Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Coccole Naturali per la Pelle del Tuo Bambino

articolo pubblicato da il marzo 2, 2010

baby1Se sei già mamma, probabilmente sei consapevole di quanto sensibile sia la pelle di un neonato.

Mentre siamo bombardati da pubblicità che dichiarano che i prodotti commerciali per la pelle dei bimbi sono il meglio per prendersene cura, in realtà molto spesso sono un concentrato di chimica che possono irritare il bambino sia nel corpo che nell’umore!. 😉

I prodotti naturali invece oltre a non contenere sostanze chimiche, permettono una pulizia più delicata e idratante.

I prodotti naturali stanno riscontrando maggiore attenzione rispetto agli anni passati. Stiamo finalmente realizzando che esporre il nostro corpo a queste sostanze per lungo tempo non è sicuramente una saggia idea. E se questi prodotti sono dannosi per una pelle adulta, immagina come possono esserlo per la pelle di un bambino.

Comunque con una piccola ricerca, o andando in negozi specializzati, puoi sicuramente trovare dei prodotti naturali validi per coccolare la pelle del tuo bimbo.

Ma se vuoi puoi fare direttamente tu con le tue mani, delle semplici e rapide ricette per prenderti cura della sua pelle delicata. 😉

Eccone alcune:

Per fare un efficace rimedio per la pelle secca, usa il tuo robot da cucina (o il frullatore) per macinare dell’avena fino a farne una polvere finissima. Dissolvila nel bagno caldo per idratare la pelle del tuo bambino e per alleviare il prurito provocato da diverse cause, tra cui pelle secca e varicella.

L’olio d’oliva costituisce un prezioso idratante naturale per la pelle sensibile del tuo piccolo. Basta massaggiarlo per avere un rimedio salutare. Puoi anche usarlo come idratante per il cambio del pannolino per alleviare le eruzioni cutanee dolorose.

Invece di usare borotalchi, usa del semplice amido di mais. Non solo risparmierai dei soldi, ma è anche molto più sicuro e non irritante per la pelle sensibile.

Non fermarti a borotalchi e creme, puoi anche fare le salviettine per il cambio con le tue mani! 🙂

Inizia con il tagliare un rotolo di asciugamani di carta della misura che ti serve. Poi si mettono questi pezzi pretagliati in una ciotola con dentro una soluzione naturale premiscelata.

Ci sono molte possibilità per preparare questa soluzione, ma per iniziare puoi provare con 2 tazze di acqua mescolata a circa 1/4 di tazza di gel di aloe vera e qualche goccia di olio tea tree. Una volta che hai completamente inzuppato le salviette, puoi conservarle al “fresco” riciclando un vecchio contenitore di salviette.

Ricorda comunque, che i bimbi non hanno bisogno di tanti prodotti (che siano naturali o no!).

Per evitare che la pelle delicata del tuo bimbo si secchi troppo, cerca di non fargli il bagno ogni giorno. Invece usa delle faldine di cotone con un pò di acqua tiepida per pulirlo in mezzo alle dita delle mani, dei piedi, sotto le ascelle ecc… Asciuga accuratamente la pelle per evitare che si secchi troppo.

Se non fai il bagno a tuo figlio in continuazione non hai bisogno di idratare spesso la sua pelle. In caso di necessità, comunque, puoi semplicemente usare un olio naturale (come quello d’oliva o di mandorle dolci).

Come puoi notare bastano veramente pochi e semplici prodotti per prenderti cura della pelle del tuo bambino in modo sano e naturale. E per questo il tuo piccolo e l’ambiente ti ringrazieranno! 😉

Al benessere del tuo bambino,

Graziella

Fonte foto: ‘Joaquin y sus 9 meses

Ecco cosa ti consiglio

Come Farti a Casa Prodotti Naturali per la Pelle di Tuo Figlio
Pannolini Lavabili per Bambini Felici
Alimenti che Prevengono e Curano le Malattie Infantili
La Soluzione Perfetta a Ogni Problema di Salute - Test Gratuito -
La Mia Bibbia Degli Oli Essenziali: Scopri Tutti i Segreti, Benefici e Usi Degli Oli Essenziali
Capricci e Salute: Segui Anche Tu Queste 2 False Credenze?

Lascia un commento

;