Iscriviti alla Newsletter Gratuita!

Riceverai i nuovi post e subito in regalo per te,
l'estratto della mia guida "Bellezza Secondo Natura"

Come Rinfrescare l’Alito con le Erbe

articolo pubblicato da il febbraio 22, 2010

speziePer la maggior parte di noi l’alito cattivo è un problema provvisorio. Sempre che il tuo alito cattivo non sia causato da disturbi digestivi, problema paradontale, o altri problemi medici,ri usare le erbe e i rimedi naturali per rinfrescare l’alito è un modo efficace e sicuro.

Ecco alcune idee per farlo con le erbe. 😉

1) Cardamomo

Questa è un erba – o più precisamente, una spezia – che ha proprietà antisettiche. Masticane alcuni semi per “speziare” l’alito e per pulire la bocca.

2) Eucalipto

Un derivato di questa pianta, l’eucalyptol, viene usato attualmente nei colluttori commerciali. Schiaccia 25-50 gr. di foglie  e aggiungile ad 1 tazza di vodka; lascia macerare le foglie dentro per diversi giorni. Usalo all’occorrenza come colluttorio per combattere l’alito cattivo.

Se per caso non riesci a trovare l’eucalipto, lo stesso metodo spiegato lo puoi usare con altre erbe come la menta verde, rosmarino, zenzero, lavanda, menta piperita, basilico, cannella, noce moscata o finocchio.

3) Prezzemolo

Non è un caso che il prezzemolo venga usato per guarnire i piatti al ristorante. Infatti, contiene molta clorofilla, e masticandolo dopo un pasto aiuta a rinfrescare l’alito.

4) Anice

Se ti piace la liquirizia, di sicuro apprezzerai questo antico rimedio per rinfrescare l’alito cattivo. Puoi masticarne direttamente alcuni semi, oppure fanne un decotto bollendo lentamente 3 cucchiaini di semi di anice in 1 tazza d’acqua per 3-5 minuti. Fai raffreddare, filtra e usa come colluttorio.

5) Aneto

Un’altra erba ricca di clorofilla, da bere come un té oppure da masticarne pochi semi dopo un pasto.

6) Menta Fresca

Ti basterà far crescere un pò di menta in un vaso, tagliare le punte e masticarne alcune foglie per rendere il tuo alito più fresco.

7) Chiodi di Garofano

Masticando alcuni chiodi di garofano avrai un alito dal profumo speziato. I chiodi di garofano hanno anche proprietà antibatteriche, ed il suo olio è un tradizionale rimedio per il mal di denti.

Al tuo benessere,

Graziella

Fonte foto: Image: ‘Spices from Gujarat

Ecco cosa ti consiglio

5 Rimedi Naturali per i Disturbi più Comuni del Tuo Bambino
10 Rimedi Naturali Curativi di Cui Non Puoi Fare a Meno
13 Proprietà Curative del Limone
5 infusi curativi a base di miele per una vita sana
Unguento alla Lavanda: Semplice e Versatile Ricetta Fai da Te
Unguento Balsamico Naturale Fai da Te Tipo "Vicks VaporRub"

Lascia un commento

;