Ricette Naturali per la Pulizia dei Tappeti
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il maggio 27, 2011
Quando il tuo tappeto si macchia o ci si rovescia sopra qualcosa, potresti non fidarti di spruzzarci prodotti chimici per pulirlo (e fai bene!).
Se vuoi pulire il tuo tappeto utilizzando ingredienti naturali, ecco alcune ricette.
Â
1) BICARBONATO DI SODIO E ACETO
Ci sono davvero poche cose che il bicarbonato e l’aceto bianco non riescono a pulire. I tappeti sono una cosa che può essere pulita con questa frizzante combinazione.
Spargi il bicarbonato sulla macchia, poi versa dell’aceto di vino bianco sopra al bicarbonato. Quando il composto smette di frizzare, utilizza un panno assorbente per strofinare il tappeto ed asciugare l’aceto.
Lascia asciugare la parte trattata, poi con un aspirapolvere rimuovi i residui di bicarbonato.
Per zone più ampie utilizza soltanto il bicarbonato di sodio. Spargilo semplicemente sul tuo tappeto. Lascialo agire per almeno 30 minuti e poi rimuovilo con l’aspirapolvere.
Â
2) SALE
Anche un composto di sale ed aceto sarà efficace per la pulizia delle macchie sui tuoi tappeti. Mescola questi ingredienti fino a formare una pasta, applicala sul punto da trattare, lasciala agire, poi strofina l’area con un panno bagnato con acqua o acqua gassata. Lascia asciugare poi aspira.
Â
3) VAPORE
L’acqua pura è un ottimo strumento per la pulizia dei tappeti. Puoi acquistare una macchina del vapore per la casa, o fartene prestare una.
La casa produttrice potrebbe consigliare di mettere dei detergenti chimici nella macchina del vapore. Ma puoi semplicemente usare acqua o aggiungere all’acqua un po’ di aceto di vino bianco o degli oli essenziali.
Â
4) ACQUA OSSIGENATA
L’acqua ossigenata è fantastica nella pulizia di macchie di tipo proteico, in particolar modo le macchie di sangue. Basterà versarla sulla macchia e vedere che scompare.
Successivamente asciuga o strofina con un po’ di aceto o di acqua la parte trattata.
Â
5) SPUGNA
Ebbene sì, puoi utilizzare una spugna per pulire i tappeti. Mescola 2 tazze di bicarbonato di sodio con ¼ di tazza di borace o di fiocchi di sapone.
A questi ingredienti asciutti, aggiungi 10-20 gocce del tuo olio essenziale preferito. I più comuni sono quello alla lavanda e quello al limone.
Agita il composto per mescolare nel miglior modo possibile l’olio con la borace e il bicarbonato.
Versa il composto sul tappeto. Poi mescola ¼ di acqua calda con una tazza di aceto bianco. Inumidisci la spugna con la soluzione di acqua e aceto, poi strofina delicatamente la parte del tappeto su cui hai precedentemente versato la borace ed il bicarbonato.
Lascia che il tappeto si asciughi completamente (almeno per un’ora), poi rimuovi i residui con l’aiuto di un aspirapolvere.
Â
6) FARINA DI MAIS
Che tu ci creda o no, la farina di mais può pulire i tuoi tappeti. Mescola 1 tazza di borace con ½ di bicarbonato di sodio. Versa il composto sul tappeto, poi strofina con un panno umido o con una spugna.
Lascia asciugare per almeno 12 ore, poi rimuovi accuratamente i residui con un aspirapolvere.
Â
Se vuoi scoprire altre ricette naturali per pulire la tua casa, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma e potrai subito scaricarti il mio ebook “Casa Naturale”.
Â
Al tuo benessere,
Graziella
in: Casa Bio
consigli molto interessanti,per l’odore del mio cane pastore tedesco che dosi devo fare di aceto e bicarbonato, grazie