giocattoli ed in attività per i loro figli. Mentre molte cose sono eccezionali per tenere attivi mente e corpo, molte sono superflue. Sicuramente i bambini hanno bisogno di un gioco organizzato, ma hanno anche bisogno di libertà, e questo è facile quando il terreno… continua a leggere

Giardinaggio Naturale Privo di Agenti Chimici

20 agosto , 2010   |  Nessun Commento

Ogni anno, migliaia di agenti chimici sono riversati nell’ambiente e milioni di litri di acqua vengono sprecati inutilmente. Come? Per la coltivazione delle piante. Di sicuro, la maggior parte di questa coltivazione è effettuata dai grandi produttori agricoli, ma una piccola parte è ancora fatta nei giardini privati. Questo significa che tu puoi fare la… continua a leggere

;