20 Ricette Naturali per Capelli Sani e Robusti
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il novembre 20, 2010
I capelli sani, forti e lucenti sono una delle principali fonti di bellezza.
Di base, è ottima l’abitudine di massaggiare la cute, specialmente se c’è un pò di forfora, prima dello shampoo, con un buon olio vegetale: dalla semplicità dell’olio di oliva, di argan, di canapa, di ricino o di jojoba, fino alle ricette che ti riporto di seguito.
Â
CAPELLI SECCHIÂ E FRAGILI
- Puoi fare un impacco di olio d’oliva riscaldato, cospargere i capelli con un paio di guanti di plastica e lasciare agire tutta la notte. Poi risciacqua.
Per non macchiare la federa puoi avvolgere la nuca con un panno di cotone.
- Oppure sempre per i capelli secchi e fragili puoi fare un impacco, prima dello shampoo, di una miscela di olio di argan e di jojoba in parti uguali.
- Pasta di mandorle e tuorlo d’uovo, mescolare e applicare per mezz’ora.
- Per i capelli con punte che si spezzano o doppie punte, amalgama un tuorlo d’uovo con olio di ricino, per farne un impacco sulle punte che avvolgerai in stagnola.
Â
CAPELLI CON FORFORA
- Olio di canapa con 15 gocce di olio essenziale di tea tree (in un flacone da 100 ml).
- Per eliminare la forfora mescola del sale fine con aghi di rosmarino seccati, friziona il cuoio capelluto due o tre volte a settimana.
Â
CAPELLI GRASSI
- Prepara un infuso concentrato di rucola, mescolare con un cucchiaino di zolfo e di bicarbonato di sodio, frizionare i capelli e lavali con acqua mischiata al succo di tre limoni.
Â
CAPELLI OPACHI
- Fai un impacco da tenere il più possibile, composto da 1 o 2 tuorli d’uovo e olio di jojoba.
Â
CAPELLI CHE CADONO
- L’estratto di ortica frizionato sul cuoio capelluto ogni giorno aiuta a non far cadere i capelli.
Â
CAPELLI CON CUOIO CAPELLUTO “SENSIBILE”
- Se sul cuoio capelluto sono presenti dermatiti generiche o psoriasi, fai macerare in olio extravergine di oliva, chicchi frantumati o farina di avena.
Dopo i tempi di macerazione, filtra con un telo di lino e conserva in un flacone di vetro scuro.
Gli oleoliti, anche per i capelli, rispettano nella formulazione la percentuale del 20% di erbe, radici, semi, fiori o foglie lasciati a macerare a bagnomaria per lunghi tempi, idealmente al sole anche per 20/30 giorni.
Â
PER RINFORZARE I CAPELLI
- Un uovo sbattuto con un cucchiaio di rum.
- Il succo di limone con mezzo bicchiere di aceto bianco rende soffici e morbidi i capelli.
- Massaggiando la testa con un pò di lozione o acqua di colonia si riattiva la circolazione del sangue e si irrobustiscono i capelli, anche spazzolare i capelli ogni giorno (i famosi 100 colpi di spazzola) aiuta la circolazione e irrobustisce.
Â
BALSAMO PER I CAPELLI:
- 2 cucchiai di miele cremoso
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Lavare i capelli e tamponarli con un asciugamano. Mescola gli ingredienti e distribuisci il balsamo sui capelli; copri la testa con una cuffia.
Tieni in posa ancora per un quarto d’ora, quindi procedi al lavaggio con una piccola quantità di shampoo.
Questa ricetta rende i capelli lucenti e morbidi.
Se aggiungi un paio di cucchiaini di succo di limone darai più luminosità ai capelli biondi.
Il balsamo deve essere mescolato appena prima dell’uso, altrimenti gli ingredienti si separeranno.
Â
ALTRI CONSIGLI UTILI:
- L’infuso di camomilla schiarisce i capelli biondi, l’infuso di foglie d’edera tonifica i capelli bruni, così come l’infuso di foglie di ortica.
- Cerca di non usare tinture con base di ammoniaca, attualmente in commercio sono presenti tinture a base naturale, anche se non completamente.
- Cerca di non fare tinte o permanenti durante il periodo mestruale, in gravidanza o se sei fisicamente debilitata.
- Aggiungi all’acqua del risciacquo un bicchiere di aceto bianco, oppure mezzo bicchiere di succo di limone, e renderai i capelli lucidi e morbidi.
- Evita i lavaggi troppo frequenti, l’asciugatura naturale è preferibile al phon troppo caldo.
- Il decotto di tè e la birra lasciano riflessi ramati, il sambuco dà invece riflessi castano bronzei.
Â
Se vuoi ricevere altre ricette naturali fai da te, iscriviti alla newsletter di NaturalmenteMamma.it e potrai subito scaricarti il mio ebook “Bella Naturalmente”, con tante ricette per la tua bellezza senza sostanze chimiche.
Â
Al tuo benessere,
Graziella
Â
Fonti articolo: Â “Il fai da te della cosmesi vegetale” di Maria De Luca e “Corpo Sano” ricette di bellezza dell’Associazione Accademia VisVitalis.
in: Bellezza
no mi muove piu.cerco un modo di pulire i capelli senza acqua e senza cose profumate.il secco no va bene fa troppo polvere.grazie
Ho provato una maschera per i capelli usando il rosso di un uovo, due cucchiaini di cacao e un cucchiaio di aceto(anche quello di mele).. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti si mette sui capelli umidi e si lascia in posa per 20 minuti.. Poi si sciacqua abbondantemente, prima con acqua fredda per togliere l’uovo, poi con uno shampoo per togliere i residui. Questa maschera l’avevo letta su un manuale di rimedi naturali che avevo trovato su ebay annunci… lascia i capelli lisci e borbidissimi…
Grazie Tania per questa ricetta, da provare…anche se viene voglia di mangiarla! 😉
Ciao,
Graziella