Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Lozione Doposole Naturale Fai da Te

articolo pubblicato da il luglio 16, 2010

doposole fai da teUna lozione doposole fatta di ingredienti naturali fornisce alla pelle più componenti nutritivi delle lozioni che si trovano in commercio.

L’estate è accompagnata dall’amore per il crogiolarsi al sole.

La sovraesposizione ai raggi solari comunque è un pericolo sempre in agguato che può portare a pelle secca, sensibile e scottata.

 

L’esposizione prolungata per troppo tempo favorisce anche le rughe, i brufoli ed il cancro della pelle.

Sia l’elastina che il collagene, che sono le componenti fondamentali della base portante della pelle, possono essere danneggiati in modo permanente.

Dal momento che la pelle può iniziare ad afflosciarsi, bisognerebbe mettere in atto un trattamento per la cura della pelle, che comprenda sia le protezioni solari che le lozioni doposole.

 

SUGGERIMENTO: le lozioni doposole naturali sono prive di sostanze chimiche e non contengono conservanti chimici. Per questo la loro durata è all’incirca di 4 settimane. Conservale in frigorifero per estendere la loro durata a circa 3 mesi.

 

RICETTA DELLA LOZIONE DOPOSOLE:

 

Estratto di radice di consolida maggiore:

  • 1 cucchiaio di consolida maggiore essiccata o 2 cucchiai fresca
  • 1 tazza di acqua distillata

 

Base lipidica:

  • 1 cucchiaio di cera d’api non raffinata
  • 3-4 tazze di olio di mandorle dolci
  • 2 cucchiai di lecitina liquida
  • 1 cucchiaio di burro di cacao
  • 4 capsule alla vitamina E

 

Lozione:

  • 2 cucchiai di estratto di radice di consolida maggiore (vedi sopra)
  • 4 cucchiai di gel all’aloe-vera
  • 1 cucchiaino di borace in polvere
  • Base lipidica già preparata (vedi sopra)
  • 15 gocce di olio essenziale di lavanda

 

1. Prima di tutto fai l’estratto di radice di consolida maggiore. In una piccola pentola aggiungi la radice di consolida maggiore all’acqua distillata. Porta a bollore. Copri ed abbassa il fuoco. Lascia sobbollire per 30 minuti. Rimuovi dal fornello e versa in una ciotola,  poi metti da parte a raffreddare.

2. Mescola tutti gli ingredienti tranne le capsule alla vitamina E per la base lipidica e scalda a bagnomaria fino a che la cera d’api ed il burro di cacao non si saranno sciolti. Mescola accuratamente e rimuovi dal fuoco.

3. Fora le capsule alla vitamina E con un ago sterilizzato e spremi tutto il contenuto nella miscela lipidica. Mescola ancora e metti da parte a raffreddare.

4. In un altro pentolino, mescola l’estratto di radice di consolida maggiore ed il gel all’aloe vera per la miscela della lozione. Scalda su una fiamma bassa. Aggiungi la borace e mescola finché non si sarà sciolta. Rimuovi dal fuoco.

5. Lascia raffreddare entrambi i composti a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto.

6. Versa lentamente il composto a base lipidica nella lozione, mescolando con una piccola frusta o con un cucchiaio.

7. Aggiungi l’olio di lavanda e mescola bene.

8. Conserva in una bottiglia di plastica o di vetro e tieni al riparo dalla luce diretta del sole, in un luogo fresco ed asciutto,  o in frigorifero. Applica al bisogno, con un massaggio delicato.

 

APPLICAZIONE:

Lava accuratamente la pelle ed utilizza un asciugamano morbido e pulito per tamponare l’acqua, finché la pelle non sarà leggermente umida. Applica la lozione doposole, massaggiando delicatamente la pelle per spalmarla uniformemente. Se sei scottata tampona la crema sulla pelle, senza strofinare.

 

BENEFICI DEGLI INGREDIENTI:

Lecitina liquida per ammorbidire la pelle. Ricavata dall’olio di soia puro, questo emulsionante è ricco delle vitamine colina ed inositolo, che sono essenziali per una pelle sana. La lecitina aiuta anche ad ammorbidire la pelle.

Radice di consolida maggiore per un effetto emolliente: l’estratto di radice di consolida maggiore contiene dei nutrienti essenziali, come l’allantoina ed i mucopolisaccaridi. Aiuta a ridurre  l’infiammazione e a combattere l’invecchiamento cellulare.

La vitamina E per conservare le lozioni: la vitamina E, un potente antiossidante, può aiutare a guarire la pelle rovinata. Inoltre, è un conservante naturale e protegge le lozioni doposole dallo sviluppo di funghi e batteri..

Cera d’api non raffinata per nutrire e calmare la pelle: la cera d’api contiene la propoli, nutriente per la pelle ed antibiotico naturale, tracce di vitamine e di minerali. La cera d’api conferisce alle lozioni doposole una consistenza solida e cremosa. Inoltre previene la perdita di idratazione nella pelle già disidratata.

Il gel all’aloe-vera per guarire. E’ riconosciuto che il gel all’aloe-vera costituisca un valido aiuto nella guarigione di quasi tutti i tipi di scottature o ferite. Può aiutare a rigenerare la pelle con l’idratazione e favorisce la rigenerazione cellulare.

 

Se vuoi sempre essere sicura di quello che ti spalmi addosso, iscriviti alla newsletter gratuita di NaturalmenteMamma.it e riceverai subito il mio ebook “Bella Naturalmente”, con tante ricette di bellezza naturale da fare in casa!.

Alla tua bellezza,

Graziella

Ecco cosa ti consiglio

Come Farti a Casa il Dentifricio ed il Colluttorio
Trattamenti della Pelle Naturali Antietà
Rimedi Naturali per la Pelle Secca
Ricette di Bellezza Fai da Te a Base di Miele
10 Modi Fantastici di Usare i Sali di Epsom
Scrub per il Corpo agli Agrumi e Zucchero

Comments (4)

 

  1. Ciao Graziella ,
    eccomi a chiederti un consiglio ..Un modo naturale per realizzare un’acqua rinfrescante da spruzzare in spiaggia per reidratare la pelle e favorire l’abbronzatura !!!
    grazie grazie e buone giornate

  2. Se vuoi realizzare una lozione idratante e abbronzante segui questa ricetta:
    – 2-3 cucchiai di olio di sesamo
    – 2-3 cucchiai di olio di nocciola
    – 2-3 cucchiai di olio di avocado
    – 2-3 cucchiai di olio di noce
    – 5-6 gocce di olio essenziale di lavanda
    – 5-6 gocce di olio essenziale di calendula

    Misceli tutti gli ingredienti in una bottiglietta e agiti bene prima di ogni utilizzo. Se vuoi fare uno spray ti basta allungare il tutto con un pò d’acqua.

    Non aggiungere MAI in una lozione abbronzante gli oli essenziali di agrumi, perchè con l’esposizione al sole possono causare macchie e altri inestetismi!.

    Comunque fai sempre attenzione agli orari in cui ti esponi al sole, soprattutto con una lozione abbronzante addosso! 😉

    Mi hai dato un’idea per uno dei prossimi articoli. Adesso ti ho dato qualche suggerimento al volo, ma preparerò presto un articolo completo per fare a casa una lozione solare con i fiocchi! Grazie…

    Spero di esserti stata utile.

    Ciao e a presto,
    Graziella

  3. grazie a te …poi ti dico come è andata…e ti prometto che starò in orari proibiti solo se le bimbe sono a casa a dormire con il papà e io mi concedo un tuffo solitario e una bella passeggiata con i piedi nell’acqua(il che significa massimo due volte in due settimane!!!!!!)

  4. […] essere impiegato con successo anche su lievi tagli o graffi.In estate puoi preparare una efficace lozione doposole spray aggiungendo 20 gocce di olio essenziale puro di lavanda a 250 ml di acqua minerale naturale. […]

Lascia un commento

;