9 Modi Intelligenti di Usare gli Oli Essenziali in Casa Tua
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il marzo 27, 2011
Gli oli essenziali sono oli derivati da elementi naturali. Vengono chiamati anche oli aroma-terapici.
Vanno dall’olio essenziale di lavanda al pompelmo e offrono una serie di benefici terapeutici, per la pulizia e perfino per la salute.
Â
Ecco 9 modi intelligenti di usare gli oli essenziali in casa tua:
Â
1) UMIDIFICATORI E DEODORANTI PER AMBIENTI
Aggiungi da 6 a 8 gocce della tua profumazione preferita a una ciotola piena d’acqua. L’acqua calda aiuterà a diffondere il profumo più velocemente.
Puoi mettere la ciotola su un tavolo o su una mensola. Se hai davvero bisogno di rinfrescare rapidamente l’odore dell’ambiente, basterà aggiungere le gocce ad una pentola di acqua bollente.
Scegli gli oli essenziali in base al tuo umore ed alle tue esigenze.
Ad esempio se vuoi rinfrescare l’odore della tua casa, il limone, la verbena, l’arancio o altre profumazioni delicate sono l’ideale.
Se cerchi di rilassarti, prova la lavanda o il sandalo.
Â
2) PROFUMATORI PER LA CASA E PER LA BIANCHERIA
Aggiungi qualche goccia di olio essenziale ad una bottiglia con vaporizzatore piena d’acqua. Tienine una bottiglia in bagno.
Spruzzalo vicino alle zone in cui vivono gli animali. Spruzzare acqua alla lavanda in camera tua è un ottimo modo per diffondere un profumo rilassante.
Â
3) SACCHETTINI E PROFUMATORI PER ARMADI
Bagna dei batuffoli di cotone con gli oli essenziali e mettili nei cassetti o negli armadi. La lavanda, il cedro o il sandalo sono ottime scelte.
Â
4) BOCCHETTE PER LA DIFFUSIONE DEL CALORE
Bagna un batuffolo di cotone o un gomitolo di lana con gli oli essenziali e mettili all’interno di una bocchetta per la diffusione del calore. Quando l’impianto di riscaldamento farà partire l’areazione il profumo si diffonderà per tutta la tua casa.
Â
5) CONTRO LA SINUSITE
Se stai male o hai una congestione metti dell’olio di eucalipto nell’acqua calda. Puoi anche aggiungere l’olio ad un umidificatore o in dissufore per oli essenziali.
Â
6) DEODORANTE PER FRIGORIFERO
Metti qualche goccia di olio di arancio, menta o limone in un contenitore con acqua calda. Con una spugna pulita, usa l’acqua per pulire il frigorifero.
Â
7) DETERGENTE PER IL PIANO DELLA CUCINA E DEL BAGNOÂ
Aggiungi olio di limone, timo, basilico o perfino geranio ad una soluzione di acqua ed aceto bianco in parti uguali. Utilizza il composto per pulire i piani della cucina e del bagno.
Per altre ricette leggi i seguenti articoli:
“Kit Naturale di Pulizia per i Batteri del Bagno”
 “Come Pulire il tuo Bagno in Modo Ecologico”
“5 Rimedi Naturali per Igienizzare le Superfici della Cucina”
Â
8 ) LAMPADINE DEODORANTI
Metti una goccia del tuo olio essenziale preferito sulle tue lampadine. Assicurati di aggiungere l’olio quando le lampadine sono fredde.
Quando la luce è accesa e le lampadine si riscaldano si riscalderà anche l’olio e riempirà la stanza di profumo.
Nelle lampadine della camera da letto metti olio di lavanda, che favorisce il rilassamento.
Per l’ufficio o la stanza in cui lavori preferisci il profumo di pompelmo o di cedro, che sono energizzanti.
Â
9) CERA PER I MOBILI
Aggiungi da 4 a 6 gocce di olio essenziale di limone a mezza tazza di olio di oliva. Con un panno pulito e asciutto, utilizza l’olio per lucidare i mobili in legno.
Â
Gli oli essenziali riempiono la tua casa di profumi freschi e naturali. Quando usi gli oli aroma-terapici per pulire e deodorare puoi essere certa di regalare ai tuoi cari un ambiente sicuro e privo di prodotti chimici nocivi.
Se vuoi ricevere il mio ebook “Casa Naturale” con altre ricette per coccolare la tua casa in modo naturale, non devi fare altro che iscriverti alla newsletter di NaturalmenteMamma e potrai subito scaricarlo.
Â
 Al tuo benessere,
Graziella
in: Casa Bio
davvero consigli interessanti….mi piace tanto!!!
grazie.posso chiedervi come trattare il parquet con oli essenziali tipo ylang ylang ( che a me fa impazzire)!! entrerò nella nuova casa a breve e mi piacerebbe sapere come impregnare il parquet di questo. a mano con un pennello oppure uno straccio? insomma se potete aiutarmi ve ne sono grata.
Armanda
Ciao Armanda,
grazie del tuo commento e benvenuta! 😉
Per rispondere alla tua domanda ti metto il link ad un articolo al fondo del quale, nei commenti, trovi la mia risposta ad una domanda che mi ha posto Manuela sul parquet pochi giorni fa. Eccolo:
http://naturalmentemamma.it/2010/08/13/pulizia-ecologica/
Fammi sapere se hai bisogno di sapere altro…ti auguro buona giornata.
Ciao, a presto.
Graziella
sono curiosa di sapere altro su questo argomento.
MI incurioscisce e mi piace molto.
Ci sono dei siti dove acquistarli? Che siano di buona qualità e possibilmente risparmiando un pochino?
Ciao Serfy,
certo che ci sono siti dove poterli acquistare. Personalmente ho trovato degli oli essenziali molto molto validi e di qualità in questo sito:
http://www.macrolibrarsi.it/_oli-essenziali-essenthya_.php Il rapporto qualità -prezzo è ottimo, infatti gli oli essenziali di uso più comune e che trovi anche in tante ricette naturali proposte nel mio blog, hanno un costo decisamente nella media di tante altre marche, ma questi che ti ho suggerito sono decisamente migliori.
Ti auguro tutto il meglio e a presto,
Graziella