Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Rimedi Naturali per l’Eczema nei Bambini

articolo pubblicato da il agosto 6, 2010

eczema bambiniL’eczema è un problema purtroppo comune nei neonati e nei bambini.

Presenta un’infiammazione rossa e squamosa, che prude e a volte trasuda quando si formano delle vescichette che si rompono.

Può essere estremamente spiacevole da sopportare per i bambini, nei casi più gravi.

Per fortuna l’eczema molto spesso risponde molto bene ai rimedi naturali, a volte al punto di guarire completamente.

 

Ecco alcuni dei suggerimenti più comuni:

Molti medici indirizzati verso i rimedi naturali sono convinti che l’eczema sia nella maggior parte dei casi dovuto ad allergie alimentari.

Se riesci ad identificare l’allergene puoi evitarlo o trovare qualche metodo per far sì che il sistema immunitario non reagisca contro di esso. Gli allergeni più comuni sono i latticini, il frumento, la soia ed il mais. 

 

Gli acidi grassi essenziali sono stati associati ad un sollievo nell’eczema. Alcuni esempi sono i grassi del pesce, l’olio di enagra, la vitamina E, l’olio di cocco e olio di fegato di merluzzo. Parla con il tuo medico delle dosi idonee per il tuo bambino di questi nutrienti.

 

I bagni all’avena possono alleviare il prurito del bambino. Puoi acquistare l’avena colloidale in farmacia, o farla da sola macinando l’avena e poi mettendola in bustine di mussola.

Mettine una nell’acqua del bagno di tuo figlio ed usa acqua tiepida o calda. Non lavarlo troppo a lungo e non usare sapone. Poi, mentre la pelle del bambino è ancora bagnata, applica una lozione biologica.

 

Evita di usare detergenti aggressivi quando lavi i vestiti del piccolo. Se usi qualsiasi tipo di detersivo fai un doppio risciacquo per rimuovere i residui.

 

Dal libro “Medicine Naturali per Bambini”, che ho sempre a portata di mano: 

La seguente miscela di unguenti si è rivelata efficace per molte forme di eczema: un vasetto (35 g.) di unguento Ekzevowen (Weber & Weber) unito a 80 g di vaselina e 80 g di crema Penaten (puoi farla preparare al farmacista).

Applicato 2 volte al giorno in uno strato sottile nei punti di maggior prurito, questo composto allevia notevolmente il fastidio.

 

Gli eczemi umidi sono trattati anche con impacchi parziali umidi; i risultati migliori si ottengono con un infuso di viola del pensiero, al quale va aggiunto estratto di corteccia di quercia al 5%.

Versa 1/2 litro di acqua bollente su 2 cucchiaini di viola del pensiero. Non filtrare. Immergi nell’infuso caldo un panno di lino, strizzalo leggermente, applicalo ancora caldo sulla parte interessata e copri con un panno di lana.

Ripeti l’applicazione il più spesso possibile. E’ necessario accertarsi che la zona del corpo interessata non si raffreddi eccessivamente a causa dell’umidità. Puoi anche ricorrere a una stufetta elettrica o a una lampada luce rossa (distanza dalla fonte di calore: 120 cm.).

Eventualmente interrompi l’applicazione finchè la temperatura non è ridiventata normale. Evita di coprire la zona con la pellicola di plastica!.

Per uso orale: versa 250 ml di acqua bollente su 2 cucchiaini di viola del pensiero, lascia in infusione per 10 minuti, quindi filtra.

Per i bambini allattati al seno: somministra 50 cc di infuso nel biberon prima della poppata.

Per i bambini allattati artificialmente: è possibile utilizzare l’infuso, anzichè l’acqua, per preparare il pasto di latte.

Per i bambini in età prescolare e scolare: 2-3 tazze al giorno.

 

Se l’eczema è infiammato , cosa che purtroppo accade di frequente, effettua un’applicazione di una mistura allo zinco con essenza di calendula al 5% (puoi farla preparare dal farmacista): applicala con un pennello 2 volte al giorno.

 

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

Ecco cosa ti consiglio

Rimedi Naturali per il Sonno dei Bambini
Come Trattare Uno Svogo Cutaneo da Calore Naturalmente
Antizanzare Naturale Fatto in Casa
Rimedi Naturali e Semplici per i Più Comuni Malanni Familiari
15 Modi Eccezionali di Usare il Dentifricio
Unguento Balsamico Naturale Fai da Te Tipo "Vicks VaporRub"

Comments (3)

 

  1. erika scrive:

    l’unguento weber & weber dove lo trovo? su internet nn riesco a trovare informazioni!
    grazie

  2. Ciao Erika,
    per questo unguento mi sto informando anch’io perchè io personalmente non ho mai avuto bisogno di acquistarlo…appena riesco a reperire informazioni utili ti faccio subito sapere.

    Io ho riportato una parte del libro “Medicine naturali per bambini” e tra l’altro adesso non sono a casa e non ho dietro il libro con me…quindi non posso cercare sul libro qualcosa di utile.

    Cmq. fossi in te proverei a chiedere in qualche farmacia molto ben fornita se hanno questa marca tedesca o se te la possono procurare…

    Appena sò di più ti aggiorno….

    A presto,
    Graziella

  3. erika scrive:

    grazie mille!
    purtroppo mio figlio ne soffre da quando è nato….gli ho tolto il latte e i derivati e ho già risolto gran parte de problema..ma ogni tanto qlc torna……!
    proverò in qlc farmacia!

Lascia un commento

;