Come Fare un Tè per il Mal di Gola Incredibile
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il marzo 5, 2014
Questa incredibile ricetta per fare un tè per il mal di gola è così deliziosa che io scommetto che la utilizzerai come bevanda calda anche quando non hai il mal di gola ! 🙂 Non riesco a pensare ad una ragione per cui non dovresti !
Questa ricetta in realtà è molto semplice da fare – richiede solo miele e limoni a fette – ma il segreto è nel lasciar “lavorare la sua magia” : Il miele è un agente naturale di conservazione e dopo che i limoni si saranno dissolti nel miele otterrai una mistura che conterrà il meglio delle proprietà e della bontà di entrambi.
Ecco come procedere:
1) Lava accuratamente i limoni prima dell’uso . Vorrei suggerirti un ammollo in una ciotola di acqua in cui è stata aggiunta una tazza di aceto di sidro di mele . Basta lasciarli stare lì per 20 minuti, poi risciacqua.
2) Una volta che i limoni sono ben sciacquati, tagliali a fettine e riponi le fette in un barattolo di vetro.
3) Versa tanto miele quanto basta per coprire completamente le fettine di limone. Se il miele è troppo denso , puoi scaldarlo leggermente a bagnomaria. Chiudi il barattolo.
4 ) Metti in frigorifero !
5 ) Per creare il tuo tè è sufficiente utilizzarne un cucchiaio in una tazza con acqua calda (non bollente, per non alterare le proprietà benefiche del miele crudo).
Nota – la qualità del prodotto finale , come con tutte le preparazioni , è commisurata alla qualità dei tuoi ingredienti. Pertanto, ti consiglio di utilizzare solo limoni biologici e un miele crudo (non pastorizzato). La scelta del miele è molto importante, in quanto puoi incappare in mieli adulterati con l’aggiunta di ingredienti come fruttosio, sciroppo di mais e altri “falsi” ingredienti. Se ne puoi quindi reperire uno locale di cui ti puoi accertare della fonte va molto bene, altrimenti affidati a marche che producono dell’ottimo miele con proprietà e purezza eccellenti. Li puoi trovare in questo sito: http://www.macrolibrarsi.it/_miele-e-confetture-biologiche_.php
Nota2 – E’ sconsigliata l’assunzione del miele ai bambini sotto i 18 mesi/2anni.
Al tuo benessere,
Graziella
in: Rimedi Naturali
Ciao Graziella, dev’essere ottima questa mistura miele e limoni. Una cosa che non mi è chiara: dopo quanti giorni la si può utilizzare?
Grazie, Terry
Ciao Graziella era un po che non leggevo i tuoi consigli, non è un bel periodo per me.
la ricetta del te per il mal di gola è arrivata proprio al momento giusto! Grazie…tanti tanti cari saluti, Carla
..Sono entusiasta di essermi iscritta provo sempre tutto quello che mi suggerisci Grazia, ti ritengo un’ amica straordinaria e insostituibile…grazie ancora
Grande! Proprio oggi mio figlio è tornato da scuola prima del termine delle lezioni a causa di un brutto mal di gola che gli ha procurato febbre alta. E’ già nel frigo e da domani vai di te!
Ciao Terry,
puoi iniziare ad utilizzarla da subito, anche se, in effetti, più passa il tempo e più diventa efficace.
A presto e buon fine settimana,
Graziella
Buongiorno Graziella,
come posso fare per ordinare due libri:
Pancia piatta e la mia Bibbia?
grazie
Ciao Silvana,
per ordinare Pancia Piatta ti basta cliccare sul banner e verrai indirizzata nel sito dove puoi acquistarlo, mentre per l’altro libro (che presumo sia “La mia Bibbia degli oli essenziali”) lo puoi acquistare qui: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-mia-bibbia-degli-oli-essenziali-libro.php?pn=3410
Ciao Silvana a presto,
Graziella
Ciao Graziella, ho fatto il te per il mal di gola.troppo buono lo bevo quasi tutte le sere prima di andare a letto.io pero ogni tanto aggiungo un po di miele vabene? Tanti cari saluti, un abbraccio Carla.
Ciao Carla,
ti basta prendere un cucchiaio di composto miele-limone dal barattolo…perchè aggiungi altro miele? E’ già nel composto il miele…
Sono molto contenta che ti piaccia! 😉
Buona giornata,
Graziella
Sono contenta di essere tra voi ‘trovo il gruppo molto interessante .Buona domenica
De
Felice Francesca che tu ci abbia trovato! 😉 Benvenuta
Buona giornata,
Graziella