Introduzione Ai Rimedi Omeopatici
articolo pubblicato da Graziella Tortorelli il gennaio 22, 2010
Molte persone hanno scelto di utilizzare i rimedi omeopatici come alternativa alla medicina tradizionale o in combinazione con essa.
I rimedi omeopatici attraggono molte persone perchè sono un sistema non tossico di curarsi.
L’omeopatia è stata introdotta intorno al 18° secolo ed è oggi praticata da medici autorizzati e da altri medici qualificati.
Questo approccio naturale alla cura e all’assistenza sanitaria riguarda rimedi che possono stimolare il corpo ad attivare i propri meccanismi di autoguarigione, come parte di un processo per restituire al corpo il proprio equilibrio.
I seguaci della medicina omeopatica dicono quindi che i disturbi del corpo, la malattia sono un tentativo del corpo stesso di correggere lo squilibrio, piuttosto che un invasore straniero che deve essere distrutto.
I rimedi omeopatici quindi, cercano di attivare il potere di autoguarigione del proprio corpo con rimedi creati in base alla legge “dei simili”.
Questa filosofia suggerisce che i sintomi causati da ingestione o esposizione ad una sostanza possono essere ridotti o alleviati prendendo la stessa sostanza (la causa dei sintomi) in una forma molto più diluita. Queste sostanze sono diluite con acqua, zucchero o alcool.
Secondo l’omeopatia, sostanze che hanno differenti proprietà agiscono con livelli diversi in base alla loro concentrazione ( bassa, media e alta).
Rimedi omeopatici contenenti elevate concentrazioni tendono a reprimere e quelli con basse concentrazioni a stimolare.
Di seguito trovi alcuni disturbi che molti ritengono sia meglio affrontare con mezzi omeopatici:
- Depressione
- Ansia
- Allergie
- Infezioni
- Problemi ginecologici
- Problemi della pelle
- Problemi digestivi
- Condizioni acute e croniche compresi raffreddore ed influenza
Usare autonomamente questi rimedi è una pratica talvolta adottata da coloro che hanno problemi di breve termine o moderati. In questi casi sono assunte potenze inferiori (6X, 6C, 12X,12C, 30X, 30C).
A 30 può agire più rapidamente e con più intensità rispetto al 6 e ha meno bisogno di ripetizioni, ma maggiore è la potenza, maggiore deve essere la cura nella scelta del rimedio giusto per portare i risultati attesi.
Un’alta potenza (superato il 30C) deve essere utilizzata solo da quelli che possiedono la giusta formazione o sotto la guida di un professionista del settore.
Al tuo benessere
Graziella
Fonte foto: Â ‘Bowl of pills‘
in: Rimedi Naturali