Una Camera da Letto Ecologica per un Sonno Migliore e Più Sano
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il maggio 15, 2010
Ci sono molte ragioni per creare una camera da letto ecologica. Se soffri di allergie, una stanza da letto naturale, libera da agenti chimici, può portare sollievo ed un sonno più sano. Magari ti capita spesso di svegliarti con il mal di testa, o con un malessere generale. Mentre dormi il tuo corpo assorbe tossine, che tu te ne accorga o no.
Dalle pitture dei muri interni ai materiali con cui sono fatti i materassi, dormire in una camera da letto tradizionale potrebbe essere potenzialmente nocivo per la tua salute.
Quindi vediamo che modifiche puoi fare alla tua stanza per un sonno più sano.
Â
BIANCHERIA DA LETTO BIOLOGICA
Moltissimi agenti chimici entrano in gioco nella fabbricazione delle lenzuola tradizionali. Schiuma sintetica, gomma, plastica e materiali ignifughi sono solo alcuni dei materiali artificiali che compongono materassi e reti a molle.
Uno dei cambiamenti migliori che puoi attuare per avere un sonno più sano è investire in reti e materassi organici e naturali. Questi materassi sono realizzati con gomma naturale ottenuta dalla linfa dell’albero della gomma, con la lana che è naturalmente ignifuga ed assorbe l’umidità e con cotone biologico, lino, mussola ed altre fibre naturali.
Non dimenticare lenzuola, cuscini e coperte. Scegli cotone biologico o mussola per le tue lenzuola e le tue federe. Usa cuscini che hanno imbottiture naturali come lana, pula di grano saraceno o lattice naturale.
Abbandona la coperta elettrica – queste invitanti coperte emettono campi elettromagnetici, che sono stati associati allo sviluppo del cancro. Al suo posto metti un piumone imbottito di lana isolante ricoperta di cotone o mussola biologici.
L’ultima cosa riguarda il colore della biancheria da letto. Evita i tessuti tinti con pigmenti artificiali, i quali in alcuni individui possono causare sintomi allergici. Scegli tessuti colorati con tinte naturali o vegetali.
Â
PITTUREÂ “VERDI”
Non temere, non devi pitturare di verde la tua camera da letto, sempre che non ti piaccia questo colore! Dipingere la tua stanza con pitture verdi, ecologiche, è il modo per avere aria più sana in camera tua. Le pitture ecologiche hanno un basso contenuto di (o non ne contengono affatto) Composti Organici Volatili.
Si è scoperto che questi agenti chimici causano problemi respiratori e cefalee. Inoltre, le pitture ecologiche sono realizzate con pigmenti naturali e sono in genere molto cariche di colore, il che significa che te ne servono meno passate.
Â
CIRCOLAZIONE DELL’ARIA
Sicuramente vorrai evitare una camera da letto che sà di chiuso. Quando la temperatura lo permette, dormi con le finestre leggermente aperte, per lasciare che l’aria fresca possa entrare. Invece di un lampadario, sul soffitto installa un ventilatore (che di solito ha anche la luce incorporata). Questo ti terrà fresca d’estate e farà circolare l’aria.
Â
PURIFICATORE D’ARIA
Aria pulita è sinonimo di aria sana; per chi soffre di allergie e per chi vuole migliorare il suo sonno, un purificatore d’aria di buona qualità è un ottimo investimento. Comunque dovrai chiudere le finestre quando lo accendi, altrimenti il purificatore d’aria porterà semplicemente l’aria dall’esterno all’interno e la rimanderà fuori.
Â
ABBIGLIAMENTO DA NOTTE “VERDE”
Considera anche il tuo abbigliamento per la notte quando pensi ad un sonno più sano. Come la biancheria, anche pigiami e camicie da notte possono contenere materiali ignifughi sintetici, tinte o residui di pesticidi. Cerca cotone biologico o altri materiali naturali per il tuo abbigliamento per dormire.
Â
E’ adesso sei pronta per goderti un salutare e sereno riposo. 😉
Al tuo benessere,
Graziella
in: Casa Bio
Grazie!!!…bel post!…ultimamente il sonno è il migliore momento della giornata per me che soffro di allergia.Cerco con i bambini di stare il più possibile in giardino o al parco giochi…ma di giorno proprio è insopportabile.Conosci qualche rimedio naturale a questo problema?Sto prendendo un prodotto omeopatico in granuli…ma non basta!!!…Un’altra cosa:oggi ho scoperto che i prodotti con filtro per protezione solare per bambini purtroppo non sono biologici…Cosa suggeriresti a noi mamme a proposito?Buon pomeriggio,Eufemia!
Ciao Eufemia,
le tue domande per me sono molto preziose e fonte di ispirazione per nuovi argomenti di cui parlare….grazie!. Invito anche altre mamme a sfruttare lo spazio dei commenti per fare le proprie domande….io ne sono molto contenta, perchè questo blog nasce da una grande passione di cui mi fa molto piacere parlare, ma è un sito che voglio che voi mamme consideriate anche vostro…..
Quindi, dato che la risposta alle tue domande è lunga e può essere interessante anche per altre mamme, nei prossimi giorni farò dei nuovi post per parlare dei rimedi per le allergie stagionali e per prenderci cura della pelle sotto il sole.
A presto,
Graziella
ciao eufemia,sono elisa mamma allergica di bimbi allergici, abbiamo imparato a mangiare si bio e biodinamico ma abbiamo selezionato ancora di più usando “l’antico “(dopo il 1945 con la scoperta dell’atomica tutte le sementi sono state “brillate” e così crescendo sono diventate più grandi ,più molteplici ma allergizzanti,uso antico biologico biodinamico del gruppo della salvia,è tutto un altro mondo,inoltre uso il bilobio del negozio bios (un composto di ginko biloba tutte le altre marche non fanno quello che fa questo)è di verano b.za prov. monza brianza, prima era milano,per l’asma e gli attacchi allergici,e prima di andare a tavola usiamo le gocce allergy plex n°…..ogni numero corrisponde a vari allergizzanti es. noi usiamo il 4 per pollo,tacchino, uova, anitra e piume e pollami vari,e altri numeri che non sto ad elencarti,sono una bomba, tanto che ogni tanto possiamo anche “sgarrare” è bello fare pic-nic in mezzo alla nostra fattoria è sì viviamo in fattoria e da quando conosco l’omeopatia e i fiori di bach basta starnuti e corse in ospedale.inoltre liliana gimenez se la chiami via mail e poi al telefono è una bravissima dottoressa alternativa che lavora su internet,usa i fiori e per gli animali e i bambini non a scopo di lucro e ti aiuta gratuitamente,sempre anche se hai bisogno tutti i giorni,un abbraccio sò quant’è faticoso non dare mer..da convenzionata con la asl è una forte tentazione soprattutto economica,e quindi spero di esserti stata davvero d’aiuto,ciao elisa
GRAZIE Elisa…..un commento davvero di grandissimo aiuto per Eufemia e per tutti quelli che purtroppo combattono con questo diffuso problema delle allergie!.
Grazie ancora e a presto,
Graziella
Ciao Graziella,
sono Anna!! Che bello questo post!! Pensa che ero alla ricerca di un blog per mamme e sono capitata in questo! Poi, neanche a farlo apposta, ho visto il link di questo articolo! Io produco cuscini e materassi naturali quindi non puoi immaginare che passione e interesse ho avuto nel leggerlo!! Tra l’altro se hai bisogno di nuovi consigli chiedi pure all’indirizzo e-mail!! Noi produciamo artigianalmente anche cuscini terapeutici e in pula di farro o di miglio, un toccasana per i bambini…e anche per le mamme!!! ciao, a presto!! Complimenti per il tuo sito 😉
Ciao Anna,
grazie di cuore per il to commento, sono contenta che tu abbia trovato quello che cercavi! E complimenti anche a te per i tuoi articoli e il tuo sito… 😉
Buona giornata,
Graziella