Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Come Liberare la Cameretta dei Bambini dalle Sostanze Tossiche

articolo pubblicato da il settembre 23, 2010

cameretta naturaleSei preoccupata sulla natura tossica del mobilio, della biancheria e del pavimento della stanza dei tuoi bambini?

Altri genitori sono d’accordo con te e cercano modi per eliminare le tossine dalla stanza in cui i bambini passano così tanto tempo.

Ecco alcune idee per aiutarti a rendere la cameretta dei bambini un posto più sicuro e più piacevole.

 

LETTO

La parte principale della maggior parte delle camere da letto è il letto stesso.

A seconda della tua disponibilità economica, puoi sostituire il materasso del tuo bambino con uno in lattice naturale.

La gommapiuma sintetica e la plastica dei materassi convenzionali possono emettere dei vapori potenzialmente pericolosi – forse anche cancerogeni.

I materassi in lattice naturale forniscono elasticità e supporto senza additivi chimici.

Indipendentemente dal materasso che usi, scegli coperte e lenzuola di lana naturale o di cotone organico.

I piumoni di lana sono particolarmente caldi, e naturalmente ignifughi.

Cerca biancheria da letto colorata con pigmenti naturali piuttosto che sintetici.

                                                                                                                                       

PAVIMENTO

Togli i tappeti e rifinisci i pavimenti in legno con mordenti e vernici naturali.

Se non hai pavimenti in legno, punta su una scelta ecologica, come il linoleum naturale, il sughero o il bambù.

Se vuoi la moquette prova quella di lana ed evita colle ed adesivi tossici.

 

ARREDAMENTO 

A seconda dell’età di tuo figlio, puoi dare spazio a tutta la tua creatività.

Se hai un bambino grandicello, prevedi una zona sociale in cui può andare con gli amici.

Scegli  mobili ecologici, usati o restaurati. Ci sono davvero cose interessanti in giro – tavoli ricavati da vecchi quadri incorniciati, per esempio, o sedie fatte di bottiglie o di lattine riciclate.

Ma, dal momento che stai eliminando le tossine, stai alla larga dalla plastica, anche da quella riciclata.

Se stai investendo in un nuovo arredamento, scegli mobili in legno naturale, senza vernici o resine sintetiche. Il bambù ed il mango sono scelte ecologiche.

 

LE TENDE

Come per la biancheria da letto, scegli tessuti che siano naturali e tinti con pigmenti non sintetici.

Cotone, lana e lino sono ottime scelte. Comunque per quanto riguarda le tende non optare per soluzioni troppo elaborate – molti strati di tessuto possono diventare ricettacolo di polvere, sporcizia e peli di animali.

Inoltre vuoi lasciar entrare la luce naturale.

 

I MURI

Ancora una volta, sotto con la creatività! Una volta trovata una pittura non tossica ed ecologica, con bassi contenuti di composti organici volatili, non hai nessun limite.

Decori, pittura a spugna, murali e così via. O tralascia del tutto la pittura e copri le mura della cameretta con cartoline, ritagli di giornale, mappe antiche o altre carte interessanti.

Potrebbe essere un’occasione ideale per tirare fuori tutti i lavoretti dei tuoi bambini che metti da parte da anni!

 

ILLUMINAZIONE

A patto che tu stabilisca delle regole di sicurezza, le candele sono un’opzione ecologica e non tossica per il tuo bambino grandicello o per la stanza dei ragazzi.

Prendi candele fatte di cera d’api naturale o oli vegetali, e non piene di profumi chimici e sintetici.

Per una luce più chiara, al tuo bambino potrebbero piacere le strisce di luci a led. Usa lampade fluorescenti compatte (CFL) e illuminazione a soffitto.

E apri tende, persiane e serrandine in modo che possa entrare più luce naturale possibile.

 

Le sostanze chimiche che ci circondano sono centinaia di migliaia e a molte di esse la nostra società non può o non vuole rinunciare.

Però è inutile spaventarsi: noi genitori possiamo fare molto più di quanto crediamo per tutelare la salute dei nostri bambini!.

 

Al benessere del tuo bambino,

Graziella 

 

Ti potrebbero anche interessare i seguenti articoli:

“Una Camera da Letto Ecologica per un Sonno Migliore e Più Sano”

“4 Passi per una Stanza dei Bambini Salutare”

 

RISORSE UTILI:

Nel sito http://www.ipiccolissimi.it  trovi tutto ciò che ti serve per creare una cameretta (e non solo) sicura e naturale per il tuo bambino.

Ecco cosa ti consiglio

20 Modi Eccezionali di Usare l'Olio dell'Albero del Té (Tea Tree)
15 Buone Ragioni per Mangiare Biologico
I Ragazzi Diventano Ecologisti
Comunicazione Non Violenta: Usarla per Rafforzare il Legame Genitore-Figlio
Pannolini Lavabili per Bambini Felici
Come Svezzare il tuo Bambino in Modo Naturale

Comments (2)

 

  1. Roberta scrive:

    Cara Graziella mia figlia di quasi otto mesi porta tuto quello che trova in bocca. Con cosa posso sterilizzare-pulire almeno le sue cose in modo naturale perchè credo che l’amuchina non
    sia il massimo. Un grazie Roberta.

  2. Ciao Roberta,

    come hai bene immaginato l’amuchina non è la scelta migliore che si possa fare (è un concentrato di cloro allucinante!).

    Se devi disinfettare piccoli accessori di tua figlia, tipo tettarelle, ciucci ecc..puoi metterli a bagno per 10 minuti in una soluzione composta da 300ml di acqua e 5/10 gocce di estratto di semi di pompelmo (GSE). Poi sciacqui e fai asciugare e volià e tutto ultradisinfettato senza rischi!. 😉

    Se invece vuoi pulire alcuni oggetti della tua casa puoi farti uno spruzzino sempre con acqua ed estratto di semi di pompelmo (30-40 gocce in un litro d’acqua).

    Buona giornata,
    Graziella

Lascia un commento

;