Bellezza Naturale: Ecco i Molteplici Usi del Bicarbonato di Sodio
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il aprile 14, 2010
Questa sostanza umile, il bicarbonato di sodio, ha una gamma incredibile di usi per la cura della tua bellezza. E’ poco costoso e può essere acquistato praticamente ovunque!.
Quindi vale la pena di sapere alcune delle sue possibili applicazioni.
- SHAMPOO
Sapevi che bicarbonato di sodio ed acqua da soli costituiscono uno shampoo eccellente? Aiuta a rimuovere l’accumulo causato dalla durezza dell’acqua o dai prodotti per modellare i capelli.
Mescola circa 1 cucchiaino di bicarbonato in una tazza di acqua calda. Aggiungi una goccia di un olio essenziale che ti piace. Versalo sulla tua testa e “lavoralo” con le punte delle dita, e poi sciacqua bene. Non hai bisogno di usare il balsamo, il bicarbonato miscelato con i tuoi naturali oli dei capelli crea un dolce balsamo naturale.
Se vuoi puoi anche aggiungere 1/4 – 1/2 cucchiaino di bicarbonato per cucchiaio al tuo shampoo abituale.
Se non hai tempo per lavarti i capelli, ti basta mettere una spruzzata di bicarbonato direttamente sui capelli e spazzolarli. Oppure lo puoi mettere direttamente sul pettine o sulla spazzola e passarlo tra i capelli, avendo cura di di arrivare fino al cuoio capelluto. In effetti, mescolandosi con il tuo olio naturale presente nei capelli, crea un detergente, che dà l’impressione di “assorbire”  l’unto.
- ESFOLLIANTE
Non hai bisogno di un esfolliante costoso per dare alla tua pelle un aspetto sano. Se hai la pelle spessa, secca sui talloni, sulle ginocchia o su i gomiti, miscela il bicarbonato di sodio con l’acqua, in un rapporto di 3 a 1 per formare una pasta spessa.
Strofina la “pasta” ottenuta nelle aree incriminate dopo aver fatto il bagno (quando la pelle risulta più morbida). Dopo averlo strofinato per bene, sciacqualo e applica una lozione idratante. Il bicarbonato aiuta a far diminuire le callosità di una pelle molto secca.
- DETERGENTE VISO
Miscela circa 1 cucchiaino di bicarbonato in una tazza di acqua calda per farne un detergente per il viso. Mescola bene perchè il bicarbonato tende a depositarsi sul fondo di queste miscele rapidamente. Puoi metterla in una ciotola e all’occorrenza prenderne un pò sulle mani e strofinarti dolcemente il viso; poi sciacqua.
- POLVERE DENTALE
Oggi, molti dentifrici vantano la presenza del bicarbonato tra gli ingredienti perchè è risaputo essere un buon pulitore dentale. Quindi, perchè non elimini il dentifricio commerciale e usi solo le cose “buone”? Ecco alcuni suggerimenti per farti a casa una polvere dentale o una pasta usando il bicarbonato di sodio.
1. Ad 1 cucchiaio di bicarbonato, aggiungi una goccia di ognuno di questi oli: olio di Neem, olio tea tree e olio di menta peperita. Miscela il tutto con dell’acqua per farne una pasta della consistenza che più ti piace e usala per diversi cicli di lavaggio (ti basta usarne una quantità pari ad una moneta da 10 centesimi per ogni lavaggio).
2. Ti basta mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con alcune goccie di olio di menta peperita, miscelarli bene, e usarla come una polvere dentale. Per usarla, ti basta metterne un cucchiaino sul tuo palmo e “pucciarci” dentro lo spazzolino. Ovviamente puoi usare anche solo la polvere di bicarbonato senza aggiungergli nulla.
3. Mescola 1 cucchiaino di bicarbonato con 1/4 di cucchiaino di perossido di idrogeno e 1 goccia di olio di menta peperita per fare una pasta delicata.
- BAGNO
Il bicarbonato di sodio può davvero fare miracoli per la tua pelle!. Versane una mezza tazza nell’acqua del tuo bagno per ammorbidire la pelle secca, lenire arrossamenti ed irritazioni della pelle, incluso l’eritema solare.
Se vuoi ricevere tante altre ricette di bellezza naturale, ti basta iscriverti alla newsletter di Naturalmente Mamma per ricevere subito il mio ebook “Bella Naturalmente”!.
Alla tua bellezza,
GraziellaÂ
Fonte foto: ‘Baking soda‘
in: Bellezza
buono, e tutto vero.
[…] bianco e bicarbonato di sodio, aggiunti in parti uguali all’inizio del ciclo di risciacquo, ti garantiranno tessuti morbidi. I […]